HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

 

 

Potenza: violenza sessuale e pornografia minorile, due arresti

3/05/2021



La Polizia Postale e delle Comunicazioni di Potenza, nell’ambito dell’attività di contrasto dell’adescamento di minori on line, diretta dalla locale Procura della Repubblica, e diretta dal Centro Nazionale per il Contrasto alla Pedopornografia Online (C.N.C.P.O.) del Servizio Polizia Postale e delle Comunicazioni, ha concluso due distinte operazioni con l’arresto di due potentini per violenza sessuale e pornografia minorile. Entrambi, uno di 27 anni e uno di 50 anni, utilizzando un analogo modus operandi, adescavano minori su un noto social network. A tale scopo, si servivano dì profili falsi, riconducibili a ragazzine adolescenti, che proponevano alle malcapitate di partecipare a un concorso fotografico di selfie di nudo, autoprodotti, prospettando la vincita di premi, quali buoni Amazon e Netflix, se avessero acconsentito.
Sono decine le minori contattate con questa modalità, ma soltanto 7 sono le vittime finora accertate in tutta Italia, indotte a cedere alle richieste degli adescatoti, inviando loro immagini intime, autoprodotte.


Successivamente, le giovani erano anche vittime di sexestortion, in quanto destinatarie di ricatti sessuali sempre più aggressivi da parte dei predetti, con la minaccia di divulgare le foto di nudo già in loro possesso, se non ne avessero condivise altre dello stesso tenore.
All’esito delle indagini svolte dalla Polizia Postale di Potenza, le abitazioni degli indagati sono state perquisite e sequestrati numerosi dispositivi informatici, la cui analisi tecnica ha consentito eh individuare altre minori, anch’esse indotte con
l’inganno a effettuare selfie in pose erotiche e a condividerli con gli indagati.
Per i gravi fatti commessi, la Procura potentina ha ottenuto dal competente Tribunale la misura cautelare degli arresti domiciliari nei confronti degli indagati, misura che è stata eseguita nei giorni scorsi dal personale della Polizia Postale di Potenza.




ALTRE NEWS

CRONACA

16/09/2025 - Katia Buchicchio, prima Miss Italia dalla Basilicata
15/09/2025 - Rissa fuori da un locale a Potenza: conclusa l’indagine sugli ex calciatori rossoblù
15/09/2025 - Tramutola, strada ex SS.276: il sindaco sollecita interventi urgenti su fondi P.O. Val d’Agri
15/09/2025 - Senise, al via i lavori sulla vasca “Mesossero” e la rete irrigua Piano delle Maniche

SPORT

15/09/2025 - Dal Camerun all’ ACS 09, la splendida storia di Lucien
15/09/2025 - Promozione lucana: 21 gol nella seconda giornata, Sporting e Invicta a punteggio pieno
14/09/2025 - Terryana D’Onofrio d’oro a Guadalajara: trionfo ai Mediterranean Championships 2025
14/09/2025 - Il Francavilla pareggia con il Pompei e recrimina per un palo di Gentile

Sommario Cronaca                                  Sommario Sport

Non con i miei soldi. Non con i nostri soldi
di don Marcello Cozzi

Parlare di pace in tempi di guerra è necessario, ma è tardi.
Non bisogna aspettare una guerra per parlarne. Bisogna farlo prima.
Bisogna farlo quando nessuno parla delle tante guerre dimenticate dall'Africa al Medio Oriente, quando si costruiscono mondi e società sulle logiche tiranniche di un mercato che scarta popoli interi dalla tavola dello sviluppo imbandita solo per pochi frammenti di umanità; bisogna farlo quando la “frusta del denaro”, come ...-->continua



 



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo