HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

 

 

Lauria revoca la cittadinanza onoraria a Mussolini. ANPI: un atto di giustizia storica e fedeltà ai valori antifascisti

30/06/2025



L’ANPI – Sezione Lauria Valle del Noce esprime profonda soddisfazione per la decisione assunta oggi, 30 giugno 2025, dal Consiglio Comunale di Lauria, che ha deliberato all’unanimità la revoca della cittadinanza onoraria conferita nel 1924 a Benito Mussolini.
Il sindaco Gianni Pittella, venuto a conoscenza di tale conferimento, ha prontamente avviato ricerche negli archivi comunali, che hanno confermato la veridicità dell’atto. Da quel momento, si è attivato un percorso istituzionale per giungere alla revoca, non con l’intento di cancellare la storia, ma per riaffermare le radici antifasciste della nostra comunità e della Repubblica nata dalla Resistenza.
Il sindaco ha inoltre sottolineato come questa revoca rappresenti un atto dovuto, proponendo – e chiedendo ai capigruppo e al segretario comunale di valutarne la fattibilità – il conferimento della cittadinanza onoraria a Giacomo Matteotti, figura simbolo dell'antifascismo, della libertà e della dignità parlamentare. Come Anpi,riteniamo che questa decisione non sia un atto formale ma un gesto coerente con i valori della Costituzione nata dalla Resistenza. La memoria non può essere neutra: Va coltivata e difesa.




ALTRE NEWS

CRONACA

1/07/2025 - Fuga di gas, esplosione in un'abitazione a Marsico Nuovo
30/06/2025 - Lauria revoca la cittadinanza onoraria a Mussolini. ANPI: un atto di giustizia storica e fedeltà ai valori antifascisti
30/06/2025 - Uomini dispersi in mare a Taranto, identificata vittima
30/06/2025 - Medici uniti per migliorare il servizio sanitario nel Lagonegrese Pollino

SPORT

1/07/2025 - Potenza Calcio, De Vito rinnova fino al 2026: guida tecnica confermata
30/06/2025 - Rinascita Lagonegro, Nicola Fortunato firma il rinnovo: un altro anno in biancorosso
30/06/2025 - XIV Marathon del Pollino: trionfo di Privitera
30/06/2025 - Eccellenza Basilicata.Domenico Suriano è un nuovo giocatore della Santarcangiolese

Sommario Cronaca                                  Sommario Sport

Non con i miei soldi. Non con i nostri soldi
di don Marcello Cozzi

Parlare di pace in tempi di guerra è necessario, ma è tardi.
Non bisogna aspettare una guerra per parlarne. Bisogna farlo prima.
Bisogna farlo quando nessuno parla delle tante guerre dimenticate dall'Africa al Medio Oriente, quando si costruiscono mondi e società sulle logiche tiranniche di un mercato che scarta popoli interi dalla tavola dello sviluppo imbandita solo per pochi frammenti di umanità; bisogna farlo quando la “frusta del denaro”, come ...-->continua



 



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo