HOME Contatti Direttore WebTv News News Sport Cultura ed Eventi
 
Bicinpuglia 2022, al lavoro per la sesta edizione di MonteInBike

15/03/2022

Dopo il clamoroso successo della tappa di esordio a Supersano, in provincia di Lecce, che ha inaugurato il ricco calendario 2022 delle XC Challenge Bike, Bicinpuglia si trasferisce in Basilicata per la sesta edizione di MonteInBike, per il primo appuntamento con le Marathon e le Medio Fondo UISP. 
La manifestazione, organizzata dalla SSD Athena Club della presidentessa Maria Appio, si terrà a Montescaglioso, in provincia di Matera, domenica 20 marzo a partire dalle 9:30.
L'organizzazione di quest'evento nasce dalla scoperta del fantastico mondo del ciclismo - sottolinea il socio dell'Athena Club e responsabile UISP Ciclismo Basilicata Antonio Soranno - di cui ho iniziato a partecipare a qualche gara, in diverse regioni Italiane, su percorsi bellissimi e sempre diversi. Mi piaceva tutto quello che ruotava intorno alla macchina organizzativa e mi è venuto quasi naturale chiedermi perchè non organizzare nel nostro paese un evento ciclistico, vista l'abbondanza e la varietà di percorsi che avevamo a disposizione. Oggi siamo alla sesta edizione e il movimento, grazie sopratutto a Bicinpuglia/Basilicata, sta crescendo sempre di più.
Sui preparativi: "Siamo quasi pronti, il tracciato ormai è definito e le piccole opere da sistemare sono al termine. A livello autorizzativo è tutto pronto da parte della prefettura, ma soprattutto abbiamo il consenso da parte dei vari proprietari dei terreni che attraverseremo con la gara. E' stato definito il contenuto del pacco gara, a breve condiveremo sui nostri social i contenuti con le immagini, e le premiazioni con medaglia finisher per tutti. I preparativi ed il controllo durante la gara richiedono un notevole numero di collaboratori, circa 70 persone. Grazie alla collaborazione dei nostri associati, di diversi volontari, delle associazioni ciclistiche di Matera (asd Matera Ciclyng), di Ginosa (Genusia Bike) e di Montescaglioso (I Btlossi) oltre che ai centauri di Ginosa che faranno da apripista e fine corsa, e infine delle due associazioni di protezione civile di Montescaglioso, riusciremo a garantire la sicurezza e la buona riuscita della manifestazione.
"E' una gara che ha tutti gli elementi che attraggono gli amatori delle ruote grasse - continua Soranno - infatti il percorso studiato ha tutte quelle caratteristiche richieste da questi ciclisti. Scorrevolezza del percorso, dislivello alla portata di tutti, single treak fantastici e passaggi  tecnici, sia in discesa che in salita, che mettono alla prova le capacità di guida. Il percorso ha una buona distribuzione delle pendenze, con ampi tratti per poter rifiatare, e la scelta di invertire il senso di marcia, rispetto all'ultima edizione, aiuterà sicuramente coloro che sono meno preparati, visto che per raggiungere la parte più alta avranno più km a disposizione. Inoltre, al 95% il percorso è tutto negli sterrati, i tratti asfaltati saranno in totale 3 km, infine la partenza e l'arrivo fatte nella bellissima masseria Oasi Rupestre completano le caratteristiche ricercate da parte di chi pratica questa disciplina".
Bicinpuglia, come dimostrato all'esordio a Supersano e più volte professato dal coordinatore Giovanni Punzi, conferma che lo sport è un ottimo volano turistico: "E' un binomio ormai collaudato e sotto gli occhi di tutti, infatti grazie alla nostra passione per i ciclismo, e soprattutto agli eventi organizzati, si sono attivati quei meccanismi che creano un turismo esplorativo prima e stanziale dopo, portando una economia vantaggiosa su tutto il territorio, e quindi sulle attività commerciali, dei luoghi che ospitano questi eventi. Il territorio della Basilicata poi è ancora, in un certo senso, inesplorato e dotato di caratteristiche, quali percorsi in zone boschive, piuttosto che nei calanchi, poco traffico per via del basso numero di abitanti e quindi di veicoli in circolazione, qualità dell'aria, natura quasi intatta, che attraggono un turismo sulle due ruote sempre più crescente. Infatti oltre al discorso sportivo, il movimento ciclistico dovrebbe essere riconosciuto su altri livelli, tipo dal dipartimento turistico della regione, dagli enti comunali e dagli enti che gestiscono i vari parchi".
"E’ ormai chiaro che lo sport rappresenti uno straordinario carburante ecologico per accompagnare la ripresa economica - conclude il socio dell'Athena Club Montescaglioso - non inquina, è motivo di passione per il pubblico e di attrazione per i turisti. Oltre che per l’amore e la dedizione per il ciclimo, l’evento è diventato un modo per coinvolgere attività commerciali del territorio non necessariamente legate allo sport, ad avvicinare i più giovani alla pratica sportiva  e ha inoltre,come obiettivo,  quello di far conoscere il territorio, le sue bellezze culturali, storiche, paesaggistiche e ambientali. Non c’è modo migliore per scoprire le bellezze di un luogo se non quello di viverlo attraverso un’esperienza diretta. Tante volte ci è capitato, nel corso degli anni, di essere contattati da partecipanti all’evento che sono voluti ritornare con famiglie e amici per godersi le bellezze naturali che il nostro territorio offre. Foto e video pubblicate sui social, passa parole sono ormai il miglior volano per lo sviluppo turistico dei territori. La nostra associazione punta alla crescita di un turismo sostenibile legato alla sport per un benessere socio economico a 360 gradi".
Tutte le info su iscrizione e modalità di pagamento sul sito www.bicinpuglia.it cliccando su questo link.
SU MONTESCAGLIOSO Assolutamente da visitare la millenaria abbazia di San Michele Arcangelo e il grande centro storico che si affaccia sulla vallata del Metapontino. Altro motivo per venire è legato all'occasione di fare visita a Matera, a soli 16 km da Montescaglioso, la città della cultura europea 2019.
GLI SPONSOR Athena Club e Bicinpuglia ringraziano la BCC Sammichele e Monopoli, Shimano, Aquaro Bici, Palazzo Gattini Luxury Hotel, Ditaranto Caffè, Geometra Antonio Soranno, Digimat Group, Fitness Service, Sky Project e Agrotecne Engineering.

 

 

ALTRE NEWS


Notizie dall'Italia e dall'Estero - Lasiritide OUT -
5/11/2025 - Incidente nella galleria di Isernia Nord: traffico deviato

.Traffico in tilt a Isernia nelle prime ore del mattino a causa di un incidente nella galleria di Isernia Nord, lungo la tangenziale. Un tir e un’auto si sono scontrati all’interno del tunnel, bloccando completamente la carreggiata. La giovane conducente dell’auto è rimasta ...-->continua

5/11/2025 - Scambio elettorale a Modugno, sei arresti: indagato il sindaco

Maxi operazione della Guardia di Finanza tra Bari e Foggia sul presunto voto di scambio politico-mafioso alle elezioni comunali di Modugno del 2020.
Sono state arrestate sei persone, tra cui l’assessore comunale Antonio Lopez, oggi candidato alle regionali...-->continua

3/11/2025 - SS100, tragico scontro tra Fiat Doblò e tir: due morti a Mottola

MOTTOLA – Tragico incidente sulla SS100, la “strada della morte” che collega Bari a Taranto. Una Fiat Doblò si è schiantata contro un tir intorno alle 16, all’altezza di San Basilio, a circa 200 metri dallo svincolo per Palagianello. I due occupanti dell’auto ...-->continua

3/11/2025 - "Cilento, finto carabiniere ruba gioielli a un’anziana: 53enne agli arresti domiciliari

Un uomo di 53 anni è stato posto agli arresti domiciliari dai Carabinieri di Santa Maria di Castellabate, su ordinanza del Gip di Vallo della Lucania, con l’accusa di furto in abitazione aggravato ai danni di un’anziana del Cilento. L’uomo si sarebbe finto un ...-->continua

3/11/2025 - Boscoreale, diciottenne ucciso in piazza: due giovani si consegnano ai carabinieri

Due giovani di Torre Annunziata, di 18 e 23 anni, sono stati fermati dai carabinieri per l’omicidio del 18enne Pasquale Nappo, residente a Scafati, ucciso in piazza Pace a Boscoreale. Secondo le indagini, il più giovane avrebbe sparato almeno tre colpi di pist...-->continua

3/11/2025 - A Taranto la rassegna letteraria 'Il coraggio tra le pagine'

Quando affrontare determinati temi rimane un’urgenza, c’è una cosa da fare: continuare a parlarne, magari in pubblico. Volta la carta lo fa, come sempre, attraverso i libri. E quindi ecco la seconda edizione della rassegna letteraria Il coraggio tra le pagine,...-->continua

3/11/2025 - Riparte il laboratorio teatrale 'Femminino Creativo'

Un laboratorio di ricerca teatrale con le donne, il cui obiettivo principale risiede nel processo creativo. Riparte il 6 novembre, a cura di ConimieiOcchi – Teatro, idee, movimento, “Femminino Creativo”, laboratorio di arti sceniche e performative, in collabor...-->continua


CRONACA BASILICATA

5/11/2025 - Avigliano Scalo, 44enne travolto dal trattore: è grave
5/11/2025 - Sicurezza sul lavoro, emergenza continua
5/11/2025 - Le Iene tornano sul mistero di Policoro
4/11/2025 - Scanzano Jonico: arrestato 47enne ai domiciliari con 300 grammi di cocaina e pistola clandestina

SPORT BASILICATA

4/11/2025 - La Rinascita Lagonegro torna ad allenarsi in vista della trasferta a Porto Viro
4/11/2025 - Per il Francavilla sconfitta beffa a Fasano, mister Iannini infuriato: ''Decisioni arbitrali assurde''
4/11/2025 - Serie D: Il Ferrandina 17890 chiede maggiore rispetto ed equità
2/11/2025 - Lega Pro: Potenza tris al Foggia

Sommario Cronaca                                  Sommario Sport

NEWS BREVI
1/12/2021 Ultimo lotto Bradanica, domani alle 11.30 l’apertura al traffico

Come annunciato nei giorni scorsi verrà aperto domani, 2 dicembre, l’ultimo lotto “La Martella” della strada Statale “Bradanica”.
L’apertura al traffico è in programma alle ore 11.30 al km 135 lato La Martella.
Sarà presente l’assessore regionale alle Infrastrutture e Mobilità, Donatella Merra.

28/11/2021 Poste Italiane: estesi orari apertura di tre uffici postali lucani

Poste Italiane comunica che a partire lunedì 29 novembre, gli Uffici Postali di Matera 5, Melfi e Moliterno saranno interessati da un potenziamento degli orari di apertura al pubblico.
In particolare, gli uffici postali di Melfi e Moliterno (PZ) saranno aperti dal lunedì al venerdì, dalle ore 8:20 – 19:05, il sabato dalle ore 8:20 alle 12:35. Matera 5 osserverà l’orario di apertura su 6 giorni lavorativi. Lun/ven 08:20 – 13:45, sabato  08:20 – 12:45.
Questi interventi confermano la vicinanza di Poste Italiane al territorio e alle sue comunità e la volontà di continuare a garantire un sostegno concreto all’intero territorio nazionale. Anche durante la pandemia, infatti, Poste Italiane ha assicurato con continuità l’erogazione dei servizi essenziali per andare incontro alle esigenze della clientela, tutelando sempre la salute dei propri lavoratori e dei cittadini.
L’Azienda coglie l’occasione per rinnovare l’invito ai cittadini a recarsi negli Uffici Postali nel rispetto delle norme sanitarie e di distanziamento vigenti, utilizzando, quando possibile, gli oltre 8.000 ATM Postamat disponibili su tutto il territorio nazionale e i canali di accesso da remoto ai servizi come le App “Ufficio Postale”, “BancoPosta”, “Postepay” e il sito www.poste.it. 

15/11/2021 Obbligo di catene o pneumatici da neve

E’ stata emessa questa mattina e trasmessa alla Prefettura ed a tutte le Forze dell’ordine, l’ordinanza firmata dal Dirigente dell’Ufficio Viabilità e Trasporti della Provincia, l’ing. Antonio Mancusi, con la quale si fa obbligo:“A tutti i conducenti di veicoli a motore, che dal 01 Dicembre 2021 fino al 31 Marzo 2022 transitano sulla rete viaria di competenza di questa Provincia di Potenza, di essere muniti di pneumatici invernali (da neve) conformi alle disposizioni della direttiva comunitaria 92/33 CEE recepita dal Decreto del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti 30/03/1994 e s.m.i. o a quelle dei Regolamenti in materia, ovvero di avere a bordo catene o altri mezzi antisdrucciolevoli omologati ed idonei ad essere prontamente utilizzati, ove necessario, sui veicoli sopraindicati.

Tale obbligo ha validità, anche al di fuori del pericolo previsto in concomitanza al verificarsi di precipitazioni nevose o formazione di ghiaccio”.





Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo