HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

 

 

Covid19 Basilicata: 14 positivi su 669 tamponi molecolari

22/06/2021



La task force regionale comunica che nella giornata di ieri, 21 giugno, sono state effettuate 4.258 vaccinazioni.
 A ieri sono 273.619 i lucani che hanno ricevuto la prima dose del vaccino (49,5 per cento) e 148.091 quelli che hanno ricevuto anche la seconda dose (26,8 per cento) per un totale di somministrazioni effettuate pari a 421.710 su 553.254 residenti (dati portale Poste italiane).
Sempre nella giornata di ieri sono stati processati 669 tamponi molecolari per la ricerca di contagio da Covid-19, di cui 14 (fra questi 13 relativi a residenti in Basilicata) sono risultati positivi. Nella stessa giornata sono state registrate 37 guarigioni di cui 34 relative a residenti in Basilicata.




ALTRE NEWS

CRONACA

6/07/2025 - Incidente mortale sulla Matera-Metaponto, arrestato un 22enne di Altamura
6/07/2025 - Gualtieri e Reina in visita ai poliziotti feriti a Roma
6/07/2025 - Morì per aneurisma, chiuse le indagini: furono cause naturali
6/07/2025 -  Incidente stradale mortale sulla provinciale per Metaponto

SPORT

6/07/2025 - Pm Gruppo Macchia Potenza, confermato coach Marco Orlando
6/07/2025 - Rinascita Lagonegro, seconda linea blindata: ufficiale l'arrivo del libero Carlo De Angelis
6/07/2025 - San Severino Lucana, il 13 luglio torna il trofeo Briganti del Pollino
5/07/2025 - Potenza. Settore Giovanile: fissata la data dello stage per la categoria 2013

Sommario Cronaca                                  Sommario Sport

Non con i miei soldi. Non con i nostri soldi
di don Marcello Cozzi

Parlare di pace in tempi di guerra è necessario, ma è tardi.
Non bisogna aspettare una guerra per parlarne. Bisogna farlo prima.
Bisogna farlo quando nessuno parla delle tante guerre dimenticate dall'Africa al Medio Oriente, quando si costruiscono mondi e società sulle logiche tiranniche di un mercato che scarta popoli interi dalla tavola dello sviluppo imbandita solo per pochi frammenti di umanità; bisogna farlo quando la “frusta del denaro”, come ...-->continua



 



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo