-->
La voce della Politica
| Stellantis Melfi, Fim: ''Lancio nuova Jeep Compass, giorno importante per il futuro'' |
|---|
29/10/2025 | Melfi, 29 ottobre 2025 – «Aspettavamo da tempo questo momento. La giornata di oggi possiamo definirla l’apripista di una nuova fase, con un marchio come Jeep che già nel 2015 diede slancio alla produzione e alle nuove assunzioni. Ci auguriamo che questo nuovo lancio possa arginare la perdita di posti di lavoro, a partire dall’indotto, dove molte aziende sono a rischio chiusura».
Lo dichiara Gerardo Evangelista, segretario generale della Fim Cisl Basilicata, a margine dell’evento di presentazione della nuova Jeep Compass all’interno dello stabilimento Stellantis di Melfi.
Attualmente lo stabilimento conta 4.619 dipendenti, di cui circa il 60% è in contratto di solidarietà, in vigore fino a giugno 2026.
«Siamo alla conclusione di una fase produttiva importante – aggiunge Evangelista – quella della passata Jeep Compass e della Renegade, che hanno terminato il loro ciclo, e a novembre si concluderà anche la produzione della 500X. Si tratta di modelli che, insieme alla Punto e alla Lancia Ypsilon prodotte in passato, hanno segnato la storia industriale di Melfi e dato un contributo decisivo all’economia della Basilicata».
Il segretario della Fim Cisl sottolinea che la conferma della produzione Jeep a Melfi riconosce la professionalità dei lavoratori e la volontà del gruppo di continuare a investire in Basilicata, dando nuova valorizzazione e impulso al sito di Melfi».
Evangelista evidenzia inoltre che «la produzione della nuova Compass è solo all’inizio: servirà un grande impegno per la salita produttiva, con un incremento graduale delle vetture giornaliere per raggiungere i primi obiettivi minimi entro fine anno. Da inizio 2026 l’obiettivo è aumentare la produzione e passare progressivamente da un turno unico a tre turni giornalieri, con modalità differenziate tra le unità produttive».
Il sindacalista ricorda infine il cronoprogramma industriale previsto: «Dopo la DS 8, prodotta solo in versione elettrica, e la nuova Compass, sia elettrica che ibrida, verso giugno 2026 sarà la volta della DS 7, anch’essa in versione elettrica e ibrida, seguita dalla Lancia Gamma tra settembre e ottobre, in doppia alimentazione. Si tratta di vetture che richiedono standard di alta qualità, che i lavoratori di Melfi hanno dimostrato di saper garantire».
«Se questo programma sarà rispettato – conclude Evangelista – e se ci sarà una risposta adeguata del mercato, potremo pensare di tornare ai tre turni giornalieri e ai 15 turni settimanali, assicurando continuità produttiva e occupazionale al sito di Melfi. Tuttavia, questo percorso potrebbe essere influenzato da diversi fattori: dalle decisioni politiche e industriali dell’Unione Europea, che dovranno essere gestite attraverso una revisione del regolamento europeo capace di tenere insieme gli ecosistemi produttivi senza penalizzare il lavoro e i lavoratori, fino all’andamento del mercato.
C’è ancora molto da fare, ma è importante che Melfi resti protagonista nel futuro dell’automotive italiano ed europeo, così come è fondamentale tutelare il lavoro e i lavoratori.» |
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
29/10/2025 - Scanzano Jonico: dibattito in Consiglio sul sito nazionale di scorie radioattive
Il Consiglio comunale di Scanzano Jonico, convocato in sessione straordinaria il 30 e 31 ottobre 2025, ha inserito tra i punti all’ordine del giorno un tema di grande rilevanza e sensibilità per la comunità locale: il dibattito pubblico sul possibile sito del Centro Unico Na...-->continua |
|
|
|
29/10/2025 - Europa Verde-AVS. Bonus gas Basilicata: ''Pasticcio sui conguagli, stop immediato''
Europa Verde–AVS Basilicata esprime forte preoccupazione per la gestione del cosiddetto Bonus Gas, la misura regionale che avrebbe dovuto alleggerire le bollette delle famiglie lucane ma che, nei fatti, si sta trasformando in un incubo amministrativo e sociale...-->continua |
|
|
|
|
29/10/2025 - Nuova Jeep Compass a Melfi, Galella: Impegno concreto di Stellantis
“Con l’avvio della produzione della nuova Jeep Compass, Melfi torna ad essere uno degli asset strategici dell’automotive europeo e una vetrina d’eccellenza per la Basilicata e per l’Italia intera”. Lo dichiara Alessandro Galella, consigliere regionale di Frate...-->continua |
|
|
|
|
29/10/2025 - Stellantis Melfi, Fim: ''Lancio nuova Jeep Compass, giorno importante per il futuro''
Melfi, 29 ottobre 2025 – «Aspettavamo da tempo questo momento. La giornata di oggi possiamo definirla l’apripista di una nuova fase, con un marchio come Jeep che già nel 2015 diede slancio alla produzione e alle nuove assunzioni. Ci auguriamo che questo nuovo ...-->continua |
|
|
|
|
29/10/2025 - Stellantis, Ugl: ''Melfi torna strategica con nuova Jeep Compass''
“Da oggi ecco la Nuova Jeep Compass, tutta italiana, con tecnologia ibrida ed elettrica, in produzione a Melfi per un mercato globale che torna a essere uno degli asset industriali strategici di Stellantis in Europa. Nello stabilimento lucano parte ufficialmen...-->continua |
|
|
|
|
29/10/2025 - Chiorazzo: ''Legalità e sicurezza sul lavoro devono andare insieme''
“Legalità e sicurezza sul lavoro sono due dimensioni inseparabili perché dove mancano trasparenza, tutele e rispetto delle regole, crescono lo sfruttamento, il lavoro nero e gli incidenti. È una questione di civiltà, che riguarda la dignità delle persone e la ...-->continua |
|
|
|
29/10/2025 - Nuova Jeep Compass, Cupparo: una tappa importante
L’assessore regionale allo Sviluppo Economico, Francesco Cupparo, ha partecipato a Melfi alla presentazione del nuovo modello auto Stellantis. “Oggi – ha detto - è una tappa importante di un percorso che seguiamo da tempo per il rilancio dell’automotive a Me...-->continua |
|
|
|
|