-->
La voce della Politica
| Uil: alla manifestazione nazionale di sabato 29 il disagio delle comunità lucane |
|---|
27/11/2025 | La Basilicata sarà presente sabato 29 novembre a Roma (Teatro Brancaccio) alla manifestazione nazionale Uil con la forza delle sue comunità, delle sue lavoratrici e dei suoi lavoratori, portando a Roma le battaglie e la dignità dei lavoratori, delle donne, dei giovani e dei pensionati lucani. Così la Uil di Basilicata comunica la partecipazione, con una propria delegazione rappresentativa di tutte le categorie, alla manifestazione di sabato 29 prossimo. Sui temi dell’iniziativa la Uil riconosce ciò che nella manovra finanziaria del Governo va nella direzione giusta, partendo da una storica rivendicazione: la detassazione degli aumenti contrattuali. È un passo importante, che valorizza la contrattazione collettiva e il ruolo dei Contratti Nazionali. Ma – si aggiunge nella nota - chiediamo di più: estendere la misura ai rinnovi già firmati, alzare il tetto dei redditi a 40.000 euro, rendere il beneficio davvero accessibile a tutte e tutti. Su fisco, pensioni e sanità, però, le risposte restano insufficienti e non tutelano chi ha più bisogno. Ribadiamo con forza – sottolinea la Uil - che non accettiamo un mercato del lavoro dove i diritti vengono compressi, con contratti sotto i minimi e senza tutele. Il salario, se deve esserci, sia ancorato ai contratti più rappresentativi: solo così si garantiscono ferie, malattia, sicurezza, dignità. La contrattazione va protetta e rafforzata: serve la certificazione della rappresentanza per fermare il dumping che danneggia milioni di lavoratrici e lavoratori. Chiederemo scelte concrete, riforme coraggiose e un vero cambio di passo su diritti, salari, welfare ed equità sociale.
Il segretario regionale della Uil Vincenzo Tortorelli afferma che On The Way 131, il tour della Uil attraverso comuni e comunità, evidenzia lo stato di profondo disagio sociale non solo nei piccoli comuni e delle aree più interne ma generalizzato sui territori. E’ questo disagio che porteremo a Roma dove partecipiamo con orgoglio, uniti, perché la voce della UIL è la voce delle persone. E quando siamo insieme, nessuno può ignorarci. |
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
27/11/2025 - Consulta Studenti Potenza: mozione di sfiducia contro il Presidente Marsico respinta
In occasione della riunione della Consulta Provinciale degli Studenti di Potenza svoltasi ieri, 26 novembre 2025, la tensione politica si è accesa a seguito della presentazione, da parte del capo della minoranza Francesco Iacovino e del segretario della Rete degli Studenti d...-->continua |
|
|
|
27/11/2025 - Potenza centro destra. Potenza, 2 milioni dal Bilancio regionale per servizi e manutenzione impianti
A Potenza 600 mila euro per i servizi sovracomunali e 1,4 milioni per la manutenzione degli impianti meccanici. Il centrodestra continua a risolvere i problemi della città.
Il Consiglio regionale della Basilicata ha approvato a maggioranza l’assestame...-->continua |
|
|
|
|
27/11/2025 - Uil: alla manifestazione nazionale di sabato 29 il disagio delle comunità lucane
La Basilicata sarà presente sabato 29 novembre a Roma (Teatro Brancaccio) alla manifestazione nazionale Uil con la forza delle sue comunità, delle sue lavoratrici e dei suoi lavoratori, portando a Roma le battaglie e la dignità dei lavoratori, delle donne, dei...-->continua |
|
|
|
|
27/11/2025 - Basilicata. Sì del Consiglio al Ddl sull’assestamento del bilancio 2025-27
Il Consiglio regionale della Basilicata, presieduto prima da Marcello Pittella e poi dal vicepresidente Angelo Chiorazzo, si è riunito approvando in apertura, a maggioranza, l’atto amministrativo 105/2025 – D.G.R. n. 492 del 13 agosto 2025, relativo all’“Appro...-->continua |
|
|
|
|
27/11/2025 - Approvato l’emendamento di Michele Casino per Matera: 270mila euro al Comune per la viabilità rurale
Matera, 27 novembre 2025 – Nella seduta notturna del Consiglio regionale è stato approvato l’emendamento presentato dal Consigliere Michele Casino (Gruppo Misto), volto a rafforzare e tutelare il territorio materano.
Il provvedimento assegna 270mila e...-->continua |
|
|
|
|
26/11/2025 - 'Diritti calpestati' : SIFUS denuncia la Slem per le gravi irregolarità
Il SIFUS Basilicata denuncia con forza la grave situazione che stanno vivendo le lavoratrici della mensa scolastica del comune di Senise affidata alla ditta SLEM srl, le quali non hanno ancora ricevuto lo stipendio del mese di ottobre e il saldo di settembre.
...-->continua |
|
|
|
26/11/2025 - Giordano: ''Province, necessari interventi legislativi organici''
“Le Province sono pietre angolari della Repubblica e necessitano di uscire dall'attuale incertezza. È fondamentale che il Governo e il Parlamento colgano questo invito per superare lo stallo che dura ormai da troppo tempo, ridando piena dignità e chiarezza fun...-->continua |
|
|
|
|