HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

 

 

Matera: denunciati dalla Polizia 4 cittadini Baresi per furto in appartamento

13/01/2021



Quattro soggetti, tutti residenti a Bari e di età compresa tra i 30 e i 22 anni, sono stati denunciati dalla Polizia all’Autorità giudiziaria perché accusati di aver commesso ieri 12 gennaio un furto in un appartamento a Matera.
Nel pomeriggio, personale della SquadraMobile di Bari ha segnalato alla Questura di Matera il transito in questo capoluogo di un’autovettura Alfa Romeo Giulietta, rubata qualche giorno fa a Monopoli, verosimilmente utilizzata dai suoi occupanti per commettere furti.
Diramate immediatamente le ricerche, con il coordinamento della Sala Operativa, l’auto è stata intercettata da una Volante che ha ingaggiato un inseguimento per le vie cittadine. Vistisi braccati, gli occupanti hanno preferito abbandonare il veicolo per darsi alla fuga a piedi, riuscendo a far perdere le proprie tracce.
All’interno dell’autovettura e lungo il percorso di fuga dei malviventi sono stati rinvenuti oggetti utili alla prosecuzione delle indagini e sottoposti pertanto a sequestro insieme al veicolo, per i successivi approfondimenti di Poliziascientifica.
In orario compatibile con la presenza dell’autovettura a Matera, in questo centro cittadino è stato commesso un furto in abitazione.
Dalle immediate indagini, svolte congiuntamente dalle Squadre Mobili di Matera e di Bari e dall’U.P.G.S.P. di Matera, sono stati individuati quattro soggetti baresi, conosciuti a questi Uffici: in loro possesso è stata rinvenuta parte della refurtiva del furto commesso nella Città dei Sassi. Pertanto, sono stati deferiti in stato di libertà all’Autorità giudiziaria.




ALTRE NEWS

CRONACA

21/10/2025 - Avvio della gara d’appalto per il Polo Unico di Lagonegro
21/10/2025 - Lauria, la tragedia delle condotte: sessant’anni fa morirono tre minatori
21/10/2025 - Centri privati accreditati e tetti di spesa: la replica dell’ASP
21/10/2025 - Protezione del litorale di Metaponto: 11 milioni per contrasto all’erosione e valorizzazione turistica

SPORT

21/10/2025 - Francavilla: buon pari ad Aversa, domani Coppa Italia con il Martina
21/10/2025 - Rinascita Lagonegro, Kantor sprona il gruppo: ''Ripartiamo dai segnali positivi dal Friuli''
20/10/2025 - Promozione: Matera vince con la Murese e mantiene il comando, i risultati e la classifica
20/10/2025 - Serie C: Team Altamura batte il Picerno 3-1 e sale al 12° posto

Sommario Cronaca                                  Sommario Sport

Non con i miei soldi. Non con i nostri soldi
di don Marcello Cozzi

Parlare di pace in tempi di guerra è necessario, ma è tardi.
Non bisogna aspettare una guerra per parlarne. Bisogna farlo prima.
Bisogna farlo quando nessuno parla delle tante guerre dimenticate dall'Africa al Medio Oriente, quando si costruiscono mondi e società sulle logiche tiranniche di un mercato che scarta popoli interi dalla tavola dello sviluppo imbandita solo per pochi frammenti di umanità; bisogna farlo quando la “frusta del denaro”, come ...-->continua



 



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo