-->
La voce della Politica
Minoranza Policoro contro Mascia: 'ancora un grave danno per la città' |
---|
10/07/2019 | L’Amministrazione Mascia impegna l’Ufficio Tecnico su un progetto di ampliamento della scuola media “A. Moro” per l’importo di € 1.072.380,00 e non partecipa al bando.
È l’ennesimo fallimento di una amministrazione giunta al capolinea.
I fatti.
Con determina dirigenziale 15AA.2019/D00552 del 27.03.2019 la Regione Basilicata – Dipartimento Politiche di Sviluppo, Lavoro, Formazione e Ricerca, ha indetto un avviso pubblico per aggiornare la graduatoria unica regionale di edilizia scolastica per l’annualità 2019 del Piano triennale 2018 – 2020.
Il Comune di Policoro, con delibera di giunta n. 63 del 06.05.2019, ha approvato un progetto di fattibilità tecnico economico per l’ampliamento dell’edificio scolastico comunale denominato “A. Moro” con realizzazione di un nuovo corpo di fabbrica per l’importo complessivo di € 1.072.380,00.
Il termine ultimo previsto dall’avviso pubblico per la presentazione della candidatura era fissato per le ore 17,00 del 06.05.2019 (stesso giorno di approvazione del progetto).
Il Comune di Policoro non ha presentato alcuna candidatura.
Quanto accaduto è la dimostrazione tangibile dello stato confusionale e dell’incapacità in cui opera l’amministrazione Mascia.
Tutto questo, peraltro, accade su una vera e propria emergenza della città che è l’ampliamento della scuola media “A. Moro”, situazione oramai esplosiva che avrebbe potuto trovare soluzione con la realizzazione di un nuovo edificio.
Evidentemente non sono queste le priorità dell’Amministrazione Mascia al quale, per l’ennesima volta, rivolgiamo un accorato appello nell’interesse della città e, tutto sommato, suo: DIMETTITI.
I Consiglieri Comunali
Enrico Bianco
Massimiliano Padula
Giuseppe Montano
|
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
7/07/2025 - Ugl Metalmeccanici su esito incontro al Ministero delle Imprese e del Made in Italy – Acciaierie d’Italia
E’ appena terminato l’incontro presso il Ministero delle Imprese e del Made in Italy, convocato dal Ministro Adolfo Urso per affrontare la situazione del polo siderurgico dell’ex Ilva. Al termine del confronto, come UGLM “riteniamo necessario ribadire con forza quanto segue:...-->continua |
|
|
7/07/2025 - Formazione per 34 addetti al contrasto agli incendi boschivi
Prosegue con determinazione l’impegno della Regione Basilicata nel rafforzare il sistema di prevenzione e contrasto agli incendi boschivi. Nell’ambito del Piano Antincendio Regionale 2024-2026, l’Ufficio Foreste e Tutela del Territorio ha completato un nuovo c...-->continua |
|
|
7/07/2025 - Tramutola, crisi idrica: ordinanza del sindaco per limitare i consumi
Il sindaco di Tramutola, Luigi Marotta, ha firmato un’ordinanza (n. 20/2025) per fronteggiare le gravi problematiche legate alla distribuzione dell’acqua potabile, aggravate dalla siccità. La crisi idrica, si legge nella nota del sindaco pubblica sul sito uffi...-->continua |
|
|
7/07/2025 - Picerno: atto di eroismo di D’Onofrio inorgoglisce Basilicata
Il Consigliere di FI: D’Onofrio ha salvato delle vite mettendo a rischio la propria. A lui vanno i nostri ringraziamenti per questo gesto di grande generosità e gli auguri di pronta guarigione "Il lucano Francesco D’Onofrio, agente della Polizia di Stato e cam...-->continua |
|
|
7/07/2025 - M5S: Presentata la Pdl per il contrasto al randagismo
Si è tenuta questa mattina, presso il Palazzo del Consiglio regionale, la conferenza stampa delle consigliere regionali del M5S, Alessia Araneo e Viviana Verri, per presentare la proposta di legge di loro iniziativa intitolata: “Modifiche alla legge regionale ...-->continua |
|
|
7/07/2025 - Don Giuseppe Ditolve (Pisticci scalo): una riflessione sulla crisi idrica
Sollecitato ad un mia riflessione, dopo un’attenta osservazione di quanto accaduto nei diversi ambienti agricoli del territorio lucano, il problema dell' acqua non nasce ora ma già da un decennio a questa parte - con una presa di coscienza più profonda, di que...-->continua |
|
|
7/07/2025 - Incontro a Policoro sul rischio maremoto Protezione Civile
Il rischio maremoto rientra tra gli scenari di rischio oggetto della pianificazione di Protezione Civile anche per la provincia di Matera. In vista della stagione estiva 2025, sono stati già svolti diversi incontri operativi presso la Prefettura di Matera e l’...-->continua |
|
|
|