HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

 

 

L’ultimo saluto a Luca Ventre non risparmia l’ennesima vergogna

4/05/2021



‘’Quando uno pensa di aver visto il peggio, lo stato, nelle sue diramazioni , riesce sempre a farti ricredere confermando che al peggio non c’è mai fine’’. Lo scrive Fabrizio Ventre, fratello di Luca, il 35enne originario della Basilicata la cui salma è stata tumulata oggi nel cimitero di Vicenza (città nella quale vivono la madre e due fratelli).La storia di Luca la stiamo raccontando da mesi ormai.


‘’Questa mattina purtroppo l’ennesima vergogna di questo stato. Non bastava quanto passato in questi 4 mesi. Questa mattina ci hanno negato la sepoltura di Luca fermando tutto a pochi metri dal cimitero. Nemmeno la decenza di lasciar correre con la bara davanti al cimitero. Tutto fermo perché l’asl non aveva avuto tempo di autorizzare l’apertura della bara per la traslazione della salma. Nonostante 45 giorni di tempo e nonostante le innumerevoli autorizzazioni già prodotte di ogni ordine e grado. E come al solito , siamo  dovuti ricorrere nuovamente alle 'maniere forti' per avere soluzione al problema. Un problema irrisolvibile poi magicamente risolto in breve tempo’’.


 


Lasiritide.it





ALTRE NEWS

CRONACA

8/11/2025 - Ripristinati gli abbeveratoi del Monte Sirino per salvaguardare l’ululone appenninico
8/11/2025 - Sequestrati 11 quintali di formaggi a Mormanno: azienda nei guai per frode
8/11/2025 - Matera,servizi straordinari di controllo del territorio: la Polizia di Stato intensifica i controlli
8/11/2025 - Lagonegro, il parcheggio del presidio ospedaliero dimenticato da anni

SPORT

9/11/2025 - Futsal serie B. Bernalda, prima vittoria stagionale: colpo esterno ad Aradeo con doppiette di Grossi e Iannuziello
9/11/2025 - Volley. Pm Gruppo Macchia, sfida proibitiva in casa della Molinari Napoli
9/11/2025 - Il Francavilla cerca il successo contro il Nardò
9/11/2025 - Contro il Real Aversa, il Ferrandina vuole confermare la legge del Santa Maria

Sommario Cronaca                                  Sommario Sport

Non con i miei soldi. Non con i nostri soldi
di don Marcello Cozzi

Parlare di pace in tempi di guerra è necessario, ma è tardi.
Non bisogna aspettare una guerra per parlarne. Bisogna farlo prima.
Bisogna farlo quando nessuno parla delle tante guerre dimenticate dall'Africa al Medio Oriente, quando si costruiscono mondi e società sulle logiche tiranniche di un mercato che scarta popoli interi dalla tavola dello sviluppo imbandita solo per pochi frammenti di umanità; bisogna farlo quando la “frusta del denaro”, come ...-->continua



 



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo