HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

 

 

Chiaromonte: smaltimento illecito, denunciato proprietario di un frantoio

19/11/2019



Rotonda – I militari della Stazione Parco di Chiaromonte e San Severino Lucano hanno nei giorni scorsi denunciato all’Autorità Giudiziaria competente il titolare di un frantoio del luogo per smaltimento illecito di acque di vegetazione. In particolare i militari, intenti in questo particolare periodo ad effettuare una serie di controlli mirati al corretto smaltimento delle acque di vegetazione prodotte dalla molitura delle olive, hanno rinvenuto diversi sversamenti di sostanze oleose in una area boscata posta in località S.Uopo del Comune di Chiaromonte, località questa che ricade in zona 2 del parco Nazionale del Pollino. Su tutti i punti era bene evidente il ruscellamento dell’acqua sversata sicuramente mediante l’utilizzo di un tubo collegato ad una cisterna. Nel luogo dello sversamento era intenso un odore nauseante di sostanze oleose, classico delle acque di vegetazione, tanto da far presupporre ai militari che lo sversamento era avvenuto da poco tempo. Seguendo i segni ben evidenti lasciati dai cingoli di un trattore si è giunti ad un opificio posto a poca distanza. Il controllo ambientale effettuato, finalizzato al rispetto della vigente normativa nazionale e regionale afferente la corretta gestione dei residui di lavorazione del frantoio oleario, sanse umide e acque di vegetazione fa supporre che le acque illecitamente smaltite con l’utilizzo di una cisterna trainata da un trattore cingolato provenivano da tale struttura. Attività che ha cagionato un danno alle risorse ambientali e paesaggistiche protette del territorio in violazione alla normativa ambientale che regola tale attività.



ALTRE NEWS

CRONACA

12/07/2025 - Operazione ad "alto impatto" in 23 province: smantellate reti di immigrazione clandestina
12/07/2025 - Basilicata in fiamme: giornata critica per gli incendi
12/07/2025 - Quel giorno di 20 anni fa, l'ultimo viaggio di Rossella, Antonio e Raffaele
12/07/2025 - Bernalda. Revoca totale dell’ordinanza di evacuazione a Metaponto Lido

SPORT

11/07/2025 - La Rinascita Lagonegro conferma il giovane palleggiatore Vincenzo Simone
11/07/2025 - Potenza: incontro di calcio “Sorrento-Taranto”, Il Questore emette quattro D.A.SPO
11/07/2025 - Francavilla: confermato anche l'idolo di casa De Marco
11/07/2025 - Potenza Calcio. Rinnovi per Gianluca D'Auria e Luca Mazzeo fino al 2027

Sommario Cronaca                                  Sommario Sport

Non con i miei soldi. Non con i nostri soldi
di don Marcello Cozzi

Parlare di pace in tempi di guerra è necessario, ma è tardi.
Non bisogna aspettare una guerra per parlarne. Bisogna farlo prima.
Bisogna farlo quando nessuno parla delle tante guerre dimenticate dall'Africa al Medio Oriente, quando si costruiscono mondi e società sulle logiche tiranniche di un mercato che scarta popoli interi dalla tavola dello sviluppo imbandita solo per pochi frammenti di umanità; bisogna farlo quando la “frusta del denaro”, come ...-->continua



 



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo