HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

 

 

Ritrovati e restituiti alla famiglia gli oggetti del cittadino morto per covid al San Carlo

8/04/2021



Sono stati ritrovati e consegnati alla famiglia gli oggetti personali che erano andati smarriti nel reparto Covid del San Carlo di Potenza. Ad informarci della bella notizia, è stato Rocco, uno dei figli del defunto e che, pochi giorni fa, attraverso un’intervista rilasciata alla nostra redazione, ci aveva raccontato dell’incredibile storia riguardante, appunto, gli oggetti smarriti, escluso il cellulare ritrovato dopo alcune ricerche tra il materiale di altri ricoverati: “Vi chiamo per informarvi che ci hanno da poco restituito gli oggetti personali di mio padre – ci racconta Rocco -  Ci hanno contattato dall’ospedale per comunicarci il ritrovamento del materiale già martedì. Ieri quindi mio fratello si è recato presso la struttura e, per fortuna questa volta, non ha trovato brutte sorprese ma tutto ciò che mio padre aveva portato con sé, prima del ricovero. Ci tenevo a condividere questa notizia con voi perché siete stati di grande aiuto e, per ringraziare, sempre grazie alla vostra redazione che ci ha dato visibilità e voce, quelle persone che ci hanno dimostrato vicinanza in questo periodo”. Per quanto riguarda il metodo sulla consegna del materiale, Rocco spiega che: “questa volta la consegna è andata diversamente. A mio fratello è stato chiesto un documento, un modulo da firmare e la consegna è avvenuta in un luogo ben organizzato, non a contatto con altre persone. Insomma, la speranza è che la nostra storia possa essere stata utile almeno per quanto riguarda le procedure, al fine di evitare ad altri, quello che è successo a noi”.


 


Carlino La Grotta





ALTRE NEWS

CRONACA

11/07/2025 - Dalla Asp Basilicata i voucher per l’autismo
11/07/2025 - Completati i lavori sulla SP 34 “Pedali Viggianello”: strada riaperta e più sicura
11/07/2025 - Traffico in aumento sulle strade della Basilicata nel secondo weekend di luglio
11/07/2025 - Riaperta gran parte di Metaponto Lido: revocata l’evacuazione, restano chiusi due campeggi

SPORT

11/07/2025 - La Rinascita Lagonegro conferma il giovane palleggiatore Vincenzo Simone
11/07/2025 - Potenza: incontro di calcio “Sorrento-Taranto”, Il Questore emette quattro D.A.SPO
11/07/2025 - Francavilla: confermato anche l'idolo di casa De Marco
11/07/2025 - Potenza Calcio. Rinnovi per Gianluca D'Auria e Luca Mazzeo fino al 2027

Sommario Cronaca                                  Sommario Sport

Non con i miei soldi. Non con i nostri soldi
di don Marcello Cozzi

Parlare di pace in tempi di guerra è necessario, ma è tardi.
Non bisogna aspettare una guerra per parlarne. Bisogna farlo prima.
Bisogna farlo quando nessuno parla delle tante guerre dimenticate dall'Africa al Medio Oriente, quando si costruiscono mondi e società sulle logiche tiranniche di un mercato che scarta popoli interi dalla tavola dello sviluppo imbandita solo per pochi frammenti di umanità; bisogna farlo quando la “frusta del denaro”, come ...-->continua



 



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo