HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

 

 

Calcio: nominati gli organi di giustizia sportiva regionali e provinciali

25/07/2025



La Figc ha nominato i componenti del Tribunale Federale Territoriale e della Corte Sportiva di Appello Territoriale e i Giudici Sportivi Territoriali, per il quadriennio 2025/2028.
Per quanto riguarda il Comitato Regionale Basilicata, il giudice sportivo sarà Antonio Leopardo Barra, con Vincenzo Margiotta quale sostituto.
Il presidente della Corte Sportiva Territoriale sarà l’avvocato Antonello Mango (foto), il cui vice sarà Rocco Mario Ceraldi. I componenti scelti sono: Antonella Beneficio; Aniello Chiarelli, Nicola Ciocia, Marco Saraceno e Loredana Satriani.
Per quanto riguarda le delegazioni provinciali, a Potenza il giudice sportivo sarà Antonio Carlucci (vice: Massimo Caputi); a Matera Alessandra Maria Ruvo (vice giudice sportivo: Vincenzo Cariello).

Gianfranco Aurilio
Lasiritide.it


ALTRE NEWS

CRONACA

26/07/2025 - Frana di Senise: se il sacrificio degli 8 morti viene vanificato da inerzia e indifferenza
26/07/2025 - Guardia di Finanza: sequestro da 2,7 milioni a ex funzionario coinvolto nel caso ''Strade Fantasma''
25/07/2025 - Prefetto Potenza. Rafforzati i controlli della Polizia sulle principali vie della provincia di Potenza
25/07/2025 - A Lourdes la presentazione del dossier della guarigione della lucana Antonietta Raco

SPORT

26/07/2025 - Domenica 27 luglio in sella sull’asse Baragiano – Castelluccio Inferiore con due eventi di mountain bike
25/07/2025 - Calcio: nominati gli organi di giustizia sportiva regionali e provinciali
25/07/2025 - Mountain bike cross country di spessore a Paterno: assegnate le maglie di campione regionale FCI Basilicata
24/07/2025 - Il 9 agosto tutti di corsa per la ''Stramarconia 2025 Night Edition''

Sommario Cronaca                        Sommario Sport












    

Non con i miei soldi. Non con i nostri soldi
di don Marcello Cozzi

Parlare di pace in tempi di guerra è necessario, ma è tardi.
Non bisogna aspettare una guerra per parlarne. Bisogna farlo prima.
Bisogna farlo quando nessuno parla delle tante guerre dimenticate dall'Africa al Medio Oriente, quando si costruiscono mondi e società sulle logiche tiranniche di un mercato che scarta popoli interi dalla tavola dello sviluppo imbandita solo per pochi frammenti di umanità; bisogna farlo quando la “frusta del denaro”, come ...-->continua





Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo