HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

 

 

Avevano dai 20 ai 34 anni i ragazzi morti nell'incidente a Scanzano Jonico

5/10/2025



Kumar Manoj, 34 anni, Singh Surjit, 33, Singh Harwinder, 31, e Singh Jaskaran, 20, tutti originari dell’India (non pakistani come all'inizio si è detto). Sono loro i 4 giovani che hanno perso la vita ieri pomeriggio nel tragico incidente stradale avvenuto a Scanzano Jonico, in provincia di Matera, sulla Fondovalle dell’Agri. I quattro lavoratori si trovavano a bordo di una Renault Scenic da sette posti insieme ad altre sei persone per un guasto ad un'altra auto, quando il mezzo si è scontrato con un camion. L’autista del mezzo pesante è rimasto illeso. Cinque dei passeggeri feriti sono stati trasportati dal 118 Basilicata soccorso all’ospedale di Policoro, mentre il sesto, il più grave, è stato ricoverato al San Carlo di Potenza. Le indagini sull’incidente sono coordinate dalla Procura della Repubblica di Matera.




ALTRE NEWS

CRONACA

5/10/2025 - Escursionista francese soccorso nella Gravina di Matera: salvato con l’elicottero dei Vigili del Fuoco
5/10/2025 - Avevano dai 20 ai 34 anni i ragazzi morti nell'incidente a Scanzano Jonico
5/10/2025 - Servizio di partoanalgesia attivato al San Giovanni di Lagonegro
4/10/2025 - Incidente su SS 598: “La Basilicata si stringe alle famiglie, il dolore non ha nazionalità”

SPORT

5/10/2025 - Eccellenza, l’Angelo Cristofaro allunga: Melfi a due punti, prima vittoria per il Real Chiaromonte
5/10/2025 - Promozione. Malore per l’allenatore dell’Invicta Matera: partita sospesa. I risultati della 5^giornata
5/10/2025 - Altamura e Potenza si dividono la posta: spettacolo e gol al ''D’Angelo''
5/10/2025 - Il Francavilla lotta ma perde di misura a Martina Franca

Sommario Cronaca                                  Sommario Sport

Non con i miei soldi. Non con i nostri soldi
di don Marcello Cozzi

Parlare di pace in tempi di guerra è necessario, ma è tardi.
Non bisogna aspettare una guerra per parlarne. Bisogna farlo prima.
Bisogna farlo quando nessuno parla delle tante guerre dimenticate dall'Africa al Medio Oriente, quando si costruiscono mondi e società sulle logiche tiranniche di un mercato che scarta popoli interi dalla tavola dello sviluppo imbandita solo per pochi frammenti di umanità; bisogna farlo quando la “frusta del denaro”, come ...-->continua



 



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo