HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

 

 

Tito in lutto per Giurni, si risveglia dal coma la moglie Silvia

30/07/2025



Il Sindaco di Tito, Fabio Laurino, ha proclamato il lutto cittadino per giovedì 31 luglio 2025, in memoria di Amodio Valerio Giurni, tragicamente scomparso nell’incidente del 27 luglio sull’A4. Il decreto n. 66 del 30.07.2025 dispone la sospensione di ogni attività dalle ore 10.30 fino al termine delle esequie, che si terranno presso il Convento di Sant’Antonio da Padova. Le bandiere del Municipio sono listate a lutto anche oggi, segno del dolore profondo che ha colpito l’intera comunità.
Nello stesso tragico incidente hanno perso la vita anche Mario Paglino, Gianni Grossi e il conducente Egidio Ceriano. Una notizia di speranza arriva però dall’ospedale Niguarda di Milano: Silvia Moramarco, moglie di Giurni e unica sopravvissuta, si è risvegliata dal coma. È cosciente e, secondo fonti sanitarie, non sarebbe più in pericolo di vita.




ALTRE NEWS

CRONACA

31/07/2025 - Inchiesta Kairos: estorsioni e traffici illeciti tra Taranto e Potenza
31/07/2025 - Sequestrati beni per 36,5 milioni di euro a un’imprenditrice emiliana: operazione di prevenzione anche in Basilicata
31/07/2025 - Mercure: i sindaci di Rotonda e Viggianello ribadiscono la contrarietà, ma per le associazioni è tradimento
31/07/2025 - Truffa sventata a Potenza, anziana smaschera il finto nipote e chiama la Polizia

SPORT

31/07/2025 - Antonio Cristina è un nuovo giocatore del Real Chiaromonte
30/07/2025 - 'Alina beach party 2025': XII Edizione. Aperte le iscrizioni
30/07/2025 - Al via la Fase Regionale del Campionato di Serie B di Beach Soccer 
30/07/2025 - Calcio a 5: Francesco Mele e il Guardia Perticara ancora assieme

Sommario Cronaca                                  Sommario Sport

Non con i miei soldi. Non con i nostri soldi
di don Marcello Cozzi

Parlare di pace in tempi di guerra è necessario, ma è tardi.
Non bisogna aspettare una guerra per parlarne. Bisogna farlo prima.
Bisogna farlo quando nessuno parla delle tante guerre dimenticate dall'Africa al Medio Oriente, quando si costruiscono mondi e società sulle logiche tiranniche di un mercato che scarta popoli interi dalla tavola dello sviluppo imbandita solo per pochi frammenti di umanità; bisogna farlo quando la “frusta del denaro”, come ...-->continua



 



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo