|
Roma. Primo bilancio operazione 'Natale Sicuro': 110 persone arrestate |
---|
23/12/2018 | Un primo bilancio dell’operazione “Natale Sicuro”, predisposto in questo periodo di festività natalizie dai Carabinieri del Comando Provinciale di Roma, è di 110 persone arrestate e 47 denunciate a piede libero.
Intensificati i controlli nel centro storico e nei pressi delle aree monumentali, in primis Colosseo, Fori Imperiali e San Pietro, ma anche nelle periferie e in provincia. Assidue verifiche anche all’interno delle fermate della metro e a bordo dei mezzi pubblici. Sotto la lente d’ingrandimento anche le stazioni ferroviarie Roma Termini e Roma Tiburtina e gli scali aeroportuali di Fiumicino e Ciampino.
L’attività, che ha previsto una massiccia presenza di pattuglie in tutti i quartieri della Capitale, nelle vie dello shopping, nelle aree commerciali, nei mercatini rionali e negli eventi allestiti nei vari municipi, al fine di elevare il livello della percezione di sicurezza, ha portato a diverse decine di arresti per furto.
Il piano, che prevede circa mille Carabinieri dei gruppi di Roma, Frascati e Ostia, coadiuvati dalle "gazzelle" e dai motociclisti del Nucleo Radiomobile per il pattugliamento del territorio con la cooperazione dei reparti specializzati dell'Arma, per assicurare una fitta rete di controlli in tutte le zone, ha portato anche a servizi di prevenzione e di mirato controllo che ha permesso di arrestare diverse persone colpite da ordini di custodia cautelare e di eseguire accertamenti a carico di centinaia di soggetti già sottoposti a provvedimenti cautelari, quali arresti domiciliari e sorveglianze speciali.
E’ stato, inoltre, inferto un duro colpo allo spaccio di droga, con numerosi arresti per detenzione e spaccio di sostanze stupefacenti e con circa un quintale di droga sequestrata (tra cocaina, eroina, marijuana, hashish, shaboo e metanfetamine). Sequestrati anche oltre 85.000 euro ritenuti provento delle attività illecite dei trafficanti e pusher. In zona stazione Tiburtina localizzato un box auto utilizzato come deposito della droga, mentre a Tor Bella Monaca scoperto un ingente quantitativo sia di stupefacente che di denaro all’interno dei vani ascensori delle palazzine popolari.
Un’attenzione particolare è stata messa in atto, e proseguirà nei prossimi giorni, per la tutela delle vittime vulnerabili, in particolare gli anziani e persone sole. In questo contesto, quotidianamente, i Carabinieri sono impegnati in incontri, organizzati presso centri anziani e parrocchie, al fine di portare a conoscenza, quante più persone, circa i numerosi tentativi di truffe o raggiri.
I Carabinieri delle Stazioni, sentinelle sul territorio, stanno svolgendo un’attività di monitoraggio nei quartieri, mediante un lavoro porta a porta, per individuare le situazioni sensibili che richiedano il nostro intervento. |
|
| |
Notizie dall'Italia e dall'Estero - Lasiritide OUT -
|
14/07/2025 - Analisi proteica nel sangue svela l’età biologica degli organi e predice il rischio di malattie
Uno studio di Stanford Medicine, pubblicato su Nature Medicine, ha sviluppato un metodo innovativo per calcolare l’età biologica di 11 organi, come cervello, cuore e fegato, analizzando la firma proteica nel sangue. Grazie a un algoritmo che ha valutato i dati di quasi 45.00...-->continua |
|
|
14/07/2025 - Sfruttamento lavorativo nell’ambito del ciclo produttivo dell'alta moda
I Carabinieri del Gruppo per la Tutela del Lavoro di Milano hanno dato esecuzione ad un decreto di “amministrazione giudiziaria” emesso dal Tribunale di Milano – Sez. Misure di Prevenzione su richiesta della Procura della Repubblica di Milano a carico di una a...-->continua |
|
|
14/07/2025 - CNDDU denuncia gravi malfunzionamenti nella piattaforma Istanze Online: rischio per i diritti dei docenti
Il Coordinamento Nazionale Docenti della disciplina dei Diritti Umani esprime viva preoccupazione per il perdurare di gravi anomalie nella piattaforma ministeriale Istanze Online, relative alla procedura di Domanda di Assegnazione Provvisoria per Docenti di Ru...-->continua |
|
|
14/07/2025 - Salerno. Premio Charlot 2025: giovani comici in gara e un laboratorio per ridere sul serio
Dal 11 al 18 ottobre 2025 torna a Salerno il Premio Charlot, lo storico festival dedicato alla comicità e allo spettacolo ideato e diretto da Claudio Tortora, che quest’anno celebra la sua 37ª edizione. Organizzato dal Comune di Salerno con il sostegno della R...-->continua |
|
|
13/07/2025 - Controlli straordinari dei Carabinieri a Sapri: denunce e sanzioni per droga e violazioni stradali
Nella serata di venerdì 11 luglio, i Carabinieri della Compagnia di Sapri hanno svolto un servizio straordinario di controllo del territorio per prevenire e contrastare reati, in particolare furti e fenomeni di illegalità diffusa. L’operazione, condotta con il...-->continua |
|
|
12/07/2025 - Scontro auto-ambulanza nel Foggiano, un morto e 5 feriti
È di un morto e cinque feriti, di cui uno in gravi condizioni, il bilancio dell’incidente avvenuto poco fa sulla provinciale 58, nel Foggiano. Coinvolti una Fiat 500 e un’ambulanza, entrambe andate a fuoco dopo l’impatto. Il conducente dell’auto è deceduto sul...-->continua |
|
|
12/07/2025 - Polizia Postale. Operazione "Fat Man": sei arresti per pedopornografia online
La Polizia di Stato, nel corso di una mirata attività di monitoraggio della pedopornografia online, ha proceduto all’arresto di sei individui di sesso maschile di età compresa tra i 50 e i 70 anni, quattro residenti a Roma uno a Latina ed uno a Livorno, per de...-->continua |
|
CRONACA BASILICATA
SPORT BASILICATA
|
NEWS BREVI
1/12/2021 - Ultimo lotto Bradanica, domani alle 11.30 l’apertura al traffico | Come annunciato nei giorni scorsi verrà aperto domani, 2 dicembre, l’ultimo lotto “La Martella” della strada Statale “Bradanica”.
L’apertura al traffico è in programma alle ore 11.30 al km 135 lato La Martella.
Sarà presente l’assessore regionale alle Infrastrutture e Mobilità, Donatella Merra. |
| 28/11/2021 - Poste Italiane: estesi orari apertura di tre uffici postali lucani | Poste Italiane comunica che a partire lunedì 29 novembre, gli Uffici Postali di Matera 5, Melfi e Moliterno saranno interessati da un potenziamento degli orari di apertura al pubblico.
In particolare, gli uffici postali di Melfi e Moliterno (PZ) saranno aperti dal lunedì al venerdì, dalle ore 8:20 – 19:05, il sabato dalle ore 8:20 alle 12:35. Matera 5 osserverà l’orario di apertura su 6 giorni lavorativi. Lun/ven 08:20 – 13:45, sabato 08:20 – 12:45.
Questi interventi confermano la vicinanza di Poste Italiane al territorio e alle sue comunità e la volontà di continuare a garantire un sostegno concreto all’intero territorio nazionale. Anche durante la pandemia, infatti, Poste Italiane ha assicurato con continuità l’erogazione dei servizi essenziali per andare incontro alle esigenze della clientela, tutelando sempre la salute dei propri lavoratori e dei cittadini.
L’Azienda coglie l’occasione per rinnovare l’invito ai cittadini a recarsi negli Uffici Postali nel rispetto delle norme sanitarie e di distanziamento vigenti, utilizzando, quando possibile, gli oltre 8.000 ATM Postamat disponibili su tutto il territorio nazionale e i canali di accesso da remoto ai servizi come le App “Ufficio Postale”, “BancoPosta”, “Postepay” e il sito www.poste.it.
| 15/11/2021 - Obbligo di catene o pneumatici da neve | E’ stata emessa questa mattina e trasmessa alla Prefettura ed a tutte le Forze dell’ordine, l’ordinanza firmata dal Dirigente dell’Ufficio Viabilità e Trasporti della Provincia, l’ing. Antonio Mancusi, con la quale si fa obbligo:“A tutti i conducenti di veicoli a motore, che dal 01 Dicembre 2021 fino al 31 Marzo 2022 transitano sulla rete viaria di competenza di questa Provincia di Potenza, di essere muniti di pneumatici invernali (da neve) conformi alle disposizioni della direttiva comunitaria 92/33 CEE recepita dal Decreto del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti 30/03/1994 e s.m.i. o a quelle dei Regolamenti in materia, ovvero di avere a bordo catene o altri mezzi antisdrucciolevoli omologati ed idonei ad essere prontamente utilizzati, ove necessario, sui veicoli sopraindicati.
Tale obbligo ha validità, anche al di fuori del pericolo previsto in concomitanza al verificarsi di precipitazioni nevose o formazione di ghiaccio”. |
|