-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Braia: altri 1,3 meuro da agea per pagamenti misure psr

23/04/2019

“Ulteriori pagamenti sbloccati per oltre 1,3 milioni euro da parte di Agea. Si tratta dei pagamenti per 142 domande di aiuto relative a produzione integrata, biologico e indennità compensativa, primi insediamenti e miglioramenti aziendali che sono stati, nei giorni scorsi, accreditati agli agricoltori lucani da parte di Agea con i decreti n. 257, 258, 260, 261.”


Lo rende noto l’Assessore uscente alle Politiche Agricole e Forestali, Luca Braia.


“Con questo decreto - prosegue Luca Braia- ammontano a oltre 14,4 milioni di euro i pagamenti avvenuti nell’ultimo mese e mezzo. Recente è, infatti, lo sblocco, sempre da parte di AGEA, delle prime 218 pratiche per complessivi 1.062.653,93 euro sul sodo e di 11,4 milioni di euro per 721 domande di aiuto, su diverse misure a superficie e sul primo insediamento.


Al netto dei ritardi accumulati dall’organismo pagatore nazionale, si ricorda che saranno, per scelta ben precisa della Regione Basilicata di puntare sulle pratiche agricole sostenibili, finanziate al 100% tutte le domande pervenute senza anomalie e quindi corrette, relative alla pratica del sodo, così come le domande di aiuto relative alle altre misure a superficie (biologico, integrato).

Ulteriore risultato, quindi - conclude Luca Braia - per l’avanzamento della spesa del PSR Basilicata 2014-2020: della dotazione finanziaria complessiva di 671 milioni di euro, ad oggi, sono stati impegnati oltre 514 milioni di euro, circa il 77% delle risorse, attraverso 32 bandi. La spesa effettuata supera i 158 milioni di euro, cioè il 27% del programma. Le domande ammesse e finanziate, a valere su tutti i bandi, sono più di 36.000, nonostante le diverse criticità che abbiamo dovuto affrontare con l’organismo pagatore AGEA, il cui sistema SIN ha scontato anche l’adeguamento dalla vecchia alla nuova programmazione.”



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
31/10/2025 - ANCI: serve una politica costruttiva, rispettosa e vicina ai cittadini

La politica dovrebbe essere un'opportunità per costruire e non per creare divisioni e alimentare polemiche.

Chi svolge una funzione politica di rappresentanza istituzionale dovrebbe adoperare sempre un linguaggio rispettoso della comunità che rappresenta e degli alt...-->continua

31/10/2025 - Lucia Pangaro eletta Coordinatrice della Commissione Regionale per gli IAA

Il Consiglio Regionale di Basilicata si è riunito in seduta straordinaria per eleggermi quale Coordinatore della Commissione Regionale per gli IAA . Mi corre l’obbligo di ringraziare tutti i consiglieri presenti che mi hanno dato fiducia ed, in particolare, il...-->continua

31/10/2025 - Crisi idrica, Lacorazza: L’emergenza rischia di aggravarsi

“‘…se le condizioni non cambieranno, l’acqua basterà solo fino a gennaio 2026…’. È la frase da brivido riportata sul sito web di ‘Acquedotto Pugliese’, che contiene un allarme inquietante con evidenti impatti anche in Basilicata che si stanno verificando in qu...-->continua

31/10/2025 - M5S: la Regione ripristini subito il Fondo SLA e riveda le condizioni del nuovo bando

Esprimiamo il nostro pieno sostegno all'Associazione Italiana Sclerosi Laterale Amiotrofica (AISLA) e alle oltre 50 famiglie lucane colpite dalla SLA, costrette nei prossimi giorni a una mobilitazione disperata per rompere il muro di silenzio e la condanna all...-->continua

31/10/2025 - Basilicata. Solidarietà di Bardi alla Presidente Meloni

Il Presidente della Regione Basilicata, Vito Bardi, interviene con una nota ufficiale per condannare il linguaggio e i toni usati dal sindaco di Genzano di Lucania, Viviana Cervellino, in riferimento alla Presidente del Consiglio dei Ministri, Giorgia Meloni. ...-->continua

31/10/2025 - Chiorazzo e Vizziello (BCC): ''Le Istituzioni si rispettano sempre''

"Premesso che le Istituzioni si rispettano SEMPRE, che ogni Presidente del Consiglio rappresenta tutti gli Italiani e non solo quanti lo hanno sostenuto e che, al tempo stesso, ogni rappresentanza istituzionale è un bene di ogni cittadino e che ogni cittadino ...-->continua

31/10/2025 - “Stop alle truffe, chiama il 112 – mai soli”

“Stop alle truffe – chiama il 112 mai soli” è il titolo della campagna interistituzionale di sensibilizzazione sul tema delle truffe agli anziani. Nasce dalla collaborazione tra l’Arma dei Carabinieri e la Regione Basilicata, coinvolgendo gli Ordini dei Medici...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo