-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Provincia di Potenza:Guarino su dichiarazioni ass.re Rosa

6/09/2019

“Il certificato di esistenza in vita della Provincia di Potenza, che l’assessore all’ambiente ed energia della Regione ha sottoscritto nei giorni scorsi chiamando in causa il nostro Ente , ci mette nelle condizioni di invitare la Regione stessa a convocare rapidamente un tavolo tecnico di verifica e individuare non solo le responsabilità dei ritardi, ma le modalità risolutive”.

E’ quanto ha dichiarato il Presidente della Provincia di Potenza Rocco Guarino, in risposta alla missiva trasmessa agli amministratori e anche alla stampa, per la quale è necessario fare chiarezza con urgenza di alcune imprecisioni citate, nel considerare pendenti ed in istruttoria richieste autorizzative di impianti di depurazione che presentano evidenti carenze che di fatto ne impediscono il completamento dell’iter. Compito questo, che tocca alla Provincia, richiamata dall’assessore ma dimenticando di fatto che siamo Enti controllori e non attuativi di interventi afferenti nel caso specifico ad Acquedotto Lucano Spa.

“Di fatto – precisa Guarino – la gran parte dei procedimenti in corso di istruttoria riguardanti i DEPURATORI, non vengono conclusi proprio perché non ne ricorrono i presupposti, dal momento che, come si dichiara nella nota regionale esistono a più riprese sequestrati e dissequestrati dai Carabinieri Forestali".

Va poi ricordato al dipartimento regionale, aggiunge il Presidente Guarino “che esiste una proposta di Linee guida, predisposte dagli uffici del nostro Ente, per consentire a noi altri di autorizzare IN DEROGA gli impianti obsoleti, per i quali AL sta attendendo i finanziamenti regionali, necessari per gli interventi di riqualificazione funzionale “.

“Per questo, - conclude il Presidente della Provincia, Guarino - nel chiedere un tavolo tecnico urgente, ne proponiamo la istituzionalizzazione a date fisse e continue per delineare un programma di lavoro comune e condiviso, sopratutto considerate le gravissime emergenze ambientali della Regione”.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
28/11/2025 - Osservatorio Legalità: oggi l’incontro con il mondo agricolo

Si è svolto oggi, presso la sala Ester Scardaccione del Palazzo del Consiglio regionale, l’incontro dell’Osservatorio regionale sulla legalità e sulla criminalità organizzata di stampo mafioso dedicato al settore agricolo. L’iniziativa ha coinvolto alcune organizzazioni di c...-->continua

28/11/2025 - Dichiarazione Emergenza Climatica-Ambientale: Provincia di Potenza approva mozio

Il Consiglio Provinciale di Potenza, nella seduta di ieri, ha approvato la mozione per la “Dichiarazione di Emergenza Climatica e Ambientale”, riconoscendo ufficialmente la situazione di crisi climatica e avviando nuove strategie per fronteggiare gli effetti d...-->continua

28/11/2025 - M5S. Basilicata, assestamento di bilancio: centrodestra premia amici e associazioni, minoranza denuncia favoritismi

Il governo di centrodestra in Basilicata, nel corso di una lunga seduta notturna del consiglio regionale, non ha assestato solo il bilancio di previsione, ma ha fatto una vera e propria manovra economica.



Per affrontare i problemi delle luca...-->continua

28/11/2025 - La Garante per la disabilità Padula: ''Dove la diversità brilla''

In occasione della Giornata Internazionale delle Persone con Disabilità, che si celebra il 3 dicembre, la Garante regionale delle persone con disabilità della Regione Basilicata, Marika Padula, promuove “Dove la diversità brilla”, un evento artistico inclusivo...-->continua

28/11/2025 - Nicoletti accoglie l’Ambasciatore del Giappone: Matera polo dell’innovazione

“È stato un piacere aver accolto l’Ambasciatore del Giappone in Italia, Suzuki Satoshi, insieme alla delegazione dell’Ambasciata, al Centro di Geodesia Spaziale di Matera. La loro visita rappresenta un riconoscimento importante per il nostro sistema territoria...-->continua

28/11/2025 - Coordinamento agricoltori Basilicata su crisi idrica: incontro a Lavello

Si è tenuto in data 27 novembre a Lavello un incontro operativo dedicato alla crisi idrica e alla crisi del settore agricolo, un tema che non può più essere trattato come un appuntamento da rinviare. Il confronto ha riunito il Coordinamento Agricoltori della B...-->continua

27/11/2025 - Mitidieri: Legge anti-bullismo per comunità digitali più sicure

“La Regione Basilicata compie un passo significativo nel contrasto al bullismo e cyberbullismo, approvando una legge regionale innovativa, che pone al centro prevenzione, educazione e tutela dei minori. Il fenomeno del bullismo, soprattutto nella sua dimension...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo