HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

 

 

Sindacato Usb: domani la protesta dei forestali sotto la Regione Basilicata

29/06/2020



Lo scorso 25 giugno la USB Basilicata considerato che non era stato dato alcun riscontro alla propria richiesta di intervenire sulle decisioni del Consorzio di Bonifica della Basilicata in merito al riconoscimento delle clausole di salvaguardia delle condizioni di miglior favore previste dall'accordo decentrato regionale del settore del 2015, e quindi del mantenimento dei livelli già riconosciuti, e del carattere di stagionalità delle attività e quindi degli addetti, ha proclamato una prima manifestazione regionale degli addetti alla forestazione dipendenti dal Consorzio di Bonifica per le ore 16,00 di martedì 30 Giugno.
Immediatamente si sono scatenate le minacce nei confronti dei lavoratori per dissuaderli dalla partecipazione, da quella di licenziamento se avessero utilizzato dei permessi orari a non meglio precisati ulteriori provvedimenti. È partita immediatamente la macchina dei sindacati di categoria che sulla generica richiesta di avere le stesse giornate dell'anno scorso si sono affrettati ad indire una manifestazione per la mattina del giorno successivo, in cui sono coinvolti anche i TIS e i percettori di reddito minimo.
Le loro responsabilità sono gravissime e l'attacco ai diritti acquisiti della platea Forestale su cui non dicono una parola chiara, frutto secondo le parole dell'assessore Fanelli di un accordo tra loro e il consorzio, appare una manovra atta come sempre a stornare l'attenzione dagli obbiettivi da perseguire, che in questo caso sono chiari e fondamentali, riconoscimento del diritto alla stagionalità e delle condizioni di miglior favore previste dall'accordo decentrato regionale del settore del 2015.
Vanno inoltre pretese come chiediamo da anni regole certe per i passaggi di livello, una formazione adeguata ad un progetto organico di interventi più qualificati che porti ad una stabilizzazione del lavoro e consenta di accedere ai fondi europei previsti sia per le attività di Green economy che per lo stesso sbocco lavorativo in attività non precarie.
Un capitolo a parte è quello della sicurezza, gli incidenti anche mortali che si sono verificati l'anno scorso non sembra abbiano creato particolari preoccupazioni, si è partiti alla carlona e ci si culla nella sicurezza che tanto siamo Covid Free.


Rosalba Guglielmi Usb Lavoro Privato Basilicata



ALTRE NEWS

CRONACA

10/07/2025 - Potenza, arrestato 48enne condannato per spaccio: deve scontare 5 anni e 6 mesi di carcere
10/07/2025 - Incendio Metaponto, il 21 se ne parlerà in Consiglio regionale.Il bilancio degli interventi del Gruppo Lucano
10/07/2025 - Revocata parzialmente l’ordinanza di evacuazione a Metaponto Lido: situazione in miglioramento
10/07/2025 - Maratea ricorre al TAR contro la concessione del porto: ''Difendiamo l’interesse pubblico''

SPORT

10/07/2025 - Serie D, chiuse le iscrizioni al campionato 2025/2026
10/07/2025 - FCI Basilicata: in sella il 13 luglio a Viggiano e a Campomaggiore
10/07/2025 - Eccellenza. Santarcangiolese: arriva il portiere 2006 Matteo Crimeni
10/07/2025 - MontalBasket chiude la stagione con una festa: sport, sorrisi e nuovi progetti per il futuro

Sommario Cronaca                                  Sommario Sport

Non con i miei soldi. Non con i nostri soldi
di don Marcello Cozzi

Parlare di pace in tempi di guerra è necessario, ma è tardi.
Non bisogna aspettare una guerra per parlarne. Bisogna farlo prima.
Bisogna farlo quando nessuno parla delle tante guerre dimenticate dall'Africa al Medio Oriente, quando si costruiscono mondi e società sulle logiche tiranniche di un mercato che scarta popoli interi dalla tavola dello sviluppo imbandita solo per pochi frammenti di umanità; bisogna farlo quando la “frusta del denaro”, come ...-->continua



 



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo