HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

 

 

Tassa auto: sconto veicoli storici e si paga in regione residenza

21/01/2019



I proprietari di autoveicoli e motoveicoli di interesse storico e collezionistico, con anzianità di immatricolazione compresa tra i venti e i ventinove anni, dal 1 gennaio 2019 sono assoggettati al pagamento della tassa automobilistica con una riduzione pari al 50 per cento.

È quanto prevede l’art. 1, comma 1048, della legge n. 145/2018 (legge di bilancio dello Stato) per i soggetti in possesso del certificato rilasciato dagli albi ASI, Storico Lancia, Italiano FIAT, Italiano Alfa Romeo, Storico FMI, a condizione che il riconoscimento di storicità sia riportato sulla carta di circolazione.

In attesa delle istruzioni del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti circa le procedure di aggiornamento della carta di circolazione, la Regione Basilicata, al fine di favorire l’applicazione del suddetto beneficio, rende noto che sarà possibile effettuare il pagamento della tassa automobilistica dichiarando il possesso del veicolo di interesse storico e collezionistico al soggetto riscossore che applicherà il codice riduzione appositamente istituito. La Regione effettuerà i dovuti controlli a seguito dell’acquisizione degli aggiornamenti dei dati tecnici da parte della Motorizzazione Civile.

Altra importante novità introdotta con la legge di bilancio riguarda il versamento della tassa automobilistica: dal primo gennaio 2019 i cittadini potranno pagarla solo nella regione di residenza attraverso i soggetti autorizzati (Tabaccai, Agenzie, Delegazioni Aci, ecc.).



ALTRE NEWS

CRONACA

17/09/2025 - Scomparsa a Abriola, ritrovata l’auto di Nunzio Sblendido: indagini su pc e cellulari
17/09/2025 - Potenza, arrestato con 200 grammi di hashish: custodia cautelare in carcere
17/09/2025 - Matera: quattro indagati per truffa e favoreggiamento dell’immigrazione irregolare
17/09/2025 - Regione Basilicata. Senisese, via libera a 20 interventi da 5 milioni per servizi e sviluppo locale

SPORT

17/09/2025 - Risoluzione consensuale del contratto con Mattia Rossetti
16/09/2025 - Zangla punzecchia gli scettici: ‘Cresciamo ma non siamo il City o il Barcellona’
16/09/2025 - Il Ferrandina impatta come 26 anni fa. Summa: ‘peccato non aver vinto’
15/09/2025 - Dal Camerun all’ ACS 09, la splendida storia di Lucien

Sommario Cronaca                                  Sommario Sport

Non con i miei soldi. Non con i nostri soldi
di don Marcello Cozzi

Parlare di pace in tempi di guerra è necessario, ma è tardi.
Non bisogna aspettare una guerra per parlarne. Bisogna farlo prima.
Bisogna farlo quando nessuno parla delle tante guerre dimenticate dall'Africa al Medio Oriente, quando si costruiscono mondi e società sulle logiche tiranniche di un mercato che scarta popoli interi dalla tavola dello sviluppo imbandita solo per pochi frammenti di umanità; bisogna farlo quando la “frusta del denaro”, come ...-->continua



 



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo