HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

 

 

Effettuato ieri all’ospedale di Matera un prelievo multiorgano

6/08/2025



E’ stato eseguito ieri all’Ospedale Madonna delle Grazie di Matera un prelievo multiorgano su un paziente di 66 anni a scopo di trapianto terapeutico. Le equipe dei medici che hanno effettuato i prelievi sono giunte da Roma e Bari ed hanno operato in sinergia con il personale medico e infermieristico della sala operatoria e del reparto di Rianimazione diretta da Francesco Massimo Romito, con il Laboratorio analisi, la Radiologia e le unità operative di Oculistica, Cardiologia e Nefrologia. Il prelievo è stato possibile grazie al lavoro della Direzione Medica dell’Ospedale Madonna Delle Grazie, del Servizio 118 Basilicata Soccorso che ha seguito la logistica e al coordinamento Regionale Trapianti della Regione Lazio per la tipizzazione tissutale. Il lavoro incessante, per oltre 72 ore, degli operatori sanitari dell’Ospedale di Matera, in sinergia con il personale medico e infermieristico del Coordinamento Regionale Trapianti Basilicata diretto da Maria Grazia Schievenin, con il coordinatore locale Francesco Zuccaro e l’infermiera di coordinamento Brunella Barbaro, ha consentito che le operazioni tecniche di prelievo potessero essere eseguite secondo gli standard nazionali e internazionali. “Rinnovo ai familiari il cordoglio e la vicinanza di tutta l’Azienda Sanitaria Locale di Matera– afferma il Direttore Generale ASM, Maurizio Friolo– e li ringrazio per il grande gesto di altruismo che hanno compiuto in un momento doloroso. Un lavoro complesso che ogni volta chiama a raccolta tantissime professionalità per un obiettivo così nobile, ovvero dare una nuova speranza di vita a numerose persone in attesa di trapianto”. “A tutti coloro che hanno partecipato a questo prelievo – sostiene il Direttore Sanitario dell’ASM, Andrea Gigliobianco – va il nostro più sincero ringraziamento per l’impegnativo e qualificato lavoro portato a termine negli ultimi tre giorni. Dalla donazione al trapianto sono davvero tante le professionalità impegnate sul campo, in sala operatoria e fuori. Un prezioso lavoro di squadra che vede impegnato in prima linea il Centro Regionale Trapianti della Basilicata che ha sede nell’Ospedale Madonna delle Grazie di Matera”.


“La generosità dei familiari del donatore e la professionalità delle nostre equipe sanitarie – dichiara l’Assessore regionale alla Salute, Politiche per la Persona e PNRR, Cosimo Latronico – testimoniano il valore umano e scientifico del sistema sanitario lucano. Eventi come questo rappresentano un atto di profonda umanità e civiltà e ci spingono a rafforzare ulteriormente la rete regionale dei trapianti e le politiche di sensibilizzazione alla donazione.


Ai familiari del donatore va il nostro più sentito ringraziamento e a nome di tutta la comunità lucana, rivolgo sentite condoglianze.”




ALTRE NEWS

CRONACA

7/08/2025 - Incidente nella notte sulla Statale 658: due giovani gravi dopo lo schianto in scooter
7/08/2025 - In ricordo di Petty Stone, morta tra le fiamme delle ingiustizie
6/08/2025 - Accoltellamento a Ferrandina: grave un 34enne, arrestato un 40enne
6/08/2025 - Tir in fiamme sul raccordo Sicignano-Potenza: traffico bloccato per un’ora

SPORT

6/08/2025 - Matteo Telesca campione Italiano cadetti a Chianciano
5/08/2025 - Seconda edizione del Trofeo del Basileus
4/08/2025 -  Serie D, i gironi del campionato 2025/2026
4/08/2025 - Palestre comunali, enti sportivi esclusi dal confronto: ''Grave mancanza di rispetto''

Sommario Cronaca                                  Sommario Sport

Non con i miei soldi. Non con i nostri soldi
di don Marcello Cozzi

Parlare di pace in tempi di guerra è necessario, ma è tardi.
Non bisogna aspettare una guerra per parlarne. Bisogna farlo prima.
Bisogna farlo quando nessuno parla delle tante guerre dimenticate dall'Africa al Medio Oriente, quando si costruiscono mondi e società sulle logiche tiranniche di un mercato che scarta popoli interi dalla tavola dello sviluppo imbandita solo per pochi frammenti di umanità; bisogna farlo quando la “frusta del denaro”, come ...-->continua



 



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo