-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Alla conferenza programmatica di FdI anche la delegazione della Basilicata

14/04/2019

Presente anche una delegazione lucana alla conferenza programmatica di Fratelli d’Italia a Torino. La grande convention, voluta da Giorgia Meloni, è stata l’occasione per presentare il programma per le prossime elezioni europee perché noi crediamo che al di là degli uomini, sono le idee che contano.

‘Vota italiano’ è la sintesi della politica europea di Fratelli d’Italia: dalla tutela del Made in Italy, delle nostre eccellenza e dei nostri prodotti, alla volontà di contrastare la denatalità che fa dell’Europa un ‘continente vecchio’ con strumenti di supporto per le famiglie, che l’Europa dei burocrati non ha mai messo in campo. La contrarietà espressa dalla Meloni, durante la conclusione dei lavori, a provvedimenti che impongono il pignoramento della prima casa, come accaduto in Grecia, rappresenta l’impegno di Fratelli d’Italia a tenere lontane le pretese della finanza da quello che, per gli Italiani, rappresenta ancora un bene prioritario.

“Siamo l’unica forza, insieme alla Lega, che aumenta i consensi”, ha ricordato la Meloni; non ultimo il soddisfacente risultato in Basilicata dove abbiamo raddoppiato i voti.

‘Vogliamo costruire l’Europa dell’economia reale, del lavoro, delle imprese, delle case di mattoni dove far crescere i propri figli, dove difendere la nostra identità, dove riscoprire una comunità di Popoli uniti dalle stesse radici dagli stessi valori. Non siamo da soli: in tutta Europa ci sono movimenti di sovranisti e conservatori che si battono per le stesse cose per cui ci battiamo noi. Insieme a loro ci batteremo per cambiare i nostri destini in Europa. Ed è questa l’importanza del voto del 26 maggio”, ha concluso la Meloni.

Anche dalla Basilicata si alzerà il grido ‘vota italiano’.

Potenza, 14 Aprile 2019

Gianni Rosa, Coordinatore regionale Fratelli d’Italia Basilicata




archivio

ALTRI

La Voce della Politica
22/11/2025 - Cupparo sul progetto “Curvatura Sportiva”

“Condivido l’obiettivo centrale del progetto: la “Curvatura Sportiva” unisce pienamente mente e corpo, mettendo al centro la formazione e il futuro dei giovani. Non si tratta di un paio d’ore di “ginnastica” in più ma di un percorso strutturato che, aumentando le ore di educ...-->continua

22/11/2025 - Bolognetti prosegue l’azione e torna allo sciopero della fame, ecco perchè

Non importa il dove, ma conta quel che ti spinge ad agire e a lottare; conta ciò che hai nel cuore e nella mente, ciò in cui credi.
Facendo questa forse apodittica affermazione, inevitabilmente la memoria corre al mio amato Ernesto Rossi e ad una delle su...-->continua

22/11/2025 - Aree interne, Pittella: ''Bene iniziative di Stigliano e Cirigliano''

“Le aree interne hanno bisogno di mettersi insieme per offrire servizi alla persona, come argine allo spopolamento. È per questo che plaudo ed ho salutato con grande favore le iniziative dei sindaci degli otto comuni della Montagna Materana e del sindaco di C...-->continua

22/11/2025 - Matera: Federmanager Basilicata presenta “Il Vangelo del Frugal e Change Management” il 24 novembre

Lunedì 24 novembre, alle ore 18:00, all’Open Space APT in Piazza Vittorio Veneto a Matera, Federmanager Basilicata organizza l’evento “Il Vangelo del Frugal e Change Management" - il ‘si è sempre fatto così…’ non funziona più!”. Un appuntamento pensato per esp...-->continua

22/11/2025 - Potenza: USB convoca assemblea pubblica il 25 novembre sullo Sciopero Generale e le crisi della Basilicata

In previsione dello Sciopero Generale del 28 Novembre proclamato dalla USB è indetta una Pubblica Assemblea alle ore 17:00 di Martedì 25 Novembre presso Scambio Logico a Potenza, in piazzale Istria, 1 :
•per il rilancio della Vertenza Basilicata con al cen...-->continua

22/11/2025 - Basilicata. Epilessia, Latronico al congresso Lice

L’assessore regionale alla Salute, Politiche per la Persona e PNRR Cosimo Latronico ha partecipato questa mattina all’8° Congresso LICE – Sezione Apulo Lucana, portando il saluto della Regione Basilicata ai professionisti, ai ricercatori e agli operatori impeg...-->continua

22/11/2025 - Formazione, ricerca e biodiversità: una settimana sul campo nel Parco Nazionale dell’Appennino Lucano

Dal 23 al 30 novembre 2025 il Parco Nazionale dell’Appennino Lucano Val d’Agri Lagonegrese accoglierà gli studenti della Laurea Magistrale in Scienze e Gestione delle Risorse Faunistico-Ambientali dell’Università di Firenze per una settimana di esercitazioni p...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo