HOME Contatti Direttore WebTv News News Sport Cultura ed Eventi
 
Show dei record a Corridonia per la 2° tappa del Giro d’Italia Ciclocross

12/10/2020

CORRIDONIA (MC) – Che lo spettacolo fosse garantito lo si era già dedotto dall’importante elenco degli iscritti, cospicuo non solo per numero (9 centurie il conteggio globale), ma anche per calibro dei nomi presenti. Che poi dal cielo giungesse la ciliegina sulla torta di un clima perfettamente consono al ciclocross non era affatto prevedibile (le previsioni assicuravano due opposti, o sereno o bufera) e ciò ha reso la festa di Corridonia ancora più bella. Nel cuore della provincia di Macerata, il CorridoMnia Shopping Park ha ospitato la seconda tappa del Giro d’Italia Ciclocross, organizzata dalla Bike Italia Tour con la regia dell’ASD Romano Scotti e la collaborazione del Club Corridonia sotto l’egida della Federazione Ciclistica Italiana.
È proprio la collaborazione la chiave di lettura del secondo appuntamento del GIC: sotto il profilo organizzativo, perché è l’affiatamento tra le diverse componenti di uno staff variegato e con la lungimirante spalla di Alfio Caccamo, patron di CorridoMnia, che si possono ottenere risultati così lusinghieri con relativo poco tempo per organizzare; sotto il profilo sportivo perché lo spirito di squadra si è spesso mostrato decisivo per la conquista della tappa o della maglia rosa.
I numeri da record hanno costretto l’organizzazione a disporre un programma gara tanto estremo quanto inedito: 9 gare dalle 9 del mattino alle 16 del pomeriggio, riuscendo a chiudere, in perfetto sincronismo, con dieci minuti di anticipo. A garanzia della solidità della macchina organizzativa, che sta riuscendo a far fronte alla crescita esponenziale della disciplina, cui il Giro d’Italia Ciclocross ha contribuito in modo incisivo.
«Mi sono divertito, da ieri sono qui in ogni istante, correvo qui e lì, e vedere la soddisfazione sui visi di tanti non può che rendermi orgoglioso – confida Alfio Caccamo, AD di CorridoMnia - Non potevo sperare di meglio, il Giro d’Italia Ciclocross è stato più forte anche del meteo altalenante: tuto funziona quando alla base c’è una squadra affiatata nell’organizzazione».
«Grazie all’ottima esperienza dello scorso anno siamo andati sul sicuro, ma siete stati in grado di stupirci - gli fa eco Sergio Scotti, vicepresidente dell’ASD dedicata a suo papà Romano – qui a Corridonia abbiamo trovato una straordinaria accoglienza di amici organizzatori, amministratori pubblici e, soprattutto, di persone dal cuore grande come Caccamo. I numeri del Giro d’Italia Ciclocross parlano chiaro, il movimento è in fortissima crescita e, Covid permettendo, bisogna cavalcare l’onda, grazie agli sforzi congiunti di noi organizzatori con le società sportive e i genitori degli atleti».
DORIGONI L’ELASTICO (Uomini Open) – La gara regina, quella degli uomini open (65 atleti al via) ha visto una lunghissima fuga della maglia rosa Jackob Dorigoni (Selle Italia Guerciotti Elite), mantenuta sempre entro limiti (apparentemente) riducibili dal vincitore uscente del GIC Cristian Cominelli (Scott). In realtà il lampo rosa altoatesino ha continuato imperterrito e irraggiungibile a spiccare nel verde del CorridoMnia shopping Park, conquistando la seconda vittoria della 12esima edizione. 1° Jackob Dorigoni (Selle Italia Guerciotti Elite) - MAGLIA ROSA; 2° Christian Cominelli (Scott Racing Team); 3° Marco Pavan (D’Amico UM Tools) - MAGLIA BIANCA.
«All’inizio ha piovuto un po’ e ho notato che la bici scivolava, se spingevo riuscivo a guadagnare, ma se volevo restare sul sicuro, e non rischiare nelle curve, perdevo; quindi ho lavorato ad elastico – ha detto Dorigoni illustrando la sua strategia - Ciò ha reso anche la gara molto interessante, perché io in testa dovevo andare a tutta, ma senza mai rischiare di cascar per terra. Dietro invece la prospettiva era tutta diversa. Il mio obiettivo, Covid permettendo, è mantenere la maglia rosa e puntare alle gare internazionali. Una maglia che dedico a chi mi sta vicino ogni giorno, mi fa sorridere ed essere felice».
REAL BARONESSA (Donne Open) – Il primo giro ha fatto presagire un finale analogo a quello di Jesolo. Ma le gare di ciclocross non hanno mai nulla di scritto e questo lo sa bene Sara Casasola, che per un guasto meccanico, un contatto e una caduta cede il simbolo del primato all’abruzzese Gaia Realini, alla sua prima maglia rosa. E non certo per demerito della friulana, anzi, per merito di tutte. Il rimescolamento delle carte ha infatti fatto scattare un’oculata strategia in casa Guerciotti, in modo che la Casasola non riuscisse, seppur per una manciata di metri, a riagganciare il gruppo di testa. In due contro una (Rebecca Gariboldi), poi, non è nemmeno stato facile gestire l’alfiere del team Cingolani, autrice di una gara straordinaria, consegnata, con l’onore delle armi, solo alle ultimissime battute. Per le giallo-nere del team Guerciotti è apoteosi. Tappa a una e maglia all’altra? SI, ma senza nulla di scritto e predefinito: la decisione spetta a un deciso sprint che sentenzia secondo la più classica delle spartizioni ciclistiche. 1^ Francesca Baroni (Selle Italia Guerciotti Elite); 2^ Gaia Realini (Selle Italia Guerciotti Elite) – MAGLIA ROSA; 3^ Rebecca Gariboldi (Cingolani); 4^ Sara Casasola (DP 66 Giant SMP).
«É bellissimo tornare a vincere e io sono contenta di aver riscattato la gara di domenica scorsa, in cui non ero al massimo della condizione – commenta la tricolore Baroni - È stata una gara molto veloce e molto tattica. Abbiamo fatto un gran bel lavoro di squadra io e Gaia, temevamo molto le avversarie, sia Sara che Rebecca e non poteva andare meglio di così. Una doppietta giallo-nera da dedicare a tutta la famiglia della Selle Italia Guerciotti Elite, è sempre bello ritornare al Giro d’Italia Ciclocross e ritrovare tanti volti amici».
Timidissima – il contrario di quanto dimostra in sella - la rosa Gaia Realini: «É stato molto difficile e non pensavo di prendere la maglia rosa proprio oggi. È stata una gara dura e veloce; Sara (Casasola, ndr) è partita molto bene, poi ha avut un problema tecnico e noi abbiamo lavorato molto di squadra per non farla rientrare. Non è stato facile resistere ai suoi assalti e tenerla sempre a 5-10 secondi di distanza. È stata quella la chiave del successo. E se è vero che son piccolina, confrontarmi con le più grandi mi dà forza e tenacia per tirare fuori sempre il meglio».
IL TERZO INCOMODO (Juniores) – C’è un abruzzese, sempre più belga, che va come un treno. Forte e gentile, esattamente come la sua terra d’origine. Lorenzo Masciarelli (Callant Pauwels) è tornato in terra patria a dare spettacolo: non solo per le sue innegabili capacità, ma anche per ricomporre con Loconsolo e Carrer un terzetto che ha fatto fuoco e fiamme sin dalla categoria esordiente. Attentissimo a leggere la corsa, Masciarelli ha affondato la stoccata approfittando di un attimo di (impalpabile, in effetti) esitazione di Ettore Loconsolo e poi ha resistito e respinto al mittente gli assalti di Vittorio Carrer. Che, complice la maglia rosa Cancedda decisamente non a suo agio su questo percorso, è arrivato a un soffio dal vestire l’ambito simbolo del primato, aiutato da una efficace tattica coprente del sodale Loconsolo. Fino a quando è comparso, quasi dal nulla – autore di una azione da applausi – il veneto Enrico Barazzuol, che attaccando al punto giusto ha portato via a Carrer la seconda piazza e, soprattutto, la maglia rosa. Per un solo punto. Inutile cercare altre strade, la leva del 2003 continuerà a garantire spettacolo ancora molto a lungo. 1° Lorenzo Masciarelli (Callant Pauwels); 2° Enrico Barazzuol (team Rudy Project) – MAGLIA ROSA; 3° Vittorio Carrer (Team Bike Terenzi); 4° Ettore Loconsolo (Team Bike Terenzi).
«Sapevo che il circuito era molto veloce, quindi ancor più difficile da interpretare. È stata una gara bellissima, ho ponderato i rischi restando nella pancia del gruppo e così mi sono portato sin da subito in testa a fare l’andatura – spiega l’abruzzese di casa in Belgio - una volta che si rimane in gruppo nel cross è difficile mantenere la posizione, rischiando problemi nel tecnico o errori banali. Quando ho visto che dopo gli ostacoli Loconsolo ha avuto un attimo di esitazione ho guadagnato quei due metri necessari per involarmi e incrementare sempre più il mio vantaggio sino a una soglia di sicurezza. La mia prestazione è stata in crescendo grazie anche al forte tifo che ho sentito. Grazie a tutti, quindi, specialmente alla mia famiglia che mi sostiene in tutti gli sforzi».
CONFERME (TANTE), SORPRESE e SMENTITE (poche) – categorie nazionali.
Tra gli allievi è il tricolore, nonché rosa, Ettore Prà (Hellas Monteforte) a fare da padrone, battendo Simone Vari (Folcarelli Race Mountain) e Alessandro Perracchione (Young Bikers Team Balmamion). «Sono molto contento, ho fatto fatica al primo giro, erano tutti a tirare e io non riuscivo a capire quale ruota prendere, sembrava quasi una gara su strada – racconta Ettore Prà. Tutti i più forti erano nel gruppo compatto. Volevo portarmi a casa anche questa gara, sono riuscito ad andare via nel pezzo tecnico, dove riuscivo a fare la differenza, mentre ui rettilinei stringevo i denti. Obiettivo puntato sono gli Italiani, ai quali conto di arrivare dopo aver conquistato la maglia rosa a questo giro. Un grazie speciale a tutti coloro che mi sostengono e fanno il tifo per me».
Tra le donne allieve Vittoria Rizzo (1^, L’Equilibrio) riesce a rompere la lunghissima catena positiva di Federica Venturelli (2^), in piedi sin dalla scorsa stagione: «A Jesolo non era tanto il mio percorso - confida Vittoria Rizzo ammettendo di non amare correre a piedi - qui che c’era tanto da pedalare son riuscita a partire bene e a mantenere la posizione. Un percorso faticoso, ma molto bello, la cui vittoria è da dedicare ai miei genitori». Terza l’ottima Beatrice Temperoni (L'Equilibrio Cycling School).
Tra le esordienti donne vince Elisa Ferri (Olimpia Valdarnese) – MAGLIA ROSA – su Ilaria Tambosco (Jam's Bike Team Buja) e Matina Montagner (DP 66), mentre i colleghi di sesso maschile registrano la vittoria di Riccardo Da Rios (Sanfiorese) – MAGLIA ROSA – su Luca Vaccher (GS Mosole) e Ettore Fabbro (Jam's Bike Team Buja).
Tra i master di prima fascia: 1° Fabrizio Trovarelli (Bike Lab) - MAGLIA ROSA; 2° Alessandro Sereni (Cicli Taddei); 3° Diego Marincioni (Passatempo Cycling). Podio classico e da copione tra i master di seconda fascia: 1° Massimo Folcarelli (Race Mountain Folcarelli) –MAGLIA ROSA; 2° Luigi Carrer (Team Eurobike); 3° Gianni Panzarini (Race Mountain Folcarelli). Mentre, tra le donne master, 1^ Sabrina Di Lorenzo (Pro Bike) – MAGLIA ROSA; 2^ Ania Bocchini (Team Cingolani); 3^ Elisabetta Gasperi (Team Zanolini).
ESORDIENTI UOMINI
Le classifiche complete delle gare di giornata
GARE DELLA MATTINA
Master Fascia 1 | Maglia Rosa-gialla: Fabrizio Trovarelli (NEW!)
Master Fascia 2 | Maglia Rosa-gialla: Massimo Folcarelli
Master Donne | Maglia Rosa-gialla: Sabrina Di Lorenzo (NEW!)
Promozionale G6 Maschile 
Promozionale G6 Femminile 
Esordienti Uomini  | Maglia Rosa-gialla: Riccardo Da Rios
Esordienti Donne  | Maglia Rosa-gialla: Elisa Ferri
Allievi Uomini  | Maglia Rosa-gialla: Ettore Prà
Allieve Donne  | Maglia Rosa-gialla: Federica Venturelli
 
GARE DEL POMERIGGIO
Juniores Uomini  | Maglia Rosa: Enrico Barazzuol
Donne Open  | Maglia Rosa: Gaia Realini – Maglia Bianca: Elisa Rumac 
Uomini Open  | Maglia Rosa: Jackob Dorigoni – Maglia Bianca: Marco Pavan

 

 

ALTRE NEWS


Notizie dall'Italia e dall'Estero - Lasiritide OUT -
24/04/2025 - Il Rally del Salento banco di prova per talenti veri

Lecce, 23 aprile 2025 - Sono ufficialmente aperte da oggi, martedì 23 aprile, le iscrizioni al 57° Rally del Salento, 7° Rally Storico del Salento e Salento Historic Regularity Rally. L’evento, in perfetta interazione con lo splendido territorio di cui è icona, vanta l’organ...-->continua

23/04/2025 - Taranto, arrestato 24enne per spaccio di hashish: gestiva il traffico tramite un canale social

Un 24enne di Taranto è stato arrestato e posto ai domiciliari con l'accusa di detenzione finalizzata allo spaccio di sostanze stupefacenti. Il giovane, già con precedenti per droga, aveva organizzato il suo traffico creando un canale su una piattaforma di mess...-->continua

23/04/2025 - Crisi idrica, Roberti: ''Il Molise ha bisogno di risorse per interventi urgenti''

Il presidente della Regione Molise, Francesco Roberti, ha partecipato ieri a una riunione a Bari convocata dal Commissario straordinario Nicola Dell'Acqua per affrontare la scarsità idrica. Durante l'incontro, Roberti ha ribadito che, pur riconoscendo la neces...-->continua

23/04/2025 - Incidente sul lavoro ad Apricena: morto un uomo caduto da un ponteggio

Un uomo di 59 anni, Nicola Marino, è morto in un incidente sul lavoro ad Apricena, nel Foggiano, dopo essere caduto da un ponteggio di circa sette metri in un’azienda di lavorazione del marmo, dove lavorava come guardiano. Marino aveva un contratto di lavoro c...-->continua

23/04/2025 - Sette minorenni arrestati per disordini e aggressione nell'IPM Fornelli di Bari

Sette minorenni, tra i 16 e i 17 anni, sono stati raggiunti da un’ordinanza di custodia cautelare in un istituto penale per minori, emessa dalla gip di Bari Antonia Salamida. Sono accusati di sequestro di persona, resistenza, tentata evasione e furto aggravato...-->continua

23/04/2025 - Assolti Adamo, Giamborino e Valia: niente traffico di influenze per l’appalto nel Vibonese

Il Tribunale di Cosenza ha assolto Nicola Adamo e Pietro Giamborino, ex consiglieri regionali calabresi del Pd, e Filippo Valia, nipote di Giamborino, dall’accusa di traffico di influenze illecite aggravato dalle modalità mafiose. Secondo l’accusa, avrebbero c...-->continua

23/04/2025 - Furti di legname e roghi illeciti nel Parco d’Aspromonte: un arresto a Gambarie

Un uomo è stato arrestato e posto ai domiciliari dai Carabinieri forestali del Nucleo Parco a Gambarie, nel comune di Sant’Eufemia d’Aspromonte, con l’accusa di furto di legname, ricettazione, gestione illecita di rifiuti e combustione illecita nell’area del P...-->continua


CRONACA BASILICATA

25/04/2025 - Incidente mortale a Pisticci. Nota dell'Amministrazione comunale
25/04/2025 - Confcommercio: da dati Unioncamere segnali di ''resilienza'' ma anche di ''sofferenza''
24/04/2025 - Incidente di Pisticci, morta anche la ragazza
24/04/2025 - Viggianello: due denunce per furto di legname nel parco del Pollino

SPORT BASILICATA

25/04/2025 - La città di Potenza pronta a dare il via al Tricolore Formula Challenge
25/04/2025 - Calcio a 5, il Potenza cerca l’impresa: prima storica nei playoff contro Sinope
25/04/2025 -  La Rinascita Lagonegro verso Gara 2: numeri, statistiche e focus sulla preparazione
24/04/2025 - Giochi della Gioventù, 110 appuntamenti per oltre 100 mila studenti

Sommario Cronaca                                  Sommario Sport

NEWS BREVI
1/12/2021 Ultimo lotto Bradanica, domani alle 11.30 l’apertura al traffico

Come annunciato nei giorni scorsi verrà aperto domani, 2 dicembre, l’ultimo lotto “La Martella” della strada Statale “Bradanica”.
L’apertura al traffico è in programma alle ore 11.30 al km 135 lato La Martella.
Sarà presente l’assessore regionale alle Infrastrutture e Mobilità, Donatella Merra.

28/11/2021 Poste Italiane: estesi orari apertura di tre uffici postali lucani

Poste Italiane comunica che a partire lunedì 29 novembre, gli Uffici Postali di Matera 5, Melfi e Moliterno saranno interessati da un potenziamento degli orari di apertura al pubblico.
In particolare, gli uffici postali di Melfi e Moliterno (PZ) saranno aperti dal lunedì al venerdì, dalle ore 8:20 – 19:05, il sabato dalle ore 8:20 alle 12:35. Matera 5 osserverà l’orario di apertura su 6 giorni lavorativi. Lun/ven 08:20 – 13:45, sabato  08:20 – 12:45.
Questi interventi confermano la vicinanza di Poste Italiane al territorio e alle sue comunità e la volontà di continuare a garantire un sostegno concreto all’intero territorio nazionale. Anche durante la pandemia, infatti, Poste Italiane ha assicurato con continuità l’erogazione dei servizi essenziali per andare incontro alle esigenze della clientela, tutelando sempre la salute dei propri lavoratori e dei cittadini.
L’Azienda coglie l’occasione per rinnovare l’invito ai cittadini a recarsi negli Uffici Postali nel rispetto delle norme sanitarie e di distanziamento vigenti, utilizzando, quando possibile, gli oltre 8.000 ATM Postamat disponibili su tutto il territorio nazionale e i canali di accesso da remoto ai servizi come le App “Ufficio Postale”, “BancoPosta”, “Postepay” e il sito www.poste.it. 

15/11/2021 Obbligo di catene o pneumatici da neve

E’ stata emessa questa mattina e trasmessa alla Prefettura ed a tutte le Forze dell’ordine, l’ordinanza firmata dal Dirigente dell’Ufficio Viabilità e Trasporti della Provincia, l’ing. Antonio Mancusi, con la quale si fa obbligo:“A tutti i conducenti di veicoli a motore, che dal 01 Dicembre 2021 fino al 31 Marzo 2022 transitano sulla rete viaria di competenza di questa Provincia di Potenza, di essere muniti di pneumatici invernali (da neve) conformi alle disposizioni della direttiva comunitaria 92/33 CEE recepita dal Decreto del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti 30/03/1994 e s.m.i. o a quelle dei Regolamenti in materia, ovvero di avere a bordo catene o altri mezzi antisdrucciolevoli omologati ed idonei ad essere prontamente utilizzati, ove necessario, sui veicoli sopraindicati.

Tale obbligo ha validità, anche al di fuori del pericolo previsto in concomitanza al verificarsi di precipitazioni nevose o formazione di ghiaccio”.





Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo