HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

 

 

Prefetto Potenza. Rafforzati i controlli della Polizia sulle principali vie della provincia di Potenza

25/07/2025



Ancora una volta il tema della sicurezza stradale sul tavolo del Prefetto di Potenza Michele Campanaro. Nel corso dell’ultima riunione di Comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica, in presenza dei vertici della Struttura Territoriale ANAS di Basilicata e dei Sindaci dei Comuni di Anzi, Laurenzana e Pignola, il Rappresentante del Governo ha disposto una mirata intensificazione dei controlli da parte delle Forze di Polizia sulla Strada Statale 92, ove erano segnalate pericolose gare tra motociclisti.
I servizi saranno assicurati dalla Sezione di Polizia Stradale di Potenza e dalle Stazioni dell’Arma dei Carabinieri territorialmente competenti, condividendo l’importanza di proseguire sulla strada della deterrenza attraverso l’intensificazione mirata dei controlli, che saranno estesi anche alle altre principali arterie stradali extraurbane, in questo periodo particolarmente interessato da flussi veicolari sostenuti.
In occasione della stessa seduta di Comitato, il Prefetto ha preannunciato la prossima convocazione dell’Osservatorio provinciale per il monitoraggio degli incidenti stradali, nella cui cornice sono state già messe in campo, nei mesi scorsi, una serie di iniziative di prevenzione all’incidentalità, con campagne straordinarie di informazione sui rischi legati alla violazione delle regole della circolazione stradale.
“Per aggredire efficacemente il fenomeno dell’incidentalità stradale, non basta aumentare i controlli da parte delle Forze di Polizia, come pure stiamo facendo. Occorre continuare a dare convintamente impulso, attraverso il tavolo dell’Osservatorio provinciale costituito qui in Prefettura, ad ogni iniziativa utile a toccare efficacemente le coscienze degli utenti della strada, giovani e non, sull’importanza del rispetto delle regole quando ci si mette alla guida di un’auto o di una moto, per la tutela della vita propria e di quella degli altri”, ha dichiarato il Prefetto Campanaro a margine della riunione di Comitato.




ALTRE NEWS

CRONACA

26/07/2025 - Emergenza incendi in Basilicata: roghi da Maratea al Vulture
26/07/2025 - Mercure, i sindaci di Rotonda e Viggianello: ‘le compensazioni ci spettano, nessun legame con eventuali nuovi ricorsi’
26/07/2025 - Frana di Senise: se il sacrificio degli 8 morti viene vanificato da inerzia e indifferenza
26/07/2025 - Guardia di Finanza: sequestro da 2,7 milioni a ex funzionario coinvolto nel caso ''Strade Fantasma''

SPORT

26/07/2025 - Rinascita Lagonegro, riconferma per il fisioterapista Nico Di Pierro
26/07/2025 - Rinascita Lagonegro, riconferma per il fisioterapista Nico Di Pierro
26/07/2025 - Domenica 27 luglio in sella sull’asse Baragiano – Castelluccio Inferiore con due eventi di mountain bike
25/07/2025 - Calcio: nominati gli organi di giustizia sportiva regionali e provinciali

Sommario Cronaca                                  Sommario Sport

Non con i miei soldi. Non con i nostri soldi
di don Marcello Cozzi

Parlare di pace in tempi di guerra è necessario, ma è tardi.
Non bisogna aspettare una guerra per parlarne. Bisogna farlo prima.
Bisogna farlo quando nessuno parla delle tante guerre dimenticate dall'Africa al Medio Oriente, quando si costruiscono mondi e società sulle logiche tiranniche di un mercato che scarta popoli interi dalla tavola dello sviluppo imbandita solo per pochi frammenti di umanità; bisogna farlo quando la “frusta del denaro”, come ...-->continua



 



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo