HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

 

 

Potenza e provincia: denunciate 17 persone all’Autorità Giudiziaria

20/07/2021



Il Comando Provinciale Carabinieri di Potenza, attraverso i Reparti dipendenti, soprattutto in concomitanza, oramai, con l’avvento della stagione estiva, continua nelle attività di controllo del territorio nei numerosi comuni potentini e lungo le principali arterie stradali di comunicazione, sostenendo, altresì, la delicata fase di riapertura/ripresa connessa al fenomeno epidemiologico “Coronavirus”, verificando che vengano rispettate le prescrizioni impartite al riguardo dalle competenti autorità.Nel dettaglio, all’esito delle diverse indebite condotte accertate, i Carabinieri dei rispettivi Comandi Stazione e Compagnia hanno deferito in stato di libertà all’Autorità Giudiziaria 17 persone, responsabili di violazioni di carattere penale in materia di armi, sostanze stupefacenti e circolazione stradale, sequestrando, tra l’altro, 1 pistola “scacciacani”, 2 coltelli e oltre 90 grammi di droga, di varia tipologia. Sono state ritirate 8­ patenti di guida.


In particolare, nel corso dei controlli alla circolazione stradale, a:


-       Vietri di Potenza, un 56enne, il quale, sottoposto a perquisizione personale e veicolare, è stato trovato in possesso, senza giustificato motivo, di una pistola “scacciacani”, cal. 6, priva di tappo rosso, completa di caricatore con proiettili, nonché altre munizioni dello stesso calibro. Il tutto è stato sequestrato;


-       Paterno di Lucania, un 41enne, che, sottoposto a perquisizione personale e veicolare, è stato sorpreso con un coltello a serramanico, senza giustificato motivo sottoposto a sequestro;


-       Pietragalla, Potenza, Terranova di Pollino e Noepoli, ove, rispettivamente, un 21enne, un 27enne ed un 39enne, oltre che due 49enni, in diverse circostanze di tempo e luogo, sono stati fermati alla guida dei rispettivi veicoli, in evidente stato di ebbrezza alcolica, condizione confermata da una successiva verifica effettuata tramite apparecchio “etilometro”, che ha rilevato un tasso alcolemico superiore al valore consentito. Il documento di guida è stato loro ritirato;


-       Barile e Senise, laddove un 30enne ed una 42enne, in diverse situazioni, colti in evidente condizione di alterazione psicofisica, si sono rifiutati di sottoporsi ad accertamento tossicologico. La patente di guida è stata loro ritirata;


-       Melfi, un 35enne, il quale, in atto sottoposto alla misura di prevenzione della Sorveglianza Speciale di P.S. con obbligo di soggiorno nel comune di residenza, è stato sorpreso alla guida di un’autovettura privo di patente, poiché revocata per carenza di requisiti morali in relazione alla suddetta misura;


-       Barile, un 46enne, che è stato trovato alla guida di autovettura senza patente, poiché revocata;


-       Senise, un 41enne, in quanto è risultato in possesso di documenti di guida contraffatti, posti sotto sequestro.


Inoltre, durante i vari servizi sul territorio, sono stati deferiti in stato di libertà all’Autorità Giudiziaria, a:


-       San Severino Lucano, un 46enne, poiché, all’esito di perquisizione personale e domiciliare a suo carico, è stato trovato in possesso di 78 grammi di “hashish”, riposti all’interno di tre involucri di cellophane, 15 grammi di “marijuana” e 228 semi di “canapa indiana”. La droga rinvenuta è stata sequestrata;


-       Potenza, un 45enne, il quale, fermato a piedi e sottoposto a perquisizione personale, è stato sorpreso con un coltello a serramanico, senza giustificato motivo. L’arma impropria è stata sequestrata;


-       San Nicola di Melfi, un 39enne, che, a seguito di sinistro stradale autonomo e dopo essere stato sottoposto ad accertamenti, è risultato positivo all’uso della “cocaina” e dei “cannabinoidi”. Il documento di guida è stato ritirato;


-       Melfi, un 21enne, il quale, dopo un incidente stradale con feriti e dopo essere stato sottoposto ad esami clinici, è risultato positivo ai “cannabinoidi”. La patente di guida gli è stata ritirata;


-       Viggiano, un 28enne extracomunitario, che, fermato mentre era per strada a piedi, è risultato sprovvisto dei documenti di riconoscimento, oltre che attestanti il suo regolare soggiorno sul territorio dello Stato italiano.





ALTRE NEWS

CRONACA

22/10/2025 - Droga tra i luoghi di ritrovo: giovane arrestato a Palazzo San Gervasio
22/10/2025 - Mafia e usura tra Salerno, Napoli, Avellino e Potenza: fermati diversi indagati
22/10/2025 - Matera,scritta'Free Gaza' nel Parco della Murgia:l’Ente denuncia atti vandalici
22/10/2025 - Guardia di Finanza:controlli sul litorale jonico-lucano scoprono noleggi abusivi

SPORT

21/10/2025 - Francavilla: buon pari ad Aversa, domani Coppa Italia con il Martina
21/10/2025 - Rinascita Lagonegro, Kantor sprona il gruppo: ''Ripartiamo dai segnali positivi dal Friuli''
20/10/2025 - Promozione: Matera vince con la Murese e mantiene il comando, i risultati e la classifica
20/10/2025 - Serie C: Team Altamura batte il Picerno 3-1 e sale al 12° posto

Sommario Cronaca                                  Sommario Sport

Non con i miei soldi. Non con i nostri soldi
di don Marcello Cozzi

Parlare di pace in tempi di guerra è necessario, ma è tardi.
Non bisogna aspettare una guerra per parlarne. Bisogna farlo prima.
Bisogna farlo quando nessuno parla delle tante guerre dimenticate dall'Africa al Medio Oriente, quando si costruiscono mondi e società sulle logiche tiranniche di un mercato che scarta popoli interi dalla tavola dello sviluppo imbandita solo per pochi frammenti di umanità; bisogna farlo quando la “frusta del denaro”, come ...-->continua



 



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo