HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

 

 

Escursionista 61enne in difficoltà sul Monte Alpi: salvata dal Soccorso Alpino Basilicata

13/10/2024



Questo pomeriggio il Soccorso Alpino Basilicata è intervenuto sul Monte Alpi per una signora in difficoltà a causa di una forte infiammazione muscolare. La signora, 61 anni di origini pugliesi, era partita in escursione con il marito da Bosco Favino, comune di Castelsaraceno (PZ), ma al rientro, dopo aver raggiunto le due cime del Monte Alpi, hanno smarrito il sentiero trovandosi in una zona esposta.
Alle 16:00 un tecnico partito da Latronico (PZ) ha raggiunto la coppia per metterla in sicurezza, nell'attesa dell'arrivo di altri tecnici.
Intanto, con il supporto di un Ter (Tecnico di Ricerca) da remoto, si è valutata la strategia di intervento in base alla posizione ed alle condizioni della coppia. Una prima squadra ha raggiunto il tecnico e, grazie ad un miglioramento delle condizioni fisiche dell'infortunata, sono riusciti a riprendere il sentiero per poi arrivare in località "Piana Fiorita" dove ad attenderli con un mezzo fuoristrada c'era una seconda squadra di tecnici che dopo essersi accertati delle condizioni fisiche degli escursionisti, li ha riaccompagnati alla propria auto alle ore 21:00.




ALTRE NEWS

CRONACA

3/07/2025 - Gioco d’azzardo in Basilicata: crescita e rischio
3/07/2025 - Basilicata, tregua dal caldo in arrivo il 9 luglio
3/07/2025 - Il futuro della “Pista Mattei”: incontro pubblico a Pisticci Scalo
3/07/2025 - Festa della Bruna 2025: 8 feriti lievi hanno fatto ricorso al Pronto Soccorso

SPORT

3/07/2025 - ASD Corleto Petricara, tre operazioni di mercato per la stagione 2025/2026
3/07/2025 - Serie D: Ferrandina Calcio: Gino Mattei alla guida del settore giovanile, Ivo Quaranta è il primo rinforzo
3/07/2025 - Talento marchigiano alla corte della Rinascita Lagonegro: ecco il palleggiatore Lorenzo Esposito
2/07/2025 - 2° edizione Coppa Evelina Sitting Volley

Sommario Cronaca                                  Sommario Sport

Non con i miei soldi. Non con i nostri soldi
di don Marcello Cozzi

Parlare di pace in tempi di guerra è necessario, ma è tardi.
Non bisogna aspettare una guerra per parlarne. Bisogna farlo prima.
Bisogna farlo quando nessuno parla delle tante guerre dimenticate dall'Africa al Medio Oriente, quando si costruiscono mondi e società sulle logiche tiranniche di un mercato che scarta popoli interi dalla tavola dello sviluppo imbandita solo per pochi frammenti di umanità; bisogna farlo quando la “frusta del denaro”, come ...-->continua



 



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo