-->
La voce della Politica
Presentata a Potenza la lista 'La Basilicata Possibile' per Valerio Tramutoli |
---|
10/03/2019 | È stata aperta e chiusa dalla performance coinvolgente dell’artista e musicista lucano Rocco Fiore la serata di presentazione del programma elettorale e dei candidati alle prossime elezioni regionali del 24 marzo della lista “La Basilicata Possibile-Tramutoli presidente” che si è svolta nel pomeriggio di ieri a Potenza presso i locali del Seminario Maggiore, in via G. Marconi n. 104. Un incontro con elettrici ed elettori, sostenitori e simpatizzanti per presentare ai cittadini lucani e potentini le candidate e i candidati di “La Basilicata Possibile” della circoscrizione di Potenza, pensato dagli organizzatori come un momento importante di confronto, condivisione ed approfondimento delle tematiche principali contenute nel progetto politico messo a punto insieme con il candidato governatore. Nel corso di una lunga intervista, infatti, Tramutoli ha risposto alle domande di giornalisti e ai quesiti posti dal pubblico in sala, argomentando in merito ai punti cardine del programma e alle questioni più stringenti che interessano tutta la popolazione residente in Basilicata: dalla mancanza di lavoro allo sfruttamento degli idrocarburi, dalla necessità di una profonda innovazione tecnologica e digitale al contrasto attivo ed efficace dei fenomeni di spopolamento che riguardano l’intero territorio lucano, fino all’attenzione nei confronti delle fasce più deboli e disagiate, come gli anziani, le donne costrette in casa dal lavoro domestico per assistere familiari lungodegenti o le persone affette da disabilità. Al centro del programma messo a punto insieme con i candidati alla carica di consigliere, infatti, Tramutoli mette innanzitutto un salto di qualità nel settore tecnologico, capace di «rendere la Basilicata la prima regione d’Europa interamente “carbon-free” e ad emissioni zero, dove la produzione distribuita di energia elettrica diventi possibilità di lavoro diffuso. Una regione che nel suo futuro non ha né estrazioni petrolifere né eolico selvaggio, in cui il controllo ambientale del territorio dovrà essere invece serrato e costante». E, ancora, Valerio Tramutoli pensa di «liberare i giovani dal ricatto sul lavoro, ponendo fine al sistema selvaggio delle esternalizzazioni, ripristinando la stagione dei concorsi, offrendo loro nuove e migliori opportunità». E ad una regione che, attorno alla sua riconversione energetica, sviluppi una domanda di altissime specializzazioni, che convinca i nostri giovani a restare, e a ritornare quelli che sono partiti. Una regione finalmente strettamente interconnessa attraverso la mobilità elettrica e la banda larga in ogni Comune, che consenta di abbattere i costi della mobilità e di ridurne la necessità grazie al telelavoro. Una Basilicata alleata delle imprese grandi (come Eni e Fca, alle quali si chiederà di partecipare alla riconversione energetica e alla sperimentazione di nuovi sistemi di mobilità elettrica) e piccole, alle quali verrà offerta la possibilità di promuovere e commercializzare i propri prodotti attraverso un piattaforma regionale di vendita on-line. Una Basilicata, insomma, che guarda al futuro con gli occhi dei più deboli, ma anche con la speranza e la volontà di cambiamento dei più giovani. Per questo, il candidato presidente si rivolge innanzitutto a quanti, sfiduciati o delusi, hanno smesso perfino di andare a votare, perché questa volta decidano di alzarsi il mattino del 24 marzo, di indossare il vestito buono e, allegramente, andare a votare per cambiare le cose e i destini della nostra terra. Oggi, invece, con un format molto simile, l’iniziativa sarà replicata, ancora alle ore 18, a Matera, nei locali dell’Hotel San Domenico in via Roma 15. Tutta la cittadinanza è invitata a partecipare e a prendere parte da protagonista in questo poderoso movimento di persone e di opinione che sta crescendo in termini di consenso intorno alla figura di Valerio Tramutoli, candidato presidente per “La Basilicata Possibile” alle prossime elezioni regionali del 24 marzo 2019.
Valerio Tramutoli
Candidato Presidente per La Basilicata Possibile alle elezioni regionali del 24 marzo 2019 |
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
5/07/2025 - Pepe: “Francesco, esemplare servitore dello Stato”
"Esistono momenti in cui l’orgoglio per la propria terra si fa più forte. Oggi quell'orgoglio porta il nome e ha il volto di Francesco D’Onofrio, agente di Polizia e atleta lucano di Sant'Arcangelo che ha messo a rischio la propria vita per salvarne altre sul luogo dell'espl...-->continua |
|
|
5/07/2025 - Incidente a Roma, Pittella: “D’Onofrio esempio di coraggio e servizio”
“A Francesco D’Onofrio, agente lucano della Polizia di Stato, va la sincera gratitudine mia e del Consiglio regionale della Basilicata per il coraggio, l’altruismo e il senso del dovere dimostrati con il suo gesto nell’intervenire durante l’esplosione avvenuta...-->continua |
|
|
5/07/2025 - Europa Verde–Provincia Pz a Congresso: Passaggio indispensabile per rafforzare proposta ecologista
Europa Verde Provincia di Potenza annuncia la convocazione dell’Assemblea Provinciale per il rinnovo delle cariche elettive, momento fondamentale di partecipazione democratica e di rilancio dell’azione politica sul territorio.
L’assemblea si terrà sabato 1...-->continua |
|
|
5/07/2025 - M5S Basilicata. Ospedali di base: cosa ne pensa l’assessore Latronico?
Gli ospedali di base, impropriamente detti “di periferia”, sono fondamentali per il buon funzionamento della sanità.
Partiamo da qui.
Senza il supporto e l’efficace organizzazione di tutti i presidi ospedalieri, anche l’ospedale San Carlo di ...-->continua |
|
|
5/07/2025 - Inaugurazione sede Fi a Montescaglioso: Assessore Cupparo
“L’ inaugurazione della nuova sede di Forza Italia a Montescaglioso, da parte della nostra coordinatrice regionale sen. Elisabetta Casellati a cui ho partecipato, insieme a colleghi regionali, consiglieri comunali, dirigenti e segretari provinciali del partito...-->continua |
|
|
4/07/2025 - Il cardinale Matteo Zuppi e Marco Impagliazzo all’Assemblea dei soci di Auxilium
“Ci vuole un’alleanza sociale della speranza”, ha detto il cardinale Matteo Zuppi, Presidente della CEI, collegandosi in video con l’Assemblea dei soci della Cooperativa Auxilium, che si è svolta nella sede di Senise, in provincia di Potenza, la mattina del 4 ...-->continua |
|
|
4/07/2025 - Bardi: l’Irccs Crob di Rionero, un’eccellenza nazionale
Un successo lucano nel panorama della sanità italiana: l’IRCCS Centro di Riferimento Oncologico della Basilicata (CROB) si posiziona al primo posto in Italia per efficienza sanitaria secondo il report 2024 del Laboratorio Management e Sanità (MeS) della Scuola...-->continua |
|
|
|