HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

 

 

Consiglio d'Europa, migranti sedati nel Cpr di Palazzo San Gervasio

14/12/2024



Criticità strutturali e gestionali, tra cui episodi di maltrattamenti fisici, uso sproporzionato della forza e la necessità di eliminare elementi di carattere carcerario e garantire una manutenzione adeguata delle infrastrutture, sono state evidenziate dal Comitato contro la tortura nel suo rapporto.


Il documento è stato redatto a seguito di un’ispezione condotta ad aprile 2024 in quattro Centri di Permanenza per i Rimpatri in Italia: Milano, Gradisca, Roma e Palazzo San Gervasio. In particolare, per quanto riguarda il centro lucano, il rapporto critica la presunta pratica di somministrazione diffusa di psicofarmaci diluiti in acqua e non prescritti, destinata a mantenere calmi i cittadini stranieri.


Questa prassi, secondo il Comitato, potrebbe spiegare il numero relativamente basso di eventi critici registrati nella struttura in provincia di Potenza rispetto agli altri centri visitati. Le osservazioni del Comitato riaccendono l'attenzione sulle condizioni di vita all'interno della struttura, già al centro delle indagini avviate a gennaio dalla Procura di Potenza per sospetti maltrattamenti. Inoltre, il 5 agosto di quest’anno, il centro è stato teatro della morte di Ousama Darkaoui, un giovane marocchino, evento su cui sono ancora in corso accertamenti giudiziari.




ALTRE NEWS

CRONACA

19/01/2025 - Livelli delle dighe in ripresa dopo le piogge, ma il confronto con il 2024 resta critico
18/01/2025 - Escursionista soccorso nel Parco del Pollino
18/01/2025 - Basilicata. Allerta rossa a valle di Gannano
18/01/2025 - Bonifica dell'ex Daramic di Tito Scalo: il TAR impone l'onere alla holding

SPORT

18/01/2025 - Lega Pro: il Potenza supera il Sorrento nella trasferta ''casalinga''
18/01/2025 - Sport e passione al PalaSinisgalli: una giornata indimenticabile tra futsal, amicizia e giovani talenti
18/01/2025 - La Rinascita Lagonegro affronta la Sieco Service Ortona sul neutro di Castellana Grotte
17/01/2025 - Lorenzo Monticelli: il nuovo baluardo difensivo dell’Atletico Montalbano

Sommario Cronaca                                  Sommario Sport

Non con i miei soldi. Non con i nostri soldi
di don Marcello Cozzi

Parlare di pace in tempi di guerra è necessario, ma è tardi.
Non bisogna aspettare una guerra per parlarne. Bisogna farlo prima.
Bisogna farlo quando nessuno parla delle tante guerre dimenticate dall'Africa al Medio Oriente, quando si costruiscono mondi e società sulle logiche tiranniche di un mercato che scarta popoli interi dalla tavola dello sviluppo imbandita solo per pochi frammenti di umanità; bisogna farlo quando la “frusta del denaro”, come ...-->continua



 



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo