-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Basilicata. Minoranza: Ripristinare le relazioni istituzionali

7/11/2025

"Le parole e i toni del recente confronto tra il consigliere comunale Domenico Bennardi e il direttore generale dell’ASM Friolo sui ritardi dei progetti PNRR in materia sanitaria, ci inducono ad una riflessione più ampia sulla impropria funzione dei manager pubblici che, affrettandosi a dare risposte non richieste, su questioni che spettano alla politica, alcune volte travalicano i compiti che attengono ai propri ruoli.
Mentre in altri casi mantengono il silenzio quando si tratta di fornire chiarimenti dovuti su atti amministrativi quantomeno opachi".
E' quanto dichiarano i consiglieri regionali di opposizione in merito alle recenti improprie prese di posizione nel dibattito istituzionale e alle vicende legate agli affidamenti della Regione e di enti ad essa collegati.

“Se da un lato i dirigenti esternano considerazioni non consone al ruolo istituzionale e talvolta anche non rispettose, se non invadenti, nelle funzioni di controllo attribuite al Consiglio regionale, nulla si dice su procedure ora oggetto di revoche ufficiali da parte di alcuni enti coinvolti.
Non è nostro compito entrare nelle procedure amministrative e non diamo sentenze, l’abbiamo detto dal primo momento, ma forse è anche nostro compito, nell’interesse generale, chiedere al Presidente Bardi di tutelare al meglio la Regione, la sua integrità e imparzialità.

Se l’annunciata verifica del Presidente Bardi porterà ad una risposta tardiva, e peraltro anche a seguito di alcuni provvedimenti di revoca di affidamenti, il rischio è che potrebbe cambiare la natura della responsabilità; resta il dubbio se in questo tempo trascorso il Presidente Bardi abbia indotto o meno scelte ed indirizzi. Altrimenti non ci spieghiamo tutto questo tempo passato dall’annuncio della verifica agli esiti della stessa che avrebbe potuto portate ad una risposta più celere alla nostra interrogazione, e quindi alle lucane e ai lucani.

Ciò che non ci aspettiamo è una risposta ordinaria poiché davvero il rischio di una Regione senza bussola e con una confusione di ruoli rischia di minarne la credibilità e l’autorevolezza.

La risposta del direttore Friolo al consigliere Bennardi, così come altri episodi più o meno gravi, è l’evidenza di uno scivolamento “protettivo” verso il Governo regionale e “reattivo” verso la politica o una certa politica, in particolare di Centrosinistra?

Non vogliamo indugiare su fatti specifici, ma sollevare una questione politica che rischia di trascinare anche parti della società lucana dentro questo agone. Le stagioni politiche cambiano, si alternano anche le rappresentanze, ma restano le Istituzioni e le comunità.

Che si alzi il tono della dialettica e del confronto politico nell’alveo democratico rende vitali le istituzioni, ma crediamo sia arrivato il momento di evitare che dopo 6 anni e mezzo di Governo Bardi, la Regione sfiguri il proprio ruolo accentuando i carrettieri della gestione a scapito della pianificazione e programmazione, sfumando, pericolosamente, la separazione tra politica ed amministrazione.
Non abbiamo detto un parola sui diversi rilievi della Corte Conti come quelli sulla nomina dei direttori generali, anche se in sede istituzionale abbiamo sollevato più di qualche perplessità. Non tocca a noi giudicare. Tuttavia se le spie si accendono riteniamo che non sia più possibile far finta di nulla scegliendo, ribadiamo, il terreno politico per dare un nostro contributo chiaro e responsabile alla nostra Regione.

Vorremo che il Presidente Bardi con altrettanta responsabilità, chiarezza e concretezza colga questa nostra posizione; per queste ragioni chiederemo come minoranza di incontrarlo.
Alessia Araneo (M5S), Antonio Bochicchio (AVS-PSI-LBP), Angelo Chiorazzo (BCC), Roberto Cifarelli (PD), Piero Lacorazza (PD), Piero Marrese (BP), Viviana Verri (M5S), Giovanni Vizziello (BCC)



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
7/11/2025 - Avigliano, dimissioni irrevocabili nella Commissione Pari Opportunità

Si sono dimessi con effetto immediato e irrevocabile tre membri della Commissione Pari Opportunità del Comune di Avigliano: Annarita Rosa, Angelo Santarsiero e Anna Auria. In una nota congiunta, i componenti dimissionari hanno illustrato in modo dettagliato le motivazioni ch...-->continua

7/11/2025 - Rapporto Cave 2025, Lettieri-Trivigno (Europa Verde Basilicata): ''Basilicata terra sfruttata due volte''

Il nuovo rapporto di Legambiente 2025 lo conferma: la Basilicata è, insieme alla Sardegna, l’unica regione d’Italia dove secondo la denuncia di Legambiente chi estrae materiali da cava non versa alcuna imposta e pare neanche i canoni.

Un paradosso ina...-->continua

7/11/2025 - Rubino: ''Italia Viva sostiene la governance partecipata per una Basilicata più verde e solidale''

“La recente approvazione da parte della Giunta regionale del Disegno di legge sui benefici per la salvaguardia delle risorse idriche e il contestuale avvio di nuovi interventi di investimento pubblico per la sicurezza del territorio, la rigenerazione urbana e ...-->continua

7/11/2025 - Basilicata. Minoranza: Ripristinare le relazioni istituzionali

"Le parole e i toni del recente confronto tra il consigliere comunale Domenico Bennardi e il direttore generale dell’ASM Friolo sui ritardi dei progetti PNRR in materia sanitaria, ci inducono ad una riflessione più ampia sulla impropria funzione dei manager pu...-->continua

7/11/2025 - PD. Intimidazione a Cersosimo – la condanna del Commissario regionale Manca

Il senatore Daniele Manca, Commissario regionale del Partito Democratico di Basilicata, ha espresso ferma condanna per l’atto intimidatorio avvenuto ai danni della sindaca di Cersosimo (PZ), la cui auto è stata danneggiata.

«Quando viene minacciato un...-->continua

7/11/2025 - Chiorazzo: ''Solidarietà alla sindaca di Cersosimo, Domenica Paglia''

“Esprimo piena solidarietà alla sindaca di Cersosimo, Domenica Paglia, per il vile atto vandalico subito e la più ferma condanna verso gesti che offendono non solo una persona, ma l’intera comunità”.

È quanto dichiara il Vice Presidente del Consiglio ...-->continua

7/11/2025 - Lacorazza: Vicinanza alla Sindaca di Cersosimo

"Esprimo la mia solidarietà alla Sindaca di Cersosimo, Domenica Paglia, per l’atto che ha subito." Lo dichiara il capogruppo del Partito Democratico in Consiglio regionale, Piero Lacorazza, che aggiunge:

"Al di là di responsabilità da accertare, siamo...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo