-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Potenza, 19 novembre: incontro Lega sul decreto sicurezza con Molteni

17/11/2025

Il sottosegretario all’Interno, Nicola Molteni, sarà al Grande Albergo di Potenza il 19 novembre alle 18.00 per un incontro pubblico dedicato ai temi della sicurezza, della tutela del territorio e del rafforzamento della presenza dello Stato nelle comunità locali.

Nel corso dell’evento si discuterà dei principali interventi del Governo nazionale in materia di sicurezza urbana, prevenzione dei reati e contrasto alla criminalità diffusa con un focus sugli effetti del nuovo decreto sicurezza che introduce misure più incisive a tutela dei cittadini e delle forze dell’ordine.

Interverranno il commissario regionale della Lega Basilicata per Salvini Premier e vicepresidente della Regione Basilicata, Pasquale Pepe, i consiglieri regionali della Lega Francesco Fanelli e Domenico Tataranno, i segretari provinciali della Lega di Potenza e Matera, Stefania Polese e Vincenzo Zito, il segretario cittadino della Lega e consigliere comunale di Potenza, Alfonso Nardella, il responsabile regionale della Lega degli Enti locali, Gianmarco Blasi, e il segretario regionale Lega Giovani, Giovanni Russo.

“La sicurezza è - sostiene Pepe - uno dei fondamenti dello Stato e condizione necessaria per la vita delle nostre comunità. In Basilicata, come in tutta Italia, le Forze dell’Ordine rappresentano la presenza più concreta dello Stato sul territorio. Donne e uomini operano con competenza, sacrificio e senso del dovere, spesso in contesti complessi e con carichi di responsabilità che meritano il massimo sostegno delle istituzioni.

Come commissario regionale della Lega, ritengo prioritario rafforzare questa alleanza tra istituzioni e operatori della sicurezza, affinché possano disporre dei dispositivi utili per tutelare i cittadini e assicurare ordine pubblico. Il nuovo decreto sicurezza si inserisce in questa prospettiva, garantisce strumenti più adeguati, assicura maggiori tutele a chi serve lo Stato e consolida un modello di protezione che non riguarda solo la repressione dei reati, ma la difesa della convivenza civile, della legalità e della stabilità delle nostre comunità. La sicurezza - conclude Pepe - non è un tema astratto, è libertà, rispetto delle regole e fiducia nel futuro. E noi saremo sempre al fianco di chi serve lo Stato.”

L’incontro rappresenta un momento di confronto di particolare rilievo tra Governo, Regione e cittadini lucani, orientato a rafforzare un modello di sicurezza partecipata e una collaborazione istituzionale stabile. È un’occasione per riaffermare il ruolo dello Stato sul territorio e per consolidare quel patto di fiducia che unisce istituzioni e comunità nella tutela del bene comune.




archivio

ALTRI

La Voce della Politica
17/11/2025 - Giornata Infanzia e Adolescenza, Mignoli: giovedì evento a Potenza

In occasione della Giornata Mondiale dei Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza, la Garante regionale per l’Infanzia e l’Adolescenza, Rossana Mignoli, guida un’iniziativa “di alto profilo dedicata all’analisi del disagio giovanile e della criminalità minorile in Basilicata...-->continua

17/11/2025 - Potenza, 19 novembre: incontro Lega sul decreto sicurezza con Molteni

Il sottosegretario all’Interno, Nicola Molteni, sarà al Grande Albergo di Potenza il 19 novembre alle 18.00 per un incontro pubblico dedicato ai temi della sicurezza, della tutela del territorio e del rafforzamento della presenza dello Stato nelle comunità lo...-->continua

17/11/2025 - Replica dell’assessore Cupparo a Fai Cisl

"La Fai Cisl, in uno stato sempre più confusionale, persiste in un atteggiamento incomprensibile ed ostile nei miei confronti senza entrare nel merito delle questioni che ho sollevato con la mia precedente dichiarazione e che ritenevo aver espresso in maniera ...-->continua

17/11/2025 - Pd: “Sanità territoriale, Rotonda….batti un colpo!”

Non di profezie vorremmo vivere, ma in tempi non sospetti il Circolo del Pd di Rotonda si era rivolto all’amministrazione comunale intera per chiedere un Consiglio (giugno 2025) sulla sanità e medicina territoriali. Nessuna risposta. E di fatti, ai disagi dovu...-->continua

16/11/2025 - Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci

Dopo dieci anni straordinari con “La Signora del Lago” e lo spettacolo di luci, suoni e suggestioni che ha reso il Lago Sirino una meta conosciuta e ammirata in tutta Italia, Nemoli si prepara ad una nuova ed emozionante avventura culturale e turistica. Protag...-->continua

15/11/2025 - Latronico e la giornata su screening diabete

Una puntura salva la vita e non fa male. La sanità lucana ha dato prova di saper intercettare il nemico silenzioso del diabete grazie a un’iniziativa che ha messo la prevenzione in prima linea, direttamente tra i cittadini. L’assessore regionale alla Salute, C...-->continua

15/11/2025 - Assessore Cupparo: non confondere i progetti Saap e Asa con forestazione

La grave confusione tra attività forestali, di cui è competente il Dipartimento Agricoltura e quelle dei progetti SAAP (Servizi Agro- Ambientali Aree produttive) e ASA (Area Servizi Agro-Ambientali) di cui è competente il Dipartimento Attività Produttive non t...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo