-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Provincia di Potenza:Guarino su dichiarazioni ass.re Rosa

6/09/2019

“Il certificato di esistenza in vita della Provincia di Potenza, che l’assessore all’ambiente ed energia della Regione ha sottoscritto nei giorni scorsi chiamando in causa il nostro Ente , ci mette nelle condizioni di invitare la Regione stessa a convocare rapidamente un tavolo tecnico di verifica e individuare non solo le responsabilità dei ritardi, ma le modalità risolutive”.

E’ quanto ha dichiarato il Presidente della Provincia di Potenza Rocco Guarino, in risposta alla missiva trasmessa agli amministratori e anche alla stampa, per la quale è necessario fare chiarezza con urgenza di alcune imprecisioni citate, nel considerare pendenti ed in istruttoria richieste autorizzative di impianti di depurazione che presentano evidenti carenze che di fatto ne impediscono il completamento dell’iter. Compito questo, che tocca alla Provincia, richiamata dall’assessore ma dimenticando di fatto che siamo Enti controllori e non attuativi di interventi afferenti nel caso specifico ad Acquedotto Lucano Spa.

“Di fatto – precisa Guarino – la gran parte dei procedimenti in corso di istruttoria riguardanti i DEPURATORI, non vengono conclusi proprio perché non ne ricorrono i presupposti, dal momento che, come si dichiara nella nota regionale esistono a più riprese sequestrati e dissequestrati dai Carabinieri Forestali".

Va poi ricordato al dipartimento regionale, aggiunge il Presidente Guarino “che esiste una proposta di Linee guida, predisposte dagli uffici del nostro Ente, per consentire a noi altri di autorizzare IN DEROGA gli impianti obsoleti, per i quali AL sta attendendo i finanziamenti regionali, necessari per gli interventi di riqualificazione funzionale “.

“Per questo, - conclude il Presidente della Provincia, Guarino - nel chiedere un tavolo tecnico urgente, ne proponiamo la istituzionalizzazione a date fisse e continue per delineare un programma di lavoro comune e condiviso, sopratutto considerate le gravissime emergenze ambientali della Regione”.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
17/11/2025 - La Provincia di Potenza conquista il PAC 2025 con l’opera “Odyssey” di G. Olmo Stuppia

La Provincia di Potenza consolida la sua presenza nel panorama dell’arte contemporanea nazionale, ottenendo per il secondo anno consecutivo un importante riconoscimento dal Ministero della Cultura. Dopo il successo di Kant Can’t di Rä di Martino, premiata nell’ambito del PAC...-->continua

17/11/2025 - Forestazione, ultimatum dei sindacati: senza risposte scatta lo sciopero

Apetino (Fai Cisl), Pellegrino (Flai Cgil) e Nardiello (Uila Uil Basilicata) lanciano un ultimatum alla Regione: se non arriveranno risposte entro venerdì 21 novembre, il settore della forestazione si fermerà con uno sciopero generale e una grande mobilitazion...-->continua

17/11/2025 - ''Basilicata senza rotta: i numeri di Bankitalia contro gli slogan di Bardi''

Altro che “economia in tenuta”: il report di Bankitalia descrive una Basilicata ferma e senza rotta, dove manca un vero piano industriale regionale, mentre il presidente Bardi continua a dire che va tutto bene e che i dati negativi non dipendono da lui.
<...-->continua

17/11/2025 - EHPA Basilicata scrive a Mattarella: “Ritardi sul PPR e boom di impianti energetici minacciano il paesaggio''

Ehpa Basilicata ha inviato una lettera ufficiale al Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, per richiamare l’attenzione sulle criticità legate ai ritardi nell’approvazione del Piano Paesaggistico Regionale (PPR) e sulla crescente pressione derivante da...-->continua

17/11/2025 - “Appello per la libertà di informazione e per il rispetto dei diritti politici”

Gentile Presidente Floridia, Spett.li membri della Commissione di Vigilanza dei Servizi Radiotelevisivi, egregio Presidente della Repubblica Sergio Mattarella,


dalle ore 23.59 del 4 novembre ho deciso di alimentare nuovamente il mio Satyagraha ...-->continua

17/11/2025 - Tavolo Monitoraggio Vittime di Reato, Silletti: Oggi primo incontro

Si è svolto oggi il primo incontro del Tavolo di consultazione e monitoraggio dedicato alle vittime di reato, promosso dal Garante regionale della Basilicata.

“L’incontro – ha affermato la Garante Tiziana Silletti - ha rappresentato un momento fondame...-->continua

17/11/2025 - Violenza sulle donne, Consigliera di parità è parte civile

L’ufficio della Consigliera regionale di parità della Basilicata è parte civile in un processo per maltrattamenti. Lo ha deciso il Gup del Tribunale di Matera il 14 novembre nell’udienza di rinvio a giudizio del comandante della stazione Carabinieri di Nardò, ...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo