HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

 

 

Scanzano: il 24 febbraio Commissione Antimafia in missione in Basilicata

22/02/2020



“Lunedì 24 febbraio la Commissione parlamentare Antimafia sarà in missione in Basilicata, nel comune di Scanzano Jonico, dove il Consiglio comunale è stato sciolto per mafia il 21 dicembre dello scorso anno. Ci saranno audizioni con i rappresentanti delle istituzioni e delle forze dell’ordine e, alle 14:30, si terrà la conferenza stampa”.
Lo comunica, in una nota, Pasquale Pepe, senatore della Lega e vice presidente della Commissione bicamerale antimafia.
Il programma della giornata prevede, a partire dalle 13:00, le audizioni del Prefetto di Matera, Rinaldo Argentieri, del Questore di Matera, Luigi Liguori, del Comandante Provinciale Carabinieri, Ten. Col. Samuele Sighinolfi, del Comandante Provinciale Guardia di Finanza, Col. Giuseppe Antonio Cardellicchio, e del Col. della Guardia di Finanza, Vincenzo Mangia, del Centro Operativo DIA di Bari. Alle 14:30 ci sarà la conferenza stampa. Mentre dalle 15:00 alle 16:00 si terrà la Commissione Straordinaria del Comune di Scanzano Jonico alla presenza di Rosalia Ermelinda Camerini, Vice Prefetto Vicario in servizio alla Prefettura di Matera, Maria Luisa Ruocco, Vice Prefetto in servizio alla Prefettura di Taranto, e Rosa Maria Simone, Dirigente in servizio alla Prefettura di Lecce.
“Questo – spiega Pepe – è un segnale forte che intendiamo lanciare a un territorio apparentemente sgombro dalle incrostazioni del crimine organizzato, ma che, in realtà, rappresenta uno snodo importante per le mafie che infestano le regioni limitrofe. Di mafia si muore. Muoiono le imprese, l’economia, le donne e gli uomini. Bisogna creare i presupposti per liberare il nostro territorio da chi intende diffondere la cultura della delinquenza”.



ALTRE NEWS

CRONACA

20/10/2025 - Dal 29 ottobre ripartirà il Frecciarossa
20/10/2025 - L’emigrazione che toccò le stelle: Jim Modarelli, l’arte lucana nel logo Nasa
20/10/2025 - Ecosistema Urbano 2025:Matera e Potenza in costante arretramento
20/10/2025 - ''La morte di Luca Ventre e quella verità senza giustizia'''

SPORT

20/10/2025 - Promozione: Matera vince con la Murese e mantiene il comando, i risultati e la classifica
20/10/2025 - Serie C: Team Altamura batte il Picerno 3-1 e sale al 12° posto
19/10/2025 - Rinascita Lagonegro, sconfitta a testa alta nel ritorno in A2: la Tinet Prata si impone 3-0
19/10/2025 - Futsal C1. Masiello soddisfatto dopo il 10-2 al Valsinni: ''Siamo sulla strada giusta''

Sommario Cronaca                                  Sommario Sport

Non con i miei soldi. Non con i nostri soldi
di don Marcello Cozzi

Parlare di pace in tempi di guerra è necessario, ma è tardi.
Non bisogna aspettare una guerra per parlarne. Bisogna farlo prima.
Bisogna farlo quando nessuno parla delle tante guerre dimenticate dall'Africa al Medio Oriente, quando si costruiscono mondi e società sulle logiche tiranniche di un mercato che scarta popoli interi dalla tavola dello sviluppo imbandita solo per pochi frammenti di umanità; bisogna farlo quando la “frusta del denaro”, come ...-->continua



 



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo