HOME Contatti Direttore WebTv News News Sport Cultura ed Eventi
 
Festa della mamma: quelle millennial, in ansia ma con le idee chiare

13/05/2018



Appartengono ad una generazione definita e influenzata dalla recessione, è per questo che le mamme Millennial sono impegnate a cambiare in continuazione le proprie aspettative di vita e le loro priorità: da una parte preoccupate per il loro futuro e quello dei loro figli, dall’altro dinamiche, speranzose, in cerca di un cambiamento. Le mamme Millennial che, secondo uno studio condotto da BabyCenter, uno dei principali siti dedicati ai genitori e alla maternità, rappresentano l’83% delle mamme, sono le più istruite di sempre e ciò le aiuta, nonostante (o grazie) alla crisi a tirare fuori il carattere: sono sicure, curiose. Ma soprattutto hanno grandi aspettative. Per sé e per i propri figli. Insomma, sanno quello che vogliono.
Ipg Warehouse, la piattaforma che si occupa di temi sociali e di attualità, in occasione della giornata dedicata a tutte le mamme, il prossimo 13 maggio, cerca di tracciarne un profilo traendo spunto dalla ricerca Millennial Mums di Initiative, network di comunicazione del gruppo IPG Mediabrands che analizza un campione di mamme tra i 25 ed i 34 anni d’età, in diversi Paesi del mondo.

La paura di indebitarsi e l’attenzione al risparmio
Ciò che tiene sveglie di notte le mamme, a parte i pianti dei figli, sono i soldi (per il 50%). In particolare il 56% è spaventata dal costo della casa e ha paura di indebitarsi - mentre le mura domestiche preoccupano i coetanei non genitori per il 53%. Una differenza piccola, ma che testimonia maggiori pensieri. Così le mamme Millennial fanno di tutto per risparmiare: sono attente alla scontistica, usano i coupon, fanno acquisti durante i saldi.

La maternità non tranquillizza
Il dato più interessante che è emerso dalla ricerca è che se i papà Millennial quando diventano genitori, diventano anche meno ansiosi, la maternità invece non sembra avere questo effetto. Non aumenta i livelli di ansia, ma nemmeno li fa diminuire. Il 25% delle mamme Millennial è in ansia per la propria situazione economica, contro il 24% dei non genitori. Il 56% di esse, poi, lotta ogni giorno con i costi della vita - mentre per i non genitori la percentuale si ferma al 51%.

Parità di genere?

Perché le finanze preoccupano così le giovani mamme? Perché loro sì e i papà no? E se fosse una discriminazione di genere? In effetti il 44% di loro ha dovuto affrontare una riduzione delle entrate negli ultimi tempi (contro il 35% dei non genitori). Un problema evidenziato l’anno scorso anche al forum economico mondiale dove era stato previsto che il divario retributivo di genere, pari al 24% della media mondiale, sarebbe stato colmato definitivamente nel 2186. È anche per questo motivo che solo il 33% delle mamme Millennial pensano di vivere in una bella società, ciò che desiderano le mamme Millennial sono pari opportunità - che sentono di non avere - sia per loro, ma soprattutto per i figli, a scuola e al lavoro. E per questo si danno da fare. Sono più intraprendenti e più propense - come in generale tutti i Millennial - a iniziare un nuovo business (il 19% contro il 15% delle non mamme).

Very Hi-Tech
In linea con la tendenza della loro generazione, le mamme Millennial hanno dimestichezza con la tecnologia e spendono più di 2 ore delle loro giornate online su PC o laptop e quasi altre due ore su mobile. Il 45% di loro si dichiara dipendente dal proprio device mobile e più di un terzo preferisce parlare con i propri amici online che non di persona. Le mamme passano il tempo libero sui social, per loro condividere, postare, per prendere decisioni d’acquisto e per informarsi. Insomma per loro è un momento di libertà dagli impegni di mamme, dal lavoro e dalla cura della casa. Passare il tempo sui social - e in generale su internet - è un lusso. Non solo, diventando mamme le giovani di oggi cambiano i giri di amicizia e spesso perdono quelle vecchie. In compenso creano nuovi legami sui social, partecipano a discussioni sulle community e sui gruppi di Facebook. Sono il segmento più attivo sui social, i forum e i blog e non conversano solo di prodotti per i loro bambini, ma di ogni bene di consumo.

Cosa cercano?
Le mamme Millennial hanno le idee chiare. Navigano soprattutto per interagire o fare ricerche sui brand. Si vogliono informare, vogliono trovare il prodotto migliore, ma se vedono pubblicità discriminatorie o a sfondo sessuale, perdono immediatamente interesse per il prodotto pubblicizzato. Sono scettiche, ma ricettive. Il 50% interagisce con i brand sui social e la stessa percentuale apprezza i brand creativi, ma sono soprattutto l’utilità e l’onestà i valori più ricercati nei brand. Una tendenza confermata anche da alcuni dati YouTube: in generale le donne in età lavorative hanno manifestato un significativo aumento del tempo dedicato alla visualizzazione di contenuti correlati ad attività imprenditoriali; il desiderio di continuare ad imparare al di fuori dell'ambito lavorativo. Infine il 67% delle mamme millennial dichiara di aver continuato a coltivare le proprie passioni personali dopo la nascita dei figli, una percentuale sensibilmente superiore a quella della generazione X.

Le mamme Millennial sono una generazione di rivoluzionarie dei loro tempi: non scendono in piazza a manifestare per i propri diritti, ma con i loro comportamenti e le loro scelte online stanno definendo un cambio nella percezione della maternità e dei loro valori.ANSA

 

 

ALTRE NEWS


Notizie dall'Italia e dall'Estero - Lasiritide OUT -
10/07/2025 - Tragedia in spiaggia: 17enne muore soffocato in una buca scavata per gioco

Tragedia oggi a Montalto di Castro Marina, nel Viterbese: un ragazzo romano di 17 anni è morto soffocato nella buca che stava scavando per gioco sulla spiaggia libera, vicino al campeggio California dove era in vacanza con la famiglia. Il giovane era con i due fratellini, ch...-->continua

10/07/2025 - Daniele Dabramo è vice campione italiano nella Solo Dance Jeunesse

Daniele Dabramo è vice campione italiano nella categoria Solo Dance Jeunesse.
Un traguardo straordinario per l’ASD Pattinaggio Artistico Taranto, che celebra con orgoglio la medaglia d’argento conquistata grazie a due performance di altissimo livello tecni...-->continua

10/07/2025 - Domani la seconda tappa di Apulia Voice in Tour a Casamassima

Dopo l’entusiasmante debutto al Centro Commerciale Porte dello Jonio di Taranto, il viaggio dell’Apulia Voice in Tour prosegue con la seconda tappa ufficiale in programma domani, venerdì 11 luglio alle ore 18:00, presso il Parco Commerciale Casamassima.
L’...-->continua

10/07/2025 - Srebrenica 30 anni dopo.Amnesty International:'Dalla storia un doloroso ricordo'

Alla vigilia del 30° anniversario del massacro di Srebrenica, che nel 2007 la Corte internazionale di giustizia qualificò genocidio e nel corso del quale l’esercito serbo-bosniaco uccise oltre 8000 ragazzi e uomini musulmani bosniaci, la vicedirettrice di Amne...-->continua

10/07/2025 - Incidente grave sulla SS100 a San Basilio: camion e auto si scontrano, traffico bloccato

Questa mattina, intorno alle 10:30, un grave incidente si è verificato sulla Strada Statale 100, in località San Basilio, vicino al ristorante Sala Azzurra. Un camion e un’auto si sono scontrati violentemente, causando il blocco totale della circolazione in en...-->continua

10/07/2025 - Amministratori sotto tiro: Calabria al secondo posto per intimidazioni mafiose

Secondo il 15° Rapporto “Amministratori sotto tiro” di Avviso Pubblico, la Calabria è la seconda regione in Italia per numero di intimidazioni contro amministratori pubblici, dopo la Sicilia. Tra il 2010 e il 2024 si sono registrati 844 episodi su 5.716 totali...-->continua

9/07/2025 - Reggio Calabria: 25 arresti nell'operazione ''Medusa''

Conclusa l’operazione “Medusa” dai poliziotti del Servizio centrale operativo (Sco) e quelli della Squadra mobile di Reggio Calabria nei confronti di 25 persone di nazionalità turca, irachena, georgiana, russa, moldava e ucraina, tutti responsabili, a vario ti...-->continua


CRONACA BASILICATA

10/07/2025 - Potenza, arrestato 48enne condannato per spaccio: deve scontare 5 anni e 6 mesi di carcere
10/07/2025 - Incendio Metaponto, il 21 se ne parlerà in Consiglio regionale.Il bilancio degli interventi del Gruppo Lucano
10/07/2025 - Revocata parzialmente l’ordinanza di evacuazione a Metaponto Lido: situazione in miglioramento
10/07/2025 - Maratea ricorre al TAR contro la concessione del porto: ''Difendiamo l’interesse pubblico''

SPORT BASILICATA

10/07/2025 - Serie D, chiuse le iscrizioni al campionato 2025/2026
10/07/2025 - FCI Basilicata: in sella il 13 luglio a Viggiano e a Campomaggiore
10/07/2025 - Eccellenza. Santarcangiolese: arriva il portiere 2006 Matteo Crimeni
10/07/2025 - MontalBasket chiude la stagione con una festa: sport, sorrisi e nuovi progetti per il futuro

Sommario Cronaca                                  Sommario Sport

NEWS BREVI
1/12/2021 Ultimo lotto Bradanica, domani alle 11.30 l’apertura al traffico

Come annunciato nei giorni scorsi verrà aperto domani, 2 dicembre, l’ultimo lotto “La Martella” della strada Statale “Bradanica”.
L’apertura al traffico è in programma alle ore 11.30 al km 135 lato La Martella.
Sarà presente l’assessore regionale alle Infrastrutture e Mobilità, Donatella Merra.

28/11/2021 Poste Italiane: estesi orari apertura di tre uffici postali lucani

Poste Italiane comunica che a partire lunedì 29 novembre, gli Uffici Postali di Matera 5, Melfi e Moliterno saranno interessati da un potenziamento degli orari di apertura al pubblico.
In particolare, gli uffici postali di Melfi e Moliterno (PZ) saranno aperti dal lunedì al venerdì, dalle ore 8:20 – 19:05, il sabato dalle ore 8:20 alle 12:35. Matera 5 osserverà l’orario di apertura su 6 giorni lavorativi. Lun/ven 08:20 – 13:45, sabato  08:20 – 12:45.
Questi interventi confermano la vicinanza di Poste Italiane al territorio e alle sue comunità e la volontà di continuare a garantire un sostegno concreto all’intero territorio nazionale. Anche durante la pandemia, infatti, Poste Italiane ha assicurato con continuità l’erogazione dei servizi essenziali per andare incontro alle esigenze della clientela, tutelando sempre la salute dei propri lavoratori e dei cittadini.
L’Azienda coglie l’occasione per rinnovare l’invito ai cittadini a recarsi negli Uffici Postali nel rispetto delle norme sanitarie e di distanziamento vigenti, utilizzando, quando possibile, gli oltre 8.000 ATM Postamat disponibili su tutto il territorio nazionale e i canali di accesso da remoto ai servizi come le App “Ufficio Postale”, “BancoPosta”, “Postepay” e il sito www.poste.it. 

15/11/2021 Obbligo di catene o pneumatici da neve

E’ stata emessa questa mattina e trasmessa alla Prefettura ed a tutte le Forze dell’ordine, l’ordinanza firmata dal Dirigente dell’Ufficio Viabilità e Trasporti della Provincia, l’ing. Antonio Mancusi, con la quale si fa obbligo:“A tutti i conducenti di veicoli a motore, che dal 01 Dicembre 2021 fino al 31 Marzo 2022 transitano sulla rete viaria di competenza di questa Provincia di Potenza, di essere muniti di pneumatici invernali (da neve) conformi alle disposizioni della direttiva comunitaria 92/33 CEE recepita dal Decreto del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti 30/03/1994 e s.m.i. o a quelle dei Regolamenti in materia, ovvero di avere a bordo catene o altri mezzi antisdrucciolevoli omologati ed idonei ad essere prontamente utilizzati, ove necessario, sui veicoli sopraindicati.

Tale obbligo ha validità, anche al di fuori del pericolo previsto in concomitanza al verificarsi di precipitazioni nevose o formazione di ghiaccio”.





Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo