-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Spera: ''Ospedale di Villa d’Agri, attivato l’ambulatorio per la riabilitazione del pavimento pelvico''

3/11/2025

“L’Azienda Ospedaliera Regionale San Carlo di Potenza prosegue il proprio impegno nel potenziamento e specializzazione dei servizi sanitari offerti rafforzando la presenza sul territorio con l’attivazione di un ambulatorio per la riabilitazione del pavimento pelvico nell’ospedale San Pio da Pietrelcina di Villa d’Agri”. Lo annuncia il Direttore Generale dell’Aor, Giuseppe Spera, aggiungendo che “questo nuovo ambulatorio specialistico rappresenta un passo significativo nel piano strategico volto a garantire un’offerta sanitaria sempre più completa e mirata alle specifiche esigenze della popolazione.

Esprime soddisfazione anche il dottor Sergio Schettini, direttore del Dipartimento della Donna e del Bambino dell’Aor San Carlo: “L’investimento in nuovi percorsi assistenziali come questo dedicato alla salute del pavimento pelvico - spiega - testimoniano il costante impegno della direzione strategica e la collaborazione delle strutture aziendali nel rafforzare la rete dei servizi territoriali e migliorare la qualità di vita delle nostre pazienti”.

Il servizio, dedicato alla diagnosi, prevenzione e trattamento delle disfunzioni del pavimento pelvico, è attivo il lunedì e il giovedì pomeriggio, dalle ore 15:00 alle ore 17:25.

L’inserimento nel percorso di cura e riabilitazione avviene esclusivamente a seguito di una visita di valutazione medica complessiva da effettuare nell’ambulatorio di prevenzione e cura del pavimento pelvico dell’UOC di Ostetricia e Ginecologia dell’ospedale San Carlo di Potenza. È necessario dotarsi di impegnativa per “prima visita ginecologica” che riporti come quesito clinico la valutazione del pavimento pelvico.

L’accesso alle successive sedute riabilitative, a cura dell’UOC di Ginecologia dell’ospedale di Villa d’Agri, avviene tramite impegnativa con la dicitura “riabilitazione del pavimento pelvico - percorso riabilitativo 10 sedute”. È necessaria la prenotazione contattando il numero 0971616050 nei seguenti giorni: lunedì dalle ore 12:00 alle ore 13:30 e mercoledì dalle ore 15:00 alle ore 17:00.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
3/11/2025 - Separazione carriere, Bolognetti: dalle 23.59 del 4 novembre sciopero della fame

Qualcuno potrebbe dirmi che sono ripetitivo. A questo qualcuno risponderei che, ahimè, occorre esserlo, perché reiterato è il furto di democrazia e conoscenza. Reiterata, ripetuta, inflazionata è la violazione dell'art. 294 del Codice Penale. E allora, dopo averle per l'enne...-->continua

3/11/2025 - Caso Cervellino: tra satira e polemica, la politica ritrovi misura e buon senso

Da giorni “tiene banco” il caso della sindaca di Genzano, Viviana Cervellino, per un aggettivo, sicuramente inappropriato, espresso durante una diretta satirica riferita alla presidente del Consiglio, Giorgia Meloni. È indubbio che, nella vita pubblica come in...-->continua

3/11/2025 - Spera: ''Ospedale di Villa d’Agri, attivato l’ambulatorio per la riabilitazione del pavimento pelvico''

“L’Azienda Ospedaliera Regionale San Carlo di Potenza prosegue il proprio impegno nel potenziamento e specializzazione dei servizi sanitari offerti rafforzando la presenza sul territorio con l’attivazione di un ambulatorio per la riabilitazione del pavimento p...-->continua

3/11/2025 - ASM risponde a Bennardi sullo stato di attuazione di progetti PNRR, Ospedali e Case di Comunità

In merito al comunicato stampa diffuso oggi dal consigliere del Comune di Matera, Domenico Bennardi, l’Azienda Sanitaria Locale di Matera precisa che non vi è nessuno stallo in atto, anzi tutti i cantieri gestiti dall’ASM e finanziati dal PNRR sono pienamente ...-->continua

3/11/2025 - Basilicata. Vertenza Smart Paper, rinviata riunione all'11 novembre

Il Tavolo Smart Paper convocato per domani 4 novembre è stato rinviato all'11 novembre prossimo. Lo ha comunicato alle parti aziendali interessate, ai sindacati e ai Comuni interessati l'Assessore allo Sviluppo Economico Francesco Cupparo. Al centro dell'aggio...-->continua

3/11/2025 - Michele Casino: i borghi lucani confermano il loro straordinario fascino turistico

Il successo registrato nei borghi della Basilicata durante il ponte di Ognissanti rappresenta la conferma inequivocabile di una strategia vincente che punta sulla valorizzazione delle nostre eccellenze territoriali.
I dati relativi all'affluenza turistica ...-->continua

2/11/2025 - Cupparo a Chiaromonte per la Summer School: investire nella formazione

“La partecipazione a Chiaromonte alla cerimonia di chiusura della Summer School promossa dall’Associazione POLIS è stata per me l’occasione per dialogare con le ragazze e i ragazzi e per ribadire il mio impegno e quello del Presidente Bardi ad investire nella ...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo