-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Presentata a Potenza la lista 'La Basilicata Possibile' per Valerio Tramutoli

10/03/2019

È stata aperta e chiusa dalla performance coinvolgente dell’artista e musicista lucano Rocco Fiore la serata di presentazione del programma elettorale e dei candidati alle prossime elezioni regionali del 24 marzo della lista “La Basilicata Possibile-Tramutoli presidente” che si è svolta nel pomeriggio di ieri a Potenza presso i locali del Seminario Maggiore, in via G. Marconi n. 104. Un incontro con elettrici ed elettori, sostenitori e simpatizzanti per presentare ai cittadini lucani e potentini le candidate e i candidati di “La Basilicata Possibile” della circoscrizione di Potenza, pensato dagli organizzatori come un momento importante di confronto, condivisione ed approfondimento delle tematiche principali contenute nel progetto politico messo a punto insieme con il candidato governatore. Nel corso di una lunga intervista, infatti, Tramutoli ha risposto alle domande di giornalisti e ai quesiti posti dal pubblico in sala, argomentando in merito ai punti cardine del programma e alle questioni più stringenti che interessano tutta la popolazione residente in Basilicata: dalla mancanza di lavoro allo sfruttamento degli idrocarburi, dalla necessità di una profonda innovazione tecnologica e digitale al contrasto attivo ed efficace dei fenomeni di spopolamento che riguardano l’intero territorio lucano, fino all’attenzione nei confronti delle fasce più deboli e disagiate, come gli anziani, le donne costrette in casa dal lavoro domestico per assistere familiari lungodegenti o le persone affette da disabilità. Al centro del programma messo a punto insieme con i candidati alla carica di consigliere, infatti, Tramutoli mette innanzitutto un salto di qualità nel settore tecnologico, capace di «rendere la Basilicata la prima regione d’Europa interamente “carbon-free” e ad emissioni zero, dove la produzione distribuita di energia elettrica diventi possibilità di lavoro diffuso. Una regione che nel suo futuro non ha né estrazioni petrolifere né eolico selvaggio, in cui il controllo ambientale del territorio dovrà essere invece serrato e costante». E, ancora, Valerio Tramutoli pensa di «liberare i giovani dal ricatto sul lavoro, ponendo fine al sistema selvaggio delle esternalizzazioni, ripristinando la stagione dei concorsi, offrendo loro nuove e migliori opportunità». E ad una regione che, attorno alla sua riconversione energetica, sviluppi una domanda di altissime specializzazioni, che convinca i nostri giovani a restare, e a ritornare quelli che sono partiti. Una regione finalmente strettamente interconnessa attraverso la mobilità elettrica e la banda larga in ogni Comune, che consenta di abbattere i costi della mobilità e di ridurne la necessità grazie al telelavoro. Una Basilicata alleata delle imprese grandi (come Eni e Fca, alle quali si chiederà di partecipare alla riconversione energetica e alla sperimentazione di nuovi sistemi di mobilità elettrica) e piccole, alle quali verrà offerta la possibilità di promuovere e commercializzare i propri prodotti attraverso un piattaforma regionale di vendita on-line. Una Basilicata, insomma, che guarda al futuro con gli occhi dei più deboli, ma anche con la speranza e la volontà di cambiamento dei più giovani. Per questo, il candidato presidente si rivolge innanzitutto a quanti, sfiduciati o delusi, hanno smesso perfino di andare a votare, perché questa volta decidano di alzarsi il mattino del 24 marzo, di indossare il vestito buono e, allegramente, andare a votare per cambiare le cose e i destini della nostra terra. Oggi, invece, con un format molto simile, l’iniziativa sarà replicata, ancora alle ore 18, a Matera, nei locali dell’Hotel San Domenico in via Roma 15. Tutta la cittadinanza è invitata a partecipare e a prendere parte da protagonista in questo poderoso movimento di persone e di opinione che sta crescendo in termini di consenso intorno alla figura di Valerio Tramutoli, candidato presidente per “La Basilicata Possibile” alle prossime elezioni regionali del 24 marzo 2019.
Valerio Tramutoli
Candidato Presidente per La Basilicata Possibile alle elezioni regionali del 24 marzo 2019



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
12/09/2025 - Bolognetti: Verrebbe da chiedere a Bardi e Pittella: chi controlla i controllori

E se vi dicessi che il Presidente della Giunta regionale di Basilicata, Vito Bardi, ha avvertito l’urgenza di investire 24.000 euro di denaro pubblico per il “monitoraggio dei social media”? Ahimé, tutto vero e messo nero su bianco o se volete nero su nero. Cosa debba “monit...-->continua

12/09/2025 - Jeep Compass a Melfi: Fim Cisl chiede azioni concrete per i posti di lavoro

Le recenti dichiarazioni dell’AD Antonio Filosa, che ha ribadito la centralità dello stabilimento di San Nicola di Melfi con l’arrivo dei nuovi modelli a partire dal lancio della Jeep Compass elettrica e ibrida, e quelle di Jean-Philippe Imparato, responsabil...-->continua

12/09/2025 - Garante dei detenuti e delle vittime di reato Silletti, In ricordo di Elisa Claps

"In questa giornata ricorre la scomparsa di Elisa Claps e il tragico epilogo di una vicenda che ha segnato in modo indelebile la coscienza della nostra comunità. La sua memoria continua a interrogarci, chiedendoci di non dimenticare, di non fermarci, di contin...-->continua

12/09/2025 - Il Prefetto Campanaro accoglie il nuovo Comandante Provinciale della Guardia di Finanza di Potenza

Il Prefetto di Potenza Michele Campanaro ha ricevuto questa mattina, presso il Palazzo di Governo, la visita istituzionale del Colonnello Massimiliano Tibollo che, da ieri, è il nuovo Comandante Provinciale della Guardia di Finanza di Potenza.
Nato a Foggi...-->continua

12/09/2025 - Sindaco Aliano chiarisce su incontro con direttrice dell'Ufficio Nazionale Israeliano del Turismo

Il sindaco di Aliano, Luigi De Lorenzo, spiega che “l'incontro avuto nei giorni scorsi con la direttrice dell'Ufficio Nazionale Israeliano del Turismo era finalizzato a promuovere la cultura e il turismo locale, senza alcuna intenzione di prendere posizione s...-->continua

12/09/2025 - La Madonna di Loreto accolta dagli operatori del 118 della Basilicata

Attimi di commozione e preghiera per gli operatori del Dipartimento di Emergenza
Urgenza 118 della Asp Basilicata che ha accolto la sacra effige della Madonna di Loreto.
Partita dall’Azienda Ospedaliera Regionale e diretta all’Istituto Don Uva, la stat...-->continua

12/09/2025 - Gli auguri di Bardi agli studenti lucani

Il Presidente della Regione Basilicata, Vito Bardi, ha voluto rivolgere un pensiero a tutti gli studenti lucani in occasione dell’inizio dell’anno scolastico previsto per il 15 settembre 2025.
“C’è sempre un’emozione speciale dietro il suono della campanel...-->continua
















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo