HOME Contatti Direttore WebTv News News Sport Cultura ed Eventi
 
Campi Flegrei in allerta: terremoto di magnitudo 3.3 e cinque scosse minori

5/10/2025

Tornano a tremare i Campi Flegrei. Nella notte tra il 4 e il 5 ottobre un terremoto di magnitudo Md 3.3 ha colpito l’area, con epicentro localizzato a 2 km di profondità e coordinate 40.8260, 14.1332. La scossa principale è stata registrata alle 22:50 UTC (00:50 ora italiana) dalla Sala Operativa INGV-OV di Napoli. Successivamente sono state rilevate altre cinque scosse, tutte sotto magnitudo 2, l’ultima delle quali alle 5:49 di questa mattina. Fortunatamente non si segnalano danni né feriti, ma il fenomeno riaccende l’attenzione sulla sismicità dei Campi Flegrei.

 

 

ALTRE NEWS


Notizie dall'Italia e dall'Estero - Lasiritide OUT -
5/10/2025 - Elezioni regionali Calabria: urne aperte fino a domani per scegliere presidente e consiglieri

Urne aperte in Calabria per le consultazioni regionali per eleggere il presidente della Giunta e i componenti del Consiglio regionale.

Si vota da stamattina alle 7 fino alle 23 e domani, lunedì 6 ottobre, dalle 7 alle 15.
Lo scrutinio inizierà a partire dall...-->continua

5/10/2025 - Calabria prima per incendi nell'ultima settimana: 65.878 interventi dei vigili del fuoco dall’estate in Italia

Allarme incendi in Calabria e in altre regioni italiane. Dal 15 giugno al 3 ottobre i vigili del fuoco hanno effettuato 65.878 interventi per incendi boschivi e di vegetazione, 10.401 in più rispetto allo stesso periodo del 2024. La flotta aerea ha volato per ...-->continua

5/10/2025 - Tragedia a Corsano: operaio di 58 anni muore ieri crollo di una vasca

Tragedia sul lavoro a Corsano, nel Leccese, dove ieri un operaio di 58 anni ha perso la vita mentre lavorava alla costruzione di una vasca per la raccolta delle acque piovane. Antonio Marsano, di Matino, è rimasto schiacciato dal crollo del solaio durante la g...-->continua

5/10/2025 - Campi Flegrei in allerta: terremoto di magnitudo 3.3 e cinque scosse minori

Tornano a tremare i Campi Flegrei. Nella notte tra il 4 e il 5 ottobre un terremoto di magnitudo Md 3.3 ha colpito l’area, con epicentro localizzato a 2 km di profondità e coordinate 40.8260, 14.1332. La scossa principale è stata registrata alle 22:50 UTC (00:...-->continua

5/10/2025 - Due incidenti in due giorni sull’A2 nel Vallo di Diano, cresce l’allerta per i mezzi pesanti

Ancora incidenti lungo l’Autostrada A2 del Mediterraneo nel tratto del Vallo di Diano. Nella notte tra venerdì e sabato un autoarticolato ha perso il controllo tra gli svincoli di Sala Consilina e Padula, sfondando il guard rail e precipitando in una scarpata:...-->continua

5/10/2025 - Tarvisio, crocevia di emozioni e teatro di sfide: il Giro delle Regioni Ciclocross accende le Alpi

TARVISIO – Si è svolta questa sera, nella suggestiva cornice della Sala del Consorzio Agrario Vicinia di Camporosso, la conferenza stampa di presentazione della seconda tappa del Giro delle Regioni Ciclocross 2025, in programma domani a Tarvisio con l'organizz...-->continua

4/10/2025 - Docente di Foggia costretta a restituire parte dello stipendio per lavorare: la denuncia

Da un’inchiesta riportata dall’ANSA e da Repubblica Bari emerge la storia di una docente di Foggia che, per dieci anni, avrebbe versato “sotto banco” ai titolari della scuola paritaria in cui lavorava 600 euro dei 900 percepiti al mese. Un sacrificio che, racc...-->continua


CRONACA BASILICATA

5/10/2025 - Escursionista francese soccorso nella Gravina di Matera: salvato con l’elicottero dei Vigili del Fuoco
5/10/2025 - Avevano dai 20 ai 34 anni i ragazzi morti nell'incidente a Scanzano Jonico
5/10/2025 - Servizio di partoanalgesia attivato al San Giovanni di Lagonegro
4/10/2025 - Incidente su SS 598: “La Basilicata si stringe alle famiglie, il dolore non ha nazionalità”

SPORT BASILICATA

5/10/2025 - Eccellenza, l’Angelo Cristofaro allunga: Melfi a due punti, prima vittoria per il Real Chiaromonte
5/10/2025 - Promozione. Malore per l’allenatore dell’Invicta Matera: partita sospesa. I risultati della 5^giornata
5/10/2025 - Altamura e Potenza si dividono la posta: spettacolo e gol al ''D’Angelo''
5/10/2025 - Il Francavilla lotta ma perde di misura a Martina Franca

Sommario Cronaca                                  Sommario Sport

NEWS BREVI
1/12/2021 Ultimo lotto Bradanica, domani alle 11.30 l’apertura al traffico

Come annunciato nei giorni scorsi verrà aperto domani, 2 dicembre, l’ultimo lotto “La Martella” della strada Statale “Bradanica”.
L’apertura al traffico è in programma alle ore 11.30 al km 135 lato La Martella.
Sarà presente l’assessore regionale alle Infrastrutture e Mobilità, Donatella Merra.

28/11/2021 Poste Italiane: estesi orari apertura di tre uffici postali lucani

Poste Italiane comunica che a partire lunedì 29 novembre, gli Uffici Postali di Matera 5, Melfi e Moliterno saranno interessati da un potenziamento degli orari di apertura al pubblico.
In particolare, gli uffici postali di Melfi e Moliterno (PZ) saranno aperti dal lunedì al venerdì, dalle ore 8:20 – 19:05, il sabato dalle ore 8:20 alle 12:35. Matera 5 osserverà l’orario di apertura su 6 giorni lavorativi. Lun/ven 08:20 – 13:45, sabato  08:20 – 12:45.
Questi interventi confermano la vicinanza di Poste Italiane al territorio e alle sue comunità e la volontà di continuare a garantire un sostegno concreto all’intero territorio nazionale. Anche durante la pandemia, infatti, Poste Italiane ha assicurato con continuità l’erogazione dei servizi essenziali per andare incontro alle esigenze della clientela, tutelando sempre la salute dei propri lavoratori e dei cittadini.
L’Azienda coglie l’occasione per rinnovare l’invito ai cittadini a recarsi negli Uffici Postali nel rispetto delle norme sanitarie e di distanziamento vigenti, utilizzando, quando possibile, gli oltre 8.000 ATM Postamat disponibili su tutto il territorio nazionale e i canali di accesso da remoto ai servizi come le App “Ufficio Postale”, “BancoPosta”, “Postepay” e il sito www.poste.it. 

15/11/2021 Obbligo di catene o pneumatici da neve

E’ stata emessa questa mattina e trasmessa alla Prefettura ed a tutte le Forze dell’ordine, l’ordinanza firmata dal Dirigente dell’Ufficio Viabilità e Trasporti della Provincia, l’ing. Antonio Mancusi, con la quale si fa obbligo:“A tutti i conducenti di veicoli a motore, che dal 01 Dicembre 2021 fino al 31 Marzo 2022 transitano sulla rete viaria di competenza di questa Provincia di Potenza, di essere muniti di pneumatici invernali (da neve) conformi alle disposizioni della direttiva comunitaria 92/33 CEE recepita dal Decreto del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti 30/03/1994 e s.m.i. o a quelle dei Regolamenti in materia, ovvero di avere a bordo catene o altri mezzi antisdrucciolevoli omologati ed idonei ad essere prontamente utilizzati, ove necessario, sui veicoli sopraindicati.

Tale obbligo ha validità, anche al di fuori del pericolo previsto in concomitanza al verificarsi di precipitazioni nevose o formazione di ghiaccio”.





Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo