HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

 

 

Truffe agli anziani: a Miglionico arrestato 51enne grazie al pronto intervento dei Carabinieri

21/09/2025



I Carabinieri del Comando Provinciale di Matera, sotto il coordinamento della Procura della Repubblica e le direttive del Prefetto, proseguono l’impegno contro le truffe agli anziani. A Miglionico, il 15 settembre, i militari hanno arrestato un 51enne napoletano, già noto alle forze dell’ordine, colto subito dopo aver tentato di raggirare una 64enne con la falsa storia di un incidente causato dal figlio. Decisiva la prontezza della vittima e l’intervento tempestivo dei Carabinieri. Segue comunicato.
I Carabinieri del Comando Provinciale di Matera sotto la costante direzione della Procura della Repubblica di Matera e seguendo le direttive impartite dal Prefetto di Matera nell’ambito della Sua attività di coordinamento delle Forze di Polizia, confermano l’impegno quotidiano nel contrasto alle truffe ai danni degli anziani, un fenomeno particolarmente insidioso che colpisce persone fragili e indifese. L’attività investigativa e di prevenzione condotta con continuità ha già portato, nel corso di quest’anno e degli anni precedenti, a numerosi risultati concreti, restituendo fiducia e sicurezza alle comunità locali. Nella mattinata del 15 settembre 2025, a Miglionico, i militari della locale Stazione Carabinieri, unitamente alla Sezione Operativa della Compagnia Carabinieri di Matera, hanno tratto in arresto, in flagranza di reato, un 51enne napoletano già noto alle forze dell’ordine, colto subito dopo aver consumato un’ennesima truffa ai danni di una 64enne del posto.
La donna, contattata telefonicamente da un complice dell’arrestato che si era spacciato per Maresciallo dei Carabinieri, era stata indotta a credere che il figlio avesse provocato un grave incidente stradale e che, per affrontare le spese legali, fosse necessario consegnare denaro e preziosi. Dimostrando notevole lucidità, l’anziana, con l’aiuto della figlia, ha immediatamente avvisato i Carabinieri, fingendo nel frattempo di collaborare con il truffatore e consegnando un sacchetto contenente monili di scarso valore. L’uomo è stato così bloccato mentre tentava di allontanarsi.
L’operazione si inserisce in una più ampia strategia di contrasto dell’Arma dei Carabinieri contro le truffe agli anziani e si accompagna a un’intensa attività di prevenzione e sensibilizzazione. Le numerose campagne informative realizzate sul territorio hanno contribuito a diffondere maggiore consapevolezza del fenomeno, fornendo agli anziani strumenti utili a difendersi e incoraggiandoli a denunciare prontamente ogni tentativo di raggiro. L’Arma rinnova infine l’invito alla cittadinanza a mantenere alta l’attenzione, diffidare da richieste sospette di denaro e contattare immediatamente il numero 112 in caso di dubbi. La collaborazione tra vittime, famiglie e Carabinieri, come dimostrato in questo caso, è essenziale per prevenire e reprimere tali odiosi reati.




ALTRE NEWS

CRONACA

22/09/2025 - Sciopero generale USB il 22 settembre: mobilitazione per Gaza, cortei a Potenza e presidio a Matera
21/09/2025 - Truffe agli anziani: a Miglionico arrestato 51enne grazie al pronto intervento dei Carabinieri
21/09/2025 - Droga e furto di corrente:2 arresti a Muro Lucano e Marsico Nuovo
21/09/2025 - Ritrovato morto a 35 anni, il comune di Abriola proclama lutto cittadino

SPORT

22/09/2025 - Promozione: spettacolare 5-5 a Moliterno, Lavello vola in testa alla classifica
21/09/2025 - Eccellenza: l’Angelo Cristofaro vola in vetta solitaria, cade il San Cataldo, vincono Santarcangiolese e Melfi
21/09/2025 - Potenza, derby e festa: battuto il Picerno davanti a 4 mila tifosi
21/09/2025 - Impresa a Tito: Lorenzo Mossucca vince la Coppa Città di Tito 2025 con la Radical dopo un’avvincente rimonta

Sommario Cronaca                                  Sommario Sport

Non con i miei soldi. Non con i nostri soldi
di don Marcello Cozzi

Parlare di pace in tempi di guerra è necessario, ma è tardi.
Non bisogna aspettare una guerra per parlarne. Bisogna farlo prima.
Bisogna farlo quando nessuno parla delle tante guerre dimenticate dall'Africa al Medio Oriente, quando si costruiscono mondi e società sulle logiche tiranniche di un mercato che scarta popoli interi dalla tavola dello sviluppo imbandita solo per pochi frammenti di umanità; bisogna farlo quando la “frusta del denaro”, come ...-->continua



 



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo