HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

 

 

Matera e provincia, Poste Italiane spegne di notte i Postamat per motivi di sicurezza

4/10/2025



Poste Italiane informa che, a partire dal 3 ottobre, verrà effettuato lo spegnimento notturno degli ATM Postamat di ventuno uffici postali situati nel territorio di Matera e provincia, dalle ore 19.00 alle ore 8.30. Il provvedimento, di natura temporanea, si rende necessario per contrastare i recenti tentativi di furto registrati nelle zone interessate. L’Azienda, a conferma del proprio costante impegno per garantire la sicurezza delle sedi attraverso sistemi di protezione avanzati, telecamere di ultima generazione e casseforti certificate, assicura che tutti i servizi postali continueranno a essere regolarmente erogati durante i consueti orari di apertura degli uffici interessati.

Uffici postali interessati:
Matera Città
Matera 1
Matera 2
Matera 4
Accettura
Bernalda
Marconia
Ferrandina
Grassano
Irsina
Metaponto
Montalbano Jonico
Montescaglioso
Nova Siri Stazione
Policoro
Pomarico
Salandra
Scanzano Jonico
Stigliano
Tricarico
Tursi




ALTRE NEWS

CRONACA

4/10/2025 - USC. Sanità lucana in emergenza: i sindaci del Vulture Alto Bradano chiedono interventi immediati
4/10/2025 - Matera e provincia, Poste Italiane spegne di notte i Postamat per motivi di sicurezza
3/10/2025 - Droga e armi, a Scanzano Jonico un arresto dei Carabinieri
3/10/2025 - Venosa: arrestato 41enne per detenzione e spaccio di cocaina, sequestrata anche arma e proiettile

SPORT

3/10/2025 - Bernalda: torna il Trofeo Fattoria Sportiva Mastrangelo per i giovanissimi ciclisti
3/10/2025 - Prosegue la stagione agonistica di skiroll del comitato FISI Calabro Lucano
3/10/2025 - Rinascita Lagonegro, dopo 6 settimane di preparazione parla Viggiano: Il gruppo cresce, saremo pronti per il campionat
3/10/2025 - Terranova di Pollino ospita il 5° Trofeo Skiroll: in palio i titoli regionali FISI

Sommario Cronaca                                  Sommario Sport

Non con i miei soldi. Non con i nostri soldi
di don Marcello Cozzi

Parlare di pace in tempi di guerra è necessario, ma è tardi.
Non bisogna aspettare una guerra per parlarne. Bisogna farlo prima.
Bisogna farlo quando nessuno parla delle tante guerre dimenticate dall'Africa al Medio Oriente, quando si costruiscono mondi e società sulle logiche tiranniche di un mercato che scarta popoli interi dalla tavola dello sviluppo imbandita solo per pochi frammenti di umanità; bisogna farlo quando la “frusta del denaro”, come ...-->continua



 



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo