HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

 

 

Acquedotto Lucano, conti in attivo nonostante le difficoltà: approvato bilancio

19/11/2025



L’assemblea dei soci di Acquedotto Lucano ha dato il via libera, a maggioranza, al bilancio d’esercizio 2024, che si chiude con un utile superiore ai 32 mila euro.


Un risultato ottenuto in un anno segnato dalle criticità del sistema idrico Basento-Camastra, problematiche che – come evidenziato dall’Amministratore Unico Alfonso Andretta nella relazione iniziale – hanno inciso in modo significativo sull’incremento dei costi di gestione. Nonostante ciò, Andretta ha sottolineato come il percorso di risanamento economico dell’ente proceda e come le attività programmate siano in linea con gli obiettivi fissati.


Durante la seduta sono stati illustrati anche i principali interventi in corso e quelli finanziati dal PNRR, destinati al potenziamento e all’ammodernamento delle reti idriche. L’assemblea ha inoltre deciso di stralciare l’ordine del giorno straordinario, che includeva due proposte destinate a suscitare confronto: l’aumento di capitale fino a 20 milioni di euro e la modifica dell’articolo 7 dello Statuto, richiesta dalla Regione Basilicata per incrementare il proprio peso decisionale rispetto a quello oggi detenuto dalla maggioranza dei Comuni soci. Numerosi sindaci e loro delegati hanno espresso contrarietà a tali modifiche. Rinviata anche la discussione sul possibile superamento dell’attuale governance monocratica a favore di un consiglio di amministrazione. Per la prima volta, su iniziativa del nuovo direttore generale Luigi Cerciello Renna, ai lavori assembleari sono stati invitati anche i rappresentanti sindacali.




ALTRE NEWS

CRONACA

19/11/2025 - Acquedotto Lucano, conti in attivo nonostante le difficoltà: approvato bilancio
19/11/2025 - Potenza: 5 avvisi orali emessi dal Questore contro persone a rischio criminalità
19/11/2025 - Potenza, sequestro della Finanza: oltre 22mila prodotti non sicuri in 6 comuni
19/11/2025 - Laurenzana: divieto cautelativo di utilizzo dell’acqua del fontanile ''Acqua Tufara''

SPORT

19/11/2025 - Il Francavilla vola ai quarti di Coppa, ai rigori eliminato il Fasano
19/11/2025 - CONI BASILICATA; il 21 novembre consegna Onorificenze
19/11/2025 - Bernalda Futsal, verso il Cetraro. Benedetto: ''Ci attende un'altra partita tosta come tutte''
19/11/2025 - Rinascita Lagonegro, ripresi gli allenamenti: domenica si va a Ravenna

Sommario Cronaca                                  Sommario Sport

Non con i miei soldi. Non con i nostri soldi
di don Marcello Cozzi

Parlare di pace in tempi di guerra è necessario, ma è tardi.
Non bisogna aspettare una guerra per parlarne. Bisogna farlo prima.
Bisogna farlo quando nessuno parla delle tante guerre dimenticate dall'Africa al Medio Oriente, quando si costruiscono mondi e società sulle logiche tiranniche di un mercato che scarta popoli interi dalla tavola dello sviluppo imbandita solo per pochi frammenti di umanità; bisogna farlo quando la “frusta del denaro”, come ...-->continua



 



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo