HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

 

 

Francavilla in Sinni piange Suor Vincenza Ruggi

13/07/2025



Si è spenta suor Vincenza Ruggi, religiosa dell’ordine domenicano e figura amatissima dalla comunità di Francavilla in Sinni, che ne annuncia la scomparsa con profondo dolore e infinita gratitudine. Punto di riferimento spirituale e umano per generazioni, Suor Vincenza si è distinta per la sua dedizione verso i più deboli, gli ultimi e gli stranieri, facendosi carico delle loro necessità e promuovendo un’accoglienza fraterna.
La salma giungerà domani alle ore 12 nella Chiesa Madre, dove sarà allestita la camera ardente. Alle ore 14 è prevista una veglia di preghiera, mentre i funerali si terranno lo stesso giorno, lunedì, alle ore 17.30, presieduti da S.E. Mons. Vincenzo Orofino, Vescovo di Tursi-Lagonegro.
La comunità parrocchiale, insieme al Parroco e agli organismi di partecipazione, si unisce con affetto al dolore della famiglia domenicana. Il ricordo di suor Vincenza resterà vivo nei cuori di tutti.




ALTRE NEWS

CRONACA

13/07/2025 - Francavilla in Sinni piange Suor Vincenza Ruggi
13/07/2025 - Soccorso a Pietrapertosa: escursionisti bloccati su una via ferrata salvati dai vigili del fuoco
12/07/2025 - Operazione ad "alto impatto" in 23 province: smantellate reti di immigrazione clandestina
12/07/2025 - Basilicata in fiamme: giornata critica per gli incendi

SPORT

13/07/2025 - Eccellenza Basilicata. Colpo Galardi per la SC Paternicum
13/07/2025 - Rinascita Lagonegro prende Giacomo Raffaelli e completa reparto schiacciatori
13/07/2025 - Il saluto di Nolè: ‘a Francavilla trattato come un figlio’
11/07/2025 - La Rinascita Lagonegro conferma il giovane palleggiatore Vincenzo Simone

Sommario Cronaca                                  Sommario Sport

Non con i miei soldi. Non con i nostri soldi
di don Marcello Cozzi

Parlare di pace in tempi di guerra è necessario, ma è tardi.
Non bisogna aspettare una guerra per parlarne. Bisogna farlo prima.
Bisogna farlo quando nessuno parla delle tante guerre dimenticate dall'Africa al Medio Oriente, quando si costruiscono mondi e società sulle logiche tiranniche di un mercato che scarta popoli interi dalla tavola dello sviluppo imbandita solo per pochi frammenti di umanità; bisogna farlo quando la “frusta del denaro”, come ...-->continua



 



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo