-->
La voce della Politica
| Tumori pediatrici, Vizziello(BACC): il 65% dei bambini ed adolescenti lucani costretti a curarsi in altre regioni |
|---|
29/10/2025 | “Il 65% dei bambini ed adolescenti lucani affetti da patologie oncologiche è costretto a ricoverarsi in altre regioni per curarsi. Un dato shock che più di qualunque altro testimonia i gravi deficit sanitari della nostra regione nella cura dei tumori pediatrici e che occorre colmare integrando la Rete Oncologica regionale con la Rete Nazionale Tumori Rari e con la Rete dei Tumori Pediatrici”
E’quanto afferma, in una nota, il Capogruppo in Consiglio regionale di Basilicata Casa Comune Giovanni Vizziello, che così commenta il 1° Rapporto sulla condizione assistenziale dei malati oncologici in età pediatrica e adolescenziale pubblicato dalla FAVO (Federazione Italiana delle Associazioni di Volontariato in Oncologia).
“Ogni anno, in Italia, vengono diagnosticati circa 2500 nuovi casi di tumore in età pediatrica e adolescenziale” -spiega Vizziello- “e benchè il tasso di guarigione sia superiore all’80%, con più di 50 mila persone che a tutt’oggi convivono con un tumore contratto in età infantile, si registrano gravi divari territoriali nell’organizzazione dei servizi sanitari, testimoniati proprio dall’elevatissima migrazione sanitaria di regioni come la Basilicata”.
“Sul piano strettamente sanitario” -aggiunge Vizziello- “è la Rete l’elemento che permette il miglioramento nell’organizzazione delle cure, con risultati tangibili sia in termini di diagnosi che di trattamento, perché mette in relazione professionisti e strutture che erogano prestazioni diverse, nel rispetto dell’appropriatezza clinica ed organizzativa”.
“Poiché quando un bambino si ammala di cancro in realtà si ammala tutta la famiglia” -sottolinea Vizziello-“alla cooperazione tra strutture attraverso una sorta di rete delle reti, in grado di coordinare la nostra Rete oncologica con quella Nazionale dei Tumori Rari e dei Tumori Pediatrici, occorre garantire una adeguata assistenza psicologica, sociale ed economica anche ai familiari dei piccoli pazienti, sui quali, dopo lo shock emotivo della diagnosi di tumore, ricadono costi economici stimati in 35 mila euro l’anno per famiglia e derivanti da spese di vitto, alloggio, trasporto, spese mediche non rimborsate e perdita di reddito soprattutto per i lavoratori autonomi”. |
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
29/10/2025 - Nuova Jeep Compass, Cupparo: una tappa importante
L’assessore regionale allo Sviluppo Economico, Francesco Cupparo, ha partecipato a Melfi alla presentazione del nuovo modello auto Stellantis. “Oggi – ha detto - è una tappa importante di un percorso che seguiamo da tempo per il rilancio dell’automotive a Melfi. È un prim...-->continua |
|
|
|
29/10/2025 - Presidente Provincia di matera su Strada provinciale Carpinello
In merito alle recenti preoccupazioni espresse dalla Uilm circa la situazione della viabilità sulla strada provinciale interessata dalla Frana di Carpinello, a Stigliano, il Presidente della Provincia di Matera, Francesco Mancini, è intervenuto per fare chiare...-->continua |
|
|
|
|
29/10/2025 - Bardi: nuova Jeep Compass, primo segnale di ripresa
“Il lancio della nuova Jeep Compass segna un momento importante, che va oltre il valore industriale di un singolo modello. È un segnale di fiducia, di continuità e di prospettiva per l’intero territorio lucano”.
Con queste parole il presidente della Region...-->continua |
|
|
|
|
29/10/2025 - Chiorazzo (BBC): ''Da Roma un grande messaggio di fraternità, diamo ora una possibilità al dialogo''
“In un momento storico nel quale la guerra e il riarmo sono stati riabilitati come lo strumento principe per perseguire i propri interessi e risolvere le controversie, “Osare la pace” ha dimostrato che una strada diversa è possibile, necessaria e desiderata da...-->continua |
|
|
|
|
29/10/2025 - Progetto Biogas a Policoro: Mediterraneo No Triv invoca l’applicazione del principio di precauzione
Leggendo la documentazione che la società Policoro Green ha depositato presso la Regione Basilicata, e relativa alla realizzazione di un impianto di biogas da costruire in zona a vocazione agricola e a ridosso del centro abitato, tra le altre cose due aspetti ...-->continua |
|
|
|
|
29/10/2025 - Tumori pediatrici, Vizziello(BACC): il 65% dei bambini ed adolescenti lucani costretti a curarsi in altre regioni
“Il 65% dei bambini ed adolescenti lucani affetti da patologie oncologiche è costretto a ricoverarsi in altre regioni per curarsi. Un dato shock che più di qualunque altro testimonia i gravi deficit sanitari della nostra regione nella cura dei tumori pediatric...-->continua |
|
|
|
29/10/2025 - Basta divisioni: l’unità sindacale è la vera forza dei lavoratori
La Fp Cgil e la Uil Fpl, facendo seguito alla nota stampa diffusa da FIALS, intendono rassicurare tutte le lavoratrici e tutti i lavoratori circa la piena partecipazione delle nostre sigle alle contrattazioni in corso.
È necessario smentire con fermez...-->continua |
|
|
|
|