-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Braia: altri 1,3 meuro da agea per pagamenti misure psr

23/04/2019

“Ulteriori pagamenti sbloccati per oltre 1,3 milioni euro da parte di Agea. Si tratta dei pagamenti per 142 domande di aiuto relative a produzione integrata, biologico e indennità compensativa, primi insediamenti e miglioramenti aziendali che sono stati, nei giorni scorsi, accreditati agli agricoltori lucani da parte di Agea con i decreti n. 257, 258, 260, 261.”


Lo rende noto l’Assessore uscente alle Politiche Agricole e Forestali, Luca Braia.


“Con questo decreto - prosegue Luca Braia- ammontano a oltre 14,4 milioni di euro i pagamenti avvenuti nell’ultimo mese e mezzo. Recente è, infatti, lo sblocco, sempre da parte di AGEA, delle prime 218 pratiche per complessivi 1.062.653,93 euro sul sodo e di 11,4 milioni di euro per 721 domande di aiuto, su diverse misure a superficie e sul primo insediamento.


Al netto dei ritardi accumulati dall’organismo pagatore nazionale, si ricorda che saranno, per scelta ben precisa della Regione Basilicata di puntare sulle pratiche agricole sostenibili, finanziate al 100% tutte le domande pervenute senza anomalie e quindi corrette, relative alla pratica del sodo, così come le domande di aiuto relative alle altre misure a superficie (biologico, integrato).

Ulteriore risultato, quindi - conclude Luca Braia - per l’avanzamento della spesa del PSR Basilicata 2014-2020: della dotazione finanziaria complessiva di 671 milioni di euro, ad oggi, sono stati impegnati oltre 514 milioni di euro, circa il 77% delle risorse, attraverso 32 bandi. La spesa effettuata supera i 158 milioni di euro, cioè il 27% del programma. Le domande ammesse e finanziate, a valere su tutti i bandi, sono più di 36.000, nonostante le diverse criticità che abbiamo dovuto affrontare con l’organismo pagatore AGEA, il cui sistema SIN ha scontato anche l’adeguamento dalla vecchia alla nuova programmazione.”



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
18/09/2025 - CUB Basilicata: richiesta di incontro alla Regione per i lavoratori Lpu

Nuova sollecitazione sul fronte del lavoro in Basilicata. La CUB-Confederazione Unitaria di Base, attraverso un comunicato, ha chiesto un incontro all’assessore regionale alle Attività Produttive Francesco Cupparo e al presidente Vito Bardi in merito alla vertenza dei Lavora...-->continua

17/09/2025 - Chiorazzo: ''La Commissione ascolti i giovani agricoltori a Senise''

Il Vice Presidente del Consiglio regionale della Basilicata, Angelo Chiorazzo, ha presentato oggi una richiesta ufficiale al Presidente della III Commissione Consiliare, Rocco Leone, affinché venga convocata, secondo quanto previsto dal regolamento del Consigl...-->continua

17/09/2025 - Basilicata. Incontro in Regione su ex Firema

La disponibilità a verificare le condizioni per riassumere oltre 20 lavoratori ex Firema (Tito) prima della scadenza prevista dall’Accordo di reindustrializzazione (primavera 2027) è stata espressa dall’amministratore di Comes (società subentrata) Saponara in ...-->continua

17/09/2025 - Due giovani donne lucane protagoniste a UIL Camp 2025

Contratti pirata e dumping salariale, welfare pubblico e contrattuale, precarietà e sicurezza sul lavoro, ecomafie e difesa del territorio: sono stati i temi centrali di Uil Camp 2025- il progetto di alta formazione che la Uil organizza ogni anno per i giovani...-->continua

17/09/2025 - Marrese: Presentata interrogazione sulla Biblioteca Stigliani, la Giunta Regionale dia risposte immediate e certe

Questa mattina ho depositato un’interrogazione consiliare al Presidente Bardi per chiedere al più presto risposte sul perché, allo stato attutale, la Regione Basilicata non si è assunta la responsabilità di assicurare un futuro alla Biblioteca Stigliani di Mat...-->continua

17/09/2025 - Incontro in Coldiretti Basilicata con assessore regionale all’Ambiente

Un incontro si è svolto a Potenza, nella sede regionale della Coldiretti della Basilicata, trai i dirigenti dell'associazione agricola e l'assessore regionale all'Ambiente, Laura Mongiello. E’ stata l’occasione “per affrontare temi cruciali che toccano da vici...-->continua

17/09/2025 - Programma Speciale Senisese, Lacorazza: Bene la prima e la seconda?

“Bene la prima. ‘Finanziati con le risorse residuali del Programma Speciale Senisese per un totale di 5 milioni di euro tutti i 20 provvedimenti relativi agli interventi R.I.p.A.S. (Rete di Interventi per l’Area Senisese)’. Nel ringraziare il direttore Donato ...-->continua
















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo