-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

ASM risponde a Bennardi sullo stato di attuazione di progetti PNRR, Ospedali e Case di Comunità

3/11/2025

In merito al comunicato stampa diffuso oggi dal consigliere del Comune di Matera, Domenico Bennardi, l’Azienda Sanitaria Locale di Matera precisa che non vi è nessuno stallo in atto, anzi tutti i cantieri gestiti dall’ASM e finanziati dal PNRR sono pienamente operativi e procedono speditamente nel rispetto del cronoprogramma stabilito. Pertanto le preoccupazioni sulla Sanità espresse dal consigliere Bennardi sono del tutto infondate in quanto basate su informazioni non aggiornate o confuse.

“Fa specie rilevare - afferma il Direttore Generale dell’ASM, Maurizio Friolo- che l’ex primo cittadino di Matera, nonchè ex presidente della Conferenza dei Sindaci sulla Sanità provinciale, ignori il fatto che i cantieri delle Case di Comunità sono tutti pienamente operativi e che la maggior parte di essi sono stati avviati già nei primi mesi del 2024, quando ancora il Sindaco Bennardi era in carica. Dunque ‘il preoccupante immobilismo’ di cui parla Bennardi è soltanto una sua percezione, non supportata dai fatti”.

I cantieri delle sei case di comunità a Montescaglioso, Montalbano, Irsina (HUB) e Ferrandina, Garaguso, Tursi (SPOKE), finanziati con quasi 9,5 milioni di euro, sono tutti pienamente attivi e lo stato di avanzamento lavori è prossimo alla consegna delle strutture. Cantieri attivi e lavori in fase di conclusione anche per i due ospedali di Comunità di Stigliano e Tinchi finanziati con quasi 5 milioni di euro del PNRR. Sono pienamente operativi, con lavori che si avviano alla conclusione, anche i cantieri di Stigliano e Tricarico che rientrano nel programma ‘Ospedali sicuri e sostenibili’ finanziati con quasi 8 milioni di euro.

Per quanto riguarda le COT (Centrali Operative Territoriali) dislocate a Matera e Policoro, le due strutture, che massimizzano l'integrazione ospedale territorio, sono attive ufficialmente dal 22 luglio 2024. A certificarne l’operatività in quella data è stata la visita ispettiva finale dell’ingegnere indipendente, come richiesto dal Ministero della Salute e dal Piano sottoscritto con l’Europa, e come ratificato dalla Regione Basilicata con D.G.R. n. 391 e n. 392 del 30 luglio 2024.

“Quando le COT sono entrate in attività - sottolinea Friolo- Bennardi rivestiva ancora il ruolo di Sindaco, ma evidentemente era poco attento alle questioni della Sanità territoriale di Matera se oggi parla del rischio di perdere le risorse, ignorando che le COT sono operative da oltre un anno e che tutti gli altri progetti del PNRR sono allineati allo scadenzario programmato. Anziché invocare senza nessuna ragione la Conferenza dei Sindaci per discutere di inesistenti ritardi sul cronoprogramma dei lavori o di impegni disattesi, invito Bennardi a effettuare una visita in tutti i cantieri del PNRR per rendersi conto di persona del lavoro incessante che sta svolgendo l'ASM per il potenziamento delle strutture della Sanità territoriale, con il prezioso supporto della Regione Basilicata e dell’Assessorato alla Salute che monitorano di continuo tutti i progetti avviati nell’interesse esclusivo dei cittadini a cui questi servizi sono destinati”.




archivio

ALTRI

La Voce della Politica
3/11/2025 - Separazione carriere, Bolognetti: dalle 23.59 del 4 novembre sciopero della fame

Qualcuno potrebbe dirmi che sono ripetitivo. A questo qualcuno risponderei che, ahimè, occorre esserlo, perché reiterato è il furto di democrazia e conoscenza. Reiterata, ripetuta, inflazionata è la violazione dell'art. 294 del Codice Penale. E allora, dopo averle per l'enne...-->continua

3/11/2025 - Caso Cervellino: tra satira e polemica, la politica ritrovi misura e buon senso

Da giorni “tiene banco” il caso della sindaca di Genzano, Viviana Cervellino, per un aggettivo, sicuramente inappropriato, espresso durante una diretta satirica riferita alla presidente del Consiglio, Giorgia Meloni. È indubbio che, nella vita pubblica come in...-->continua

3/11/2025 - Spera: ''Ospedale di Villa d’Agri, attivato l’ambulatorio per la riabilitazione del pavimento pelvico''

“L’Azienda Ospedaliera Regionale San Carlo di Potenza prosegue il proprio impegno nel potenziamento e specializzazione dei servizi sanitari offerti rafforzando la presenza sul territorio con l’attivazione di un ambulatorio per la riabilitazione del pavimento p...-->continua

3/11/2025 - ASM risponde a Bennardi sullo stato di attuazione di progetti PNRR, Ospedali e Case di Comunità

In merito al comunicato stampa diffuso oggi dal consigliere del Comune di Matera, Domenico Bennardi, l’Azienda Sanitaria Locale di Matera precisa che non vi è nessuno stallo in atto, anzi tutti i cantieri gestiti dall’ASM e finanziati dal PNRR sono pienamente ...-->continua

3/11/2025 - Basilicata. Vertenza Smart Paper, rinviata riunione all'11 novembre

Il Tavolo Smart Paper convocato per domani 4 novembre è stato rinviato all'11 novembre prossimo. Lo ha comunicato alle parti aziendali interessate, ai sindacati e ai Comuni interessati l'Assessore allo Sviluppo Economico Francesco Cupparo. Al centro dell'aggio...-->continua

3/11/2025 - Michele Casino: i borghi lucani confermano il loro straordinario fascino turistico

Il successo registrato nei borghi della Basilicata durante il ponte di Ognissanti rappresenta la conferma inequivocabile di una strategia vincente che punta sulla valorizzazione delle nostre eccellenze territoriali.
I dati relativi all'affluenza turistica ...-->continua

2/11/2025 - Cupparo a Chiaromonte per la Summer School: investire nella formazione

“La partecipazione a Chiaromonte alla cerimonia di chiusura della Summer School promossa dall’Associazione POLIS è stata per me l’occasione per dialogare con le ragazze e i ragazzi e per ribadire il mio impegno e quello del Presidente Bardi ad investire nella ...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo