HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

 

 

Potenza, si è riunito il Tavolo Regionale Anticaporalato

16/09/2019



‘E’ stata utile e importante la riunione del Tavolo Regionale Anticaporalato svoltasi stamani presso la Prefettura di Potenza. L’Organismo previsto dal accordo attuativo del protocollo Nazionale ha ascoltato i risultati delle misure adottate e preso decisioni importanti per l’intensificazione delle misure per la lotta al lavoro illegale, il caporalato e l’attuzione dei 13 progetti a suo tempo presentati dalla Regione e finanziati dalla UE e dai Ministeri dell’Interno e del Lavoro con circa 15 milioni.
Abbiamo ringraziato i Prefetti di Matera e Potenza per il coinvolgimento del Tavolo Nazionale Anticaporalato del Ministero del Lavoro e per l’assunzione delle decisioni attuate per l’apertura del Centro di Palazzo e gli interventi nei ghetti per colpire il caporalato con unnampio schieramenti di forze dell’ordine e dell’Ispettorato del Lavoro.
La determinazione, accolta dalla Regione, di provvere rapidamente alla adozione dell’avviso pubblico per 200 posti letto e servizi per l’area metapontina, e’un passaggio decisivo verso l’urgente chiusura dei procedimenti amministrativi con il Ministero dell’Interno legati alla ristrutturazione, per garantire standard elevati di accoglienza, nel ex tabacchificio e il completamento del Centro di Scanzano, oltre agli altri interventi gia previsti nel Piano nazionale in via di approvazione e totalmente finanziati’.
Pietro Simonetti
Coordinamento Tavolo Nazionale Anticaporalato /Ministero del lavoro.



ALTRE NEWS

CRONACA

16/09/2025 - Matera: arrestato giovane con ingente quantitativo di droga
16/09/2025 - Scomparso 35enne di Abriola: ricerche in corso
16/09/2025 - CIA Agricoltori. Export agroalimentare in crisi: -600 milioni verso gli Usa, colpita anche la Basilicata
16/09/2025 - Katia Buchicchio, prima Miss Italia dalla Basilicata

SPORT

16/09/2025 - Zangla punzecchia gli scettici: ‘Cresciamo ma non siamo il City o il Barcellona’
16/09/2025 - Il Ferrandina impatta come 26 anni fa. Summa: ‘peccato non aver vinto’
15/09/2025 - Dal Camerun all’ ACS 09, la splendida storia di Lucien
15/09/2025 - Promozione lucana: 21 gol nella seconda giornata, Sporting e Invicta a punteggio pieno

Sommario Cronaca                                  Sommario Sport

Non con i miei soldi. Non con i nostri soldi
di don Marcello Cozzi

Parlare di pace in tempi di guerra è necessario, ma è tardi.
Non bisogna aspettare una guerra per parlarne. Bisogna farlo prima.
Bisogna farlo quando nessuno parla delle tante guerre dimenticate dall'Africa al Medio Oriente, quando si costruiscono mondi e società sulle logiche tiranniche di un mercato che scarta popoli interi dalla tavola dello sviluppo imbandita solo per pochi frammenti di umanità; bisogna farlo quando la “frusta del denaro”, come ...-->continua



 



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo