-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

PD. 53 Segretari di Circolo sottoscrivono l'appello' alla Assemblea regionale

9/07/2019

Oggi 5 luglio 2019, su iniziativa della Segretaria Provinciale di Potenza, Maura Locantore, e alla presenza del Segretario Provinciale di Matera, Claudio Scarnato, si è svolta l’assemblea dei Segretari di Circolo della Provincia di Potenza presso la sede di GoDesk. All’assemblea che si è aperta alle ore 17:30 e conclusa alle 21:30, erano rappresentati dai segretari, loro delegati e commissari, 46 circoli territoriali della Provincia di Potenza.
A seguito dei numerosi interventi che hanno diversificato il dibattito, mostrando così il tratto pluralista sul quale il PD lucano ha il dovere di costruire la sua nuova identità e il proprio futuro, e dopo l’analisi delle vicende politiche ed elettorali che hanno avuto un effetto dirompente sul nostro partito, che ha attraversato e sta attraversando la fase più complicata dalla sua fondazione ad oggi, nonché in vista dell’aggiornamento dell’Assemblea Regionale fissato per lunedì 8 luglio, si è convenuto di redigere il presente documento.
Un’ Assemblea che, seppur formalmente è nel pieno dei suoi poteri, si compose 19 mesi fa, con la partecipazione alle primarie di 55.216 elettori, di cui qualcuno si fa ancora vanto, dimenticando che quei voti non furono confermati alle successive elezioni politiche: neppure 3 mesi dopo il PD ottenne 50.653 voti. E ancor meno consenso i lucani hanno dato al PD alle Regionali dello scorso marzo e, ancor peggio in valore assoluto alle elezioni europee, nelle quali siamo passati dall’avere un esponente lucano come il più votato nel 2014 per la circoscrizione Sud a nessun candidato nelle liste. Potremo entrare ancora di più nello specifico sciorinando cifra per cifra, ma riteniamo non sia un ‘uso’ opportuno né gravido di frutti.
Auspichiamo di contro che il nostro documento dimostri la volontà di non ricercare capri espiatori o colpevoli e, pur ritenendo utile l’analisi finalizzata all’individuazione dei tanti errori commessi dal Partito Democratico negli ultimi mesi, crediamo che sia questo il momento di impegnarci ancora più a fondo nella costruzione di un Partito portatore di cambiamento, di riforme e di proposte concrete per una Regione piegata dalla crisi economica e istituzionale.
Noi Segretari e Commissari siamo disposti a metterci la faccia, a patto che il PD si rinnovi nelle persone, nelle idee e nelle modalità di partecipazione e dibattito. Per questo chiediamo che il destino del Partito non sia più affidato a chi, indipendentemente dal dato anagrafico o dalla storia politica, ha finora condizionato le scelte politiche in base a vecchie dinamiche correntizie e logiche di conservazione e che ci venga riconosciuto il contributo fattivo delle nostre esperienze territoriali e dei tanti amministratori locali: solo così da questa profonda crisi si potrà ripartire e garantire un momento di svolta che rappresenti il vero atto fondativo del Partito Democratico lucano.
Speriamo in una ripartenza reale che non si poggi su qualità taumaturgiche dell’autorigenerazione, poichè abbiamo già assistito e partecipato a troppi estenuanti rituali, che solo con l’audacia di qualcuno si possono definire ‘Politica’ e senza riconoscere che tale modus agendi ci ha condotto a fare scelte per lo più sbagliate. Non vogliamo dar credito a quanto letto sulla stampa locale e ci chiediamo se i componenti dell’Assemblea regionale - ribadiamo legittima e legittimata nelle sue funzioni- ipotizzino davvero di individuare un nuovo segretario regionale che risulterebbe, a nostro avviso, debole nell’esercizio del suo mandato oppure di affidare il nostro partito a un ‘comitato’ di traghettatori quando, proprio l’incapacità mostrata nei processi politici, è la matrice predominante di questa crisi di credibilità che viviamo.
Noi sottoscrittori chiediamo:
al Segretario Nazionale, Nicola Zingaretti, di incaricare un dirigente che ci aiuti e sostenga in questa costruzione di una nuova identità alla quale vogliamo essere partecipi;
ai membri della Assemblea Regionale di far proprio questo documento affinchè sia esplicita, soprattutto a coloro che hanno fatto dell’intrigo la cifra del loro agire politico, che questa ripartenza del PD lucano diventi il nostro patrimonio comune.

Non ci interessano nomi o correnti, nulla di tutto ciò: ambiamo ad un Commissario indipendente e capace, che sappia discernere tra l’autorevolezza e l’autorità, qualcuno che già questa estate sia dei nostri, che giri i nostri comuni e che presto ci avvii o spinga a fare ciò che, tra veti e sospetti, non facciamo purtroppo da tempo. L’Assemblea dei segretari di circolo della Provincia di Potenza ritiene questa impostazione l’asse politico di un’azione unitaria a cui sono chiamati innanzitutto i gruppi dirigenti e reputa tale progetto politico-culturale di governo del partito l’unica strada percorribile per ritrovare la passione di un impegno innovatore e riformista nella nostra Regione.

Documento sottoscritto dalla Segretaria Provinciale di Potenza e dai Segretari e/o Commissari dei Circoli Pd di:

1. Anzi
2. Acerenza
3. Avigliano
4. Banzi
5. Barile
6. Bella
7. Brienza
8. Brindisi di Montagna
9. Calvera
10. Campomaggiore
11. Cancellara
12. Carbone
13. Castelgrande
14. Castelluccio Inferiore
15. Castronuovo Sant’Andrea
16. Chiaromonte
17. Filiano
18. Francavilla
19. Gallicchio
20. Grumento Nova
21. Laurenzana
22. Lavello
23. Maschito
24. Muro Lucano
25. Noepoli
26. Oppido Lucano
27. Palazzo San Gervasio
28. Paterno
29. Pietragalla
30. Pietrapertosa
31. Pignola
32. Rapolla
33. Ripacandida
34. Roccanova
35. Rotondella
36. Ruoti
37. Ruvo del Monte
38. San Chirico Nuovo
39. San Costantino Albanese
40. San Fele
41. San Paolo Albanese
42. Sant’Angelo le Fratte
43. Sasso di Castalda
44. Satriano di Lucania
45. Savoia di Lucania
46. Tito
47. Tolve
48. Tramutola
49. Trivigno
50. Venosa
51. Vietri di Potenza
52. Viggianello
53. Circolo GD Viggianello



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
16/09/2025 - Basilicata. Lavori consiliari rinviati a martedì prossimo

I lavori odierni del Consiglio regionale, presieduti da Maddalena Fazzari (FdI), con all’ordine del giorno, tra l’altro, i bilanci di previsione delle Aziende sanitarie della regione, sono stati rinviati alla seduta del 23 settembre prossimo. La decisione è stata presa dalla...-->continua

16/09/2025 - Smart P@per. I consiglieri di minoranza: Cupparo risponda alle lavoratrici e ai lavoratori non a noi

Il delirio di onnipotenza dell’assessore Cupparo ormai è all’ordine del giorno, e a targhe alterne ritiene di poter far passare messaggi e politiche senza indossare i panni dell’uomo delle istituzioni.

Avrà forse nostalgia dei piani quinquennali stata...-->continua

16/09/2025 - Cure a domicilio, Vizziello (BACC): boom di assistiti ma resta il nodo qualità

“La buona notizia è che nel 2024 la Basilicata, come tutte le altre regioni d’Italia, ha raggiunto l’obiettivo dell’incremento degli anziani beneficiari di assistenza domiciliare, superando anche il target atteso per il 2025 e risultando addirittura terza in I...-->continua

16/09/2025 - Sanità pubblica al collasso: UGL Salute chiede investimenti immediati per difendere cittadini e lavoratori

La sanità pubblica italiana è allo stremo. Secondo i dati 2024, 5,8 milioni di persone – un cittadino su dieci – hanno rinunciato a curarsi per motivi economici. Una cifra drammatica che denuncia una realtà inaccettabile: in Italia curarsi sta tornando a esser...-->continua

16/09/2025 - Premio Basilicata, Pittella: senza saperi non si costruisce futuro

Presentata questa mattina alla stampa la 54^ edizione del Premio Letterario Basilicata, evento patrocinato dal Consiglio regionale della Basilicata.



Il presidente del Consiglio regionale della Basilicata, Marcello Pittella, il Presidente de...-->continua

16/09/2025 - Filcom Confsal Basilicata: estesi i benefici della scontistica a tutti i lavoratori degli ospedali

La Filcom Confsal Basilicata annuncia con soddisfazione l’accordo raggiunto con Rica FDA, società consortile ARL che gestisce i bar interni agli ospedali di Potenza e Villa d’Agri. A partire dal 1° ottobre 2025, la scontistica finora riservata al solo personal...-->continua

16/09/2025 - Al via i lavori per i Centri Servizi–Stazioni di Posta: Pisticci protagonista

Il Comune di Pisticci è tra i protagonisti del progetto PNRR “Stazioni di Posta”, che porterà alla nascita di un Centro Servizi multifunzionale destinato a garantire accoglienza, supporto e opportunità alle persone in condizioni di marginalità sociale.
<...-->continua
















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo