HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

 

 

Terryana D’Onofrio d’oro a Guadalajara: trionfo ai Mediterranean Championships 2025

14/09/2025



Un altro successo internazionale per Terryana D’Onofrio, che in Spagna ha conquistato la medaglia d’oro nella categoria femminile di Kata al 31° Campionato del Mediterraneo. Sul tatami di Guadalajara l’azzurra, atleta lucana delle Fiamme Oro della Polizia di Stato, ha regalato spettacolo e determinazione, imponendosi in tutti i cinque incontri disputati.

Il suo percorso è stato impeccabile: ha aperto con la vittoria sulla bosniaca Isidora Borovcanin (23,70 a 22,10), poi ha regolato la kosovara Alma Loki (23,90 a 22,20). Ai quarti di finale ha superato la turca Simay Aydin (24,20 a 23,50), quindi in semifinale ha avuto la meglio sulla portoghese Maisa Caridade (24,30 a 23,70). In finale non c’è stata storia: D’Onofrio ha alzato ulteriormente l’asticella e ha battuto con decisione la francese Helvetia Taily per 25,30 a 24,40, coronando la sua cavalcata con il titolo.

La manifestazione ha richiamato a Guadalajara 600 atleti da 16 nazioni, confermandosi appuntamento di altissimo livello. Per l’Italia è stata anche un’ottima occasione di preparazione in vista dei prossimi mondiali: il gruppo azzurro, composto da 20 atleti, aveva svolto il raduno tecnico al Centro Olimpico dall’8 settembre. A guidare la delegazione il Direttore Tecnico Nazionale Luca Valdesi, affiancato da Alessia Coppola Neri, dalla coach e consigliera federale Cinzia Colaiacomo, dal maestro di parakarate Luca Nicosanti e dagli allenatori Alfredo Tocco, Andrea Torre e Cristian Verrecchia. A completare il team, l’arbitro Ahmed Fathallah.

Per Terryana D’Onofrio, quella di Guadalajara non è solo una medaglia d’oro, ma anche un’importante iniezione di fiducia in vista del prossimo grande obiettivo: i Campionati Mondiali Senior WKF, in programma al Cairo dal 27 al 30 novembre 2025.


ALTRE NEWS

CRONACA

14/09/2025 - Autismo e lavoro: a Sasso di Castalda il progetto ''I colori dell’autonomia''
14/09/2025 - Cambio al vertice dei Carabinieri in Basilicata: il Generale Scafuri lascia il comando della Legione
14/09/2025 - Incidente a Trecchina: quattro feriti, grave una donna di 74 anni
14/09/2025 - Smart Paper, cresce la tensione: i sindaci chiedono garanzie, la Regione rassicura

SPORT

14/09/2025 - Terryana D’Onofrio d’oro a Guadalajara: trionfo ai Mediterranean Championships 2025
14/09/2025 - Il Francavilla pareggia con il Pompei e recrimina per un palo di Gentile
14/09/2025 - Seconda giornata di Eccellenza Lucana: subito fuga per Cristofaro, Policoro e San Cataldo
14/09/2025 - Melfi ospita la XXI Coppa d’Autunno: precisione, eleganza e motori d’epoca in passerella

Sommario Cronaca                        Sommario Sport












    

Non con i miei soldi. Non con i nostri soldi
di don Marcello Cozzi

Parlare di pace in tempi di guerra è necessario, ma è tardi.
Non bisogna aspettare una guerra per parlarne. Bisogna farlo prima.
Bisogna farlo quando nessuno parla delle tante guerre dimenticate dall'Africa al Medio Oriente, quando si costruiscono mondi e società sulle logiche tiranniche di un mercato che scarta popoli interi dalla tavola dello sviluppo imbandita solo per pochi frammenti di umanità; bisogna farlo quando la “frusta del denaro”, come ...-->continua





Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo