| 
        | 
      | La carica dei cinquantadue al via del 3° Rally Costa del Gargano | 
|---|
 26/04/2024 |   Con un numero di equipaggi raddoppiato rispetto alla precedente edizione, scatta alle ore 17.30 di domani, sabato 27 aprile, dal porto turistico di Manfredonia (FG), il 3° Rally Costa del Gargano, neo promosso nella Coppa di Zona 8 ACI Sport. Sono cinquantadue i partecipanti alla competizione, organizzata da Gargano e Tecno Motor Racing Team con i patrocini di Regione Puglia, Dipartimento Sport e Salute, ACI e Provincia di Foggia, Parco del Gargano e dei Comuni di Manfredonia, Mattinata e Monte Sant’Angelo, che rappresenta il secondo dei sette appuntamenti del calendario sportivo della disciplina iniziato il mese scorso con il Rally del Lazio.
 
 Al via della corsa pugliese diretta da Claudio D’Apote, il veneto Stefano Zambon insieme al fidato navigatore Gabriele Romei si presenta come numero 1 a bordo della Citroen C3 WRC Plus del Team Easi ex vettura ufficiale del mondiale rally. Con il 2 sulla fiancata della Skoda Fabia R5 Rally 2 del team Colombi per la New Jolly Motors ci sarà il pluri campione CRZ e vincitore delle prime due edizioni del Costa Giuseppe Bergantino, il “Super Berga” beniamino di Manfredonia sarà guidato alle note da Mirko Di Vincenzo. Stessa vettura in versione Evo per il portacolori della scuderia organizzatrice Francesco TROIANO navigato dalla piemontese Elena Giovenale e per il milanese di origini pugliesi Vincenzo Tortorici (Scuderia Palladio) con il vicentino Fabio Andrian. Nomi altisonanti figurano sulle altre quattro Skoda Fabia R5 Rally 2 partecipanti a cominciare dalla consolidata coppia composta dal campano Gianluca D’Alto e dal laziale Mirko Liburdi, per arrivare al vice presidente della Gargano Rally Team Pietro Azzarone, con Fiore Iscaro, ai componenti del direttivo Vincenzo Troiano e Daniele Decembrino, Emanuele GIANNETTI con Felice Pizzuti, fino a Maurizio Di Gesù con Cristian Quarta e dalla Sicilia il presidente della RO Racing Rosario Montalbano coadiuvato da Giuseppe Livecchi. Sarà su Hyundai i20 RC2N il forte sodalizio salentino Francesco Rizzello e Fernando Sorano (Salento Motori) mentre per i colori della Motorsport Scorrano Mauro Santantonio e Cosimo Cataldi tenteranno la scalata al podio su Peugeot 208 RC2N. In S2000 è sfida solitaria per il locale Libero Masulli con alle note Francesco Simone su Peugeot 207. Per la Casarano Rally Team si schierano l’esperto Claudio D’Amico navigato dalla molisana Angela Moffa sulla leggendaria Delta HF, Giorgio Liguori e Mattia Nicastri su Renault Clio RC4N R3. Sulla medesima francesina ma in 3N S 1600 concorrono gli altri due equipaggi portacolori Gargano Racing Team Marco Dell’Elce/Azzurra Mergiotti e Libero Bisceglia/Alessandro Grilli. Spiccano inoltre le due Toyota Yaris RC3N Ro Racing, in corsa per il monomarca GR Italia, del lucano di Melfi Davide Maglione, navigato da Alfredo Tarquinio, e del foggiano Matteo Aquilano supportato da Federica Del Sordo. Sono cinque le vetture di classe Rally 4, in cui militano tra gli altri il locale Francesco Lauriola con Massimo Sansone su Peugeot 208 ed il presidente della scuderia Piloti Sipontini Bartolomeo Solitro, affiancato da Rosario Navarra su Renault Clio, quattro le 2 ruote motrici con trazione anteriore ed altrettante in classe A7, in R5 N2 e N3. Unica donna nel ruolo di conduttrice è la campana Under 25 Erika D’Agostino, con il padre Pasquale a dettare le note su Peugeot 106 Rallye RC5N A5.
 
 Il “Costa 2024”  - questa è anche la password per seguire le informazioni ed i risultati dell’evento sull’app Sportity - si svolgerà in 10 Prove Speciali lungo un percorso di 72,2 km di tratti cronometrati e 303.88 chilometri totali comprendendo i trasferimenti. Il programma della competizione si aprirà domani, sabato 27 aprile, con le verifiche tecnico-sportive, seguite dallo shakedown in auto assetto gara su un tratto della PS Mattinata, dalle ore 10 alle 14. Sede di partenza, domani alle ore 17.30, e di arrivo, domenica 28 aprile alle ore 18.18, sarà l’area del porto turistico di Manfredonia mentre l’assistenza è stata ubicata al vicino centro commerciale Gargano. Le prove speciali: Macchia-Monte Sant’Angelo (Troiano Petroli) da ripetere due volte il sabato, una in diurna ed una in notturna, alle 18:22 e alle 20:57 con riordini fissati alle 18:38 in piazza della Beneficenza a Monte Sant’Angelo e alle 21.55 al porto turistico di Manfredonia. La domenica si svolgeranno le altre otto speciali: la PS Mattinata –Tecnoedil da ripetere tre volte con passaggi della prima vettura fissati alle ore 10.04, 14.17 e 17.10, la PS Carbonara – Automania (10.20, 14.33 e 17.26) e Carbonara- Tegliafilo (10.48 e 15.01). |   
 
 
	| 
	
        
    
     | 
	 |  |   
      
		 
		
      
 
		
		
       
 
			
				| Notizie dall'Italia e dall'Estero - Lasiritide OUT -
   |  
     3/11/2025 - SS100, tragico scontro tra Fiat Doblò e tir: due morti a Mottola
 MOTTOLA – Tragico incidente sulla SS100, la “strada della morte” che collega Bari a Taranto. Una Fiat Doblò si è schiantata contro un tir intorno alle 16, all’altezza di San Basilio, a circa 200 metri dallo svincolo per Palagianello. I due occupanti dell’auto sono morti sul ...-->continua  | 
   
   | 
 | 
			 
			
				| 
   |  
     3/11/2025 - "Cilento, finto carabiniere ruba gioielli a un’anziana: 53enne agli arresti domiciliari
 Un uomo di 53 anni è stato posto agli arresti domiciliari dai Carabinieri di Santa Maria di Castellabate, su ordinanza del Gip di Vallo della Lucania, con l’accusa di furto in abitazione aggravato ai danni di un’anziana del Cilento. L’uomo si sarebbe finto un ...-->continua  | 
   
   | 
 | 
			 
			
				| 
   |  
     3/11/2025 - Boscoreale, diciottenne ucciso in piazza: due giovani si consegnano ai carabinieri
 Due giovani di Torre Annunziata, di 18 e 23 anni, sono stati fermati dai carabinieri per l’omicidio del 18enne Pasquale Nappo, residente a Scafati, ucciso in piazza Pace a Boscoreale. Secondo le indagini, il più giovane avrebbe sparato almeno tre colpi di pist...-->continua  | 
   
   | 
 | 
			 
			
				| 
   |  
     3/11/2025 - A Taranto la rassegna letteraria  'Il coraggio tra le pagine' 
 Quando affrontare determinati temi rimane un’urgenza, c’è una cosa da fare: continuare a parlarne, magari in pubblico. Volta la carta lo fa, come sempre, attraverso i libri. E quindi ecco la seconda edizione della rassegna letteraria Il coraggio tra le pagine,...-->continua  | 
   
   | 
 | 
			 
				| 
   |  
     3/11/2025 - Riparte il laboratorio teatrale 'Femminino Creativo'
 Un laboratorio di ricerca teatrale con le donne, il cui obiettivo principale risiede nel processo creativo. Riparte il 6 novembre, a cura di ConimieiOcchi – Teatro, idee, movimento, “Femminino Creativo”, laboratorio di arti sceniche e performative, in collabor...-->continua  | 
   
   | 
 | 
			 
				| 
   |  
     3/11/2025 - Monsters (8a edizione):  vince il film giapponese Mag Mag
 Batte bandiera giapponese il vincitore dell'ottava edizione di Monsters – Fantastic Film Festival, che si è svolta a Taranto dal 26 al 31 ottobre. La giuria del Concorso Internazionale Lungometraggi, formata dal critico cinematografico Emanuele Di Nicola, dal ...-->continua  | 
   
   | 
 | 
			 
   | 
     3/11/2025 - L'Italia accelera sul verde. Messi a dimora oltre 3 milioni di alberi nel 2024
 L'Italia continua ad investire nel verde e lo fa con una decisa accelerazione, raggiungendo il traguardo di oltre 3 milioni di nuovi alberi messi a dimora nel corso del 2024* per un totale di quasi 4.000 ettari di superficie. Un investimento in capitale natura...-->continua  | 
   
   | 
 | 
			 
		 
 
CRONACA BASILICATA
               
          
              
              
				 SPORT BASILICATA 
               
		
 | 
    
      
		
		
		
		
		
		
        
		 
		NEWS BREVI 
            
            | 1/12/2021 -  Ultimo lotto Bradanica, domani alle 11.30 l’apertura al traffico |  Come annunciato nei giorni scorsi verrà aperto domani, 2 dicembre, l’ultimo lotto “La Martella” della strada Statale “Bradanica”.
 L’apertura al traffico è in programma alle ore 11.30 al km 135 lato La Martella.
 Sarà presente l’assessore regionale alle Infrastrutture e Mobilità, Donatella Merra.  |  | 
 |  | 28/11/2021 -  Poste Italiane: estesi orari apertura di tre uffici postali lucani |  Poste Italiane comunica che a partire lunedì 29 novembre, gli Uffici Postali di Matera 5, Melfi e Moliterno saranno interessati da un potenziamento degli orari di apertura al pubblico.
 In particolare, gli uffici postali di Melfi e Moliterno (PZ) saranno aperti dal lunedì al venerdì, dalle ore 8:20 – 19:05, il sabato dalle ore 8:20 alle 12:35. Matera 5 osserverà l’orario di apertura su 6 giorni lavorativi. Lun/ven 08:20 – 13:45, sabato  08:20 – 12:45.
 Questi interventi confermano la vicinanza di Poste Italiane al territorio e alle sue comunità e la volontà di continuare a garantire un sostegno concreto all’intero territorio nazionale. Anche durante la pandemia, infatti, Poste Italiane ha assicurato con continuità l’erogazione dei servizi essenziali per andare incontro alle esigenze della clientela, tutelando sempre la salute dei propri lavoratori e dei cittadini.
 L’Azienda coglie l’occasione per rinnovare l’invito ai cittadini a recarsi negli Uffici Postali nel rispetto delle norme sanitarie e di distanziamento vigenti, utilizzando, quando possibile, gli oltre 8.000 ATM Postamat disponibili su tutto il territorio nazionale e i canali di accesso da remoto ai servizi come le App “Ufficio Postale”, “BancoPosta”, “Postepay” e il sito www.poste.it. 
   |  | 15/11/2021 -  Obbligo di catene o pneumatici da neve |  E’ stata emessa questa mattina e trasmessa alla Prefettura ed a tutte le Forze dell’ordine, l’ordinanza firmata dal Dirigente dell’Ufficio Viabilità e Trasporti della Provincia, l’ing. Antonio Mancusi, con la quale si fa obbligo:“A tutti i conducenti di veicoli a motore, che dal 01 Dicembre 2021 fino al 31 Marzo 2022 transitano sulla  rete viaria di competenza di questa Provincia di Potenza, di essere muniti di pneumatici invernali (da neve) conformi alle disposizioni della direttiva comunitaria 92/33 CEE recepita dal Decreto del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti 30/03/1994 e s.m.i. o a quelle dei Regolamenti in materia, ovvero di avere a bordo catene o altri mezzi antisdrucciolevoli omologati ed idonei ad essere prontamente utilizzati, ove necessario, sui veicoli sopraindicati. 
 
 Tale obbligo ha validità, anche al di fuori del pericolo previsto in concomitanza al verificarsi di precipitazioni nevose o formazione di ghiaccio”.   |   
      
        
		
		
 
        
      
       |