-->
La voce della Politica
| Rosa (FdI) critica la sindaca di Genzano di Lucania per offese alla premier |
|---|
30/10/2025 | Scoppia la polemica dopo che la sindaca di genzano di Lucania Viviana Cervellino, in un’intervista al programma “Prova d’Inchiesta”, avrebbe rivolto offese alla Presidente del Consiglio Giorgia Meloni.
A intervenire è il senatore di Fratelli d’Italia Gianni Rosa, che ha definito le dichiarazioni della prima cittadina “gravemente offensive e volgari”.
“Non si tratta di critiche politiche o opinioni sull’azione del governo – ha spiegato Rosa – ma di insulti personali, gratuiti e privi di contenuto politico, che screditano le istituzioni”. Secondo il senatore, un sindaco deve sempre rappresentare la propria comunità e le parole pubbliche riflettono sull’intera amministrazione.
Rosa ha inoltre collegato episodi del genere all’astensione elettorale: “Se ci si chiede perché molti italiani non votano, una risposta è il comportamento di certi rappresentanti della sinistra, che offrono solo insulti invece di proposte”.
Il senatore chiede scuse pubbliche immediate e responsabilità da parte della sindaca, sottolineando che chi passa dall’opinione all’insulto “esce dal perimetro della democrazia”.
La sindaca Cervellino ha affidato ai socil la risposta:
''Dopo Marcello Pittella, il Senatore Gianni Rosa tira le orecchie anche a me.
Che il senatore Gianni Rosa si occupi di un programma di satira dove si ironizza su attualità e politica è davvero la fotografia del vuoto cosmico della destra lucana!
Piuttosto che concentrarsi sulle risate, avrebbe dovuto ascoltare cosa dicono i cittadini di Genzano riguardo ad un tema che non offende né le istituzioni né un singolo ma una comunità intera: mi riferisco alla mancata o parziale depurazione delle acque reflue dell’abitato.
Ancora in infrazione comunitaria il nostro depuratore e a farlo notare nel programma televisivo sono proprio i cittadini che da tempo si sono organizzati in civici comitati per chiedere che le loro bollette non siano gravate da una tassa non dovuta, quella sulla depurazione.
Essendo stato lui stesso assessore all'ambiente e poi deposto di questa regione.
È più importante per chi ascolta questa trasmissione e ha funzioni politiche e istituzionali che vi siano ancora comuni in Basilicata che non depurano le acque reflue o che il Sindaco faccia,con palese ironia, uso di una espressività gergale del linguaggio per parlare del leader del loro partito e presidente del Consiglio?
Evidentemente ha altre priorità.
Tra queste sicuramente non il benessere dei lucani che raccontano con rassegnata ironia quello che accade qui, dove è più importante esporsi in una ridicola difesa dell’onore, peraltro non leso, della premier per avere qualche possibilità di candidatura in Parlamento che occuparsi dei lucani.
La politica - diceva Rino Formica - è sangue e merda e lo sa bene Giorgia Meloni che viene dalla militanza e dai quartieri popolari e che sicuramente non si è scomposta quando qualcuno l’ha chiamata stronza, in un programma televiso di satira.'' |
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
30/10/2025 - Riforma sulla disabilità, Matera provincia pilota
La Giunta regionale della Basilicata ha approvato le prime linee di indirizzo per l’avvio della fase applicativa nella provincia di Matera della riforma sulla disabilità. Si tratta di un passaggio fondamentale, che permetterà alla Basilicata di essere tra le prime realtà in ...-->continua |
|
|
|
30/10/2025 - Rosa (FdI) critica la sindaca di Genzano di Lucania per offese alla premier
Scoppia la polemica dopo che la sindaca di genzano di Lucania Viviana Cervellino, in un’intervista al programma “Prova d’Inchiesta”, avrebbe rivolto offese alla Presidente del Consiglio Giorgia Meloni.
A intervenire è il senatore di Fratelli d’Italia Giann...-->continua |
|
|
|
|
30/10/2025 - Olio: Coldiretti Basilicata, necessarie maggiori regole per fermare speculazioni
E’ quanto mai necessario garantire che l’olio importato rispetti gli stessi elevati standard di qualità e sicurezza che caratterizzano l’olio extravergine d’oliva europeo. L’assenza di un controllo rigoroso sulla qualità e sulla provenienza dell’olio importato...-->continua |
|
|
|
|
30/10/2025 - Ass.Radicali Lucani: un Manifesto Appello per separazione carriere magistrati
A oltre 40 anni dal "Caso Tortora", posto all'attenzione nazionale e internazionale da Marco Pannella; a quasi 40 anni dai referendum sulla giustizia, voluti dal leader radicale e mio mentore, forse ci siamo.
A quanto pare quella riforma della giustizia, ...-->continua |
|
|
|
|
30/10/2025 - Sant’Arcangelo, consigliere Giordano: ripristinare l’acqua nel centro storico
Il Consigliere Comunale Nicola Giordano, sollecitato dalla popolazione e residente nel centro storico del paese, chiede quanto segue:
Premesso che la fonte dell’acqua che alimenta l’intera area del fondo valle dell’Agri è situata a Paterno (sorgente “...-->continua |
|
|
|
|
30/10/2025 - Basilicata. Latronico: meritocrazia e competenze all’Irccs Crob
Dopo quasi sette anni di attesa, il Centro di Riferimento Oncologico della Basilicata (CROB) di Rionero in Vulture volta pagina: sono stati firmati oggi 32 contratti che assegnano incarichi gestionali e di altissima professionalità a dirigenti medici e sanitar...-->continua |
|
|
|
30/10/2025 - CROB di Rionero, ricerca e innovazione al centro: la UIL FPL sostiene il nuovo piano di rafforzamento
La UIL FPL Basilicata valuta favorevolmente il nuovo Piano del Fabbisogno 2026-2028 del CROB di Rionero, che punta a rafforzare l’organico e innovare la struttura. Previsti nuovi infermieri, OSS e figure amministrative, oltre a direzioni di struttura complessa...-->continua |
|
|
|
|