HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

 

 

San Giorgio Lucano: furti e vandalismi nelle campagne

17/09/2019



Non è stato un bel risveglio per alcuni cittadini di San Giorgio Lucano, che hanno alcune proprietà rurali nel territorio del comune materano, in località ‘Pantano’. Una decina di casette di campagna, la scorsa notte sono state prese di mira dai ladri che si sono introdotti nelle proprietà rubando taglia erbe, motoseghe, cavetti elettrici e così via ma letteralmente vandalizzando i luoghi che trovavano: porte e finestre divelte, utensili distrutti.
Ovviamente il tutto è stato denunciato ai carabinieri. Ma, ci fa sapere uno dei malcapitati proprietari, non sarebbe nemmeno la prima volta che, proprio nelle campagne sangiorgesi, si verificano atti simili. E la riflessione viene condivisa: “Quello che è accaduto e che sta succedendo da tempo è grave per l’atto illecito commesso- ci dice Egidio Lacanna- ma forse ancora di più perché è sintomo che queste persone, immaginiamo molto giovani, adottino questa condotta perché non sanno cosa altro fare delle loro giornate. E’ un campanello d’allarme che deve farci riflettere”.
Tre notti fa un tentativo di furto (con annessi atti vandalici) si è verificato anche a Senise, ai danni di un panificio. Fortunatamente non è stato rubato nulla di importante ma, l'indomani (era domenica e solo per caso i titolari sono entrati in negozio) il locale è stato trovato sottosopra. E quello che allarma ancora di più è il dubbio che ad entrare siano state persone molto giovani, visto lo spazio risicato ricavato tra una grata e l’altra della finestra.

Lasiritide.it

incendio scanzanoincendio scanzano



ALTRE NEWS

CRONACA

12/07/2025 - Operazione ad "alto impatto" in 23 province: smantellate reti di immigrazione clandestina
12/07/2025 - Basilicata in fiamme: giornata critica per gli incendi
12/07/2025 - Quel giorno di 20 anni fa, l'ultimo viaggio di Rossella, Antonio e Raffaele
12/07/2025 - Bernalda. Revoca totale dell’ordinanza di evacuazione a Metaponto Lido

SPORT

13/07/2025 - Il saluto di Nolè: ‘a Francavilla trattato come un figlio’
11/07/2025 - La Rinascita Lagonegro conferma il giovane palleggiatore Vincenzo Simone
11/07/2025 - Potenza: incontro di calcio “Sorrento-Taranto”, Il Questore emette quattro D.A.SPO
11/07/2025 - Francavilla: confermato anche l'idolo di casa De Marco

Sommario Cronaca                                  Sommario Sport

Non con i miei soldi. Non con i nostri soldi
di don Marcello Cozzi

Parlare di pace in tempi di guerra è necessario, ma è tardi.
Non bisogna aspettare una guerra per parlarne. Bisogna farlo prima.
Bisogna farlo quando nessuno parla delle tante guerre dimenticate dall'Africa al Medio Oriente, quando si costruiscono mondi e società sulle logiche tiranniche di un mercato che scarta popoli interi dalla tavola dello sviluppo imbandita solo per pochi frammenti di umanità; bisogna farlo quando la “frusta del denaro”, come ...-->continua



 



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo