-->
La voce della Politica
| Basta divisioni: l’unità sindacale è la vera forza dei lavoratori |
|---|
29/10/2025 | La Fp Cgil e la Uil Fpl, facendo seguito alla nota stampa diffusa da FIALS, intendono rassicurare tutte le lavoratrici e tutti i lavoratori circa la piena partecipazione delle nostre sigle alle contrattazioni in corso.
È necessario smentire con fermezza le informazioni fuorvianti diffuse da una sigla autonoma che, invece di favorire l’unità sindacale e la collaborazione per risolvere i problemi concreti dei lavoratori, tenta di creare divisioni e diffondere il falso messaggio di una presunta esclusione delle organizzazioni sindacali non firmatarie del contratto. Le scriventi OO.SS. ribadiscono che nessuna sigla può arrogarsi il diritto di rappresentare da sola i lavoratori, né tanto meno di sottoscrivere accordi o contratti “al ribasso” che vadano a scapito della dignità e delle tutele conquistate.
Ricordiamo, inoltre, che le scriventi stanno procedendo ad informare le Aziende del Servizio sanitario regionale il perimetro dentro al quale si dovrà procedere nella prosecuzione e nel confronto con le aziende sugli accordi integrativi, che non dovranno prevedere alcuna modifica alla composizione di tavoli in essere e costituiti. Tali contrattazioni non possono essere alterate o ridiscusse unilateralmente: ogni confronto dovrà avvenire nel rispetto delle regole, dei tempi e con la piena partecipazione di tutte le rappresentanze sindacali legittimamente elette.
All’apertura della nuova contrattazione integrativa, parteciperanno le RSU elette di Fp Cgil e Uil Fpl, circostanza che non modificherà alcuna rappresentanza per i lavoratori, che troveranno, come sempre, rappresentate e difese con serietà e competenza istanze e diritti.
Le RSU e gli RLS di Fp Cgil e Uil Fpl saranno regolarmente presenti ai tavoli negoziali, ai tavoli tecnici, ai tavoli di contrattazione e confronto, come sempre, per garantire la tutela dei diritti e degli interessi del personale.
Riteniamo che il ruolo del sindacato debba essere quello di unire, non dividere. Alimentare contrapposizioni e tensioni non giova a nessuno, men che meno ai lavoratori che ogni giorno affrontano difficoltà e chiedono risposte concrete. Il sindacato deve restare uno strumento di coesione, di ascolto e di rappresentanza collettiva, non di scontro sterile o di personalismi.
Le scriventi OO.SS. respingono quindi al mittente ogni tentativo di divisione e ribadiscono il proprio impegno per la costruzione di contratti integrativi dignitosi, giusti e rispettosi della professionalità e del lavoro di tutte le lavoratrici e di tutti i lavoratori.
Confidiamo che in futuro ogni organizzazione scelga la strada del confronto costruttivo e della responsabilità, evitando di indebolire la rappresentanza collettiva con azioni e comunicazioni che non portano alcun beneficio alla categoria. Le scriventi continueranno a garantire presenza, trasparenza e unità di intenti, perché solo insieme si possono ottenere risultati concreti e difendere con forza i diritti di chi lavora.
La forza del sindacato è l’unità. Le divisioni indeboliscono i lavoratori, l’unità li rende più forti.
Potenza,29/10/2025
l Segretari Generali Il Segretario Generale
FP CGIL Potenza e Matera UIL FPL Basilicata
Giuliana Pia Scarano Verrastro Giuseppe
Massimo Cristallo Coppola Angelo
|
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
29/10/2025 - Nuova Jeep Compass, Cupparo: una tappa importante
L’assessore regionale allo Sviluppo Economico, Francesco Cupparo, ha partecipato a Melfi alla presentazione del nuovo modello auto Stellantis. “Oggi – ha detto - è una tappa importante di un percorso che seguiamo da tempo per il rilancio dell’automotive a Melfi. È un prim...-->continua |
|
|
|
29/10/2025 - Presidente Provincia di matera su Strada provinciale Carpinello
In merito alle recenti preoccupazioni espresse dalla Uilm circa la situazione della viabilità sulla strada provinciale interessata dalla Frana di Carpinello, a Stigliano, il Presidente della Provincia di Matera, Francesco Mancini, è intervenuto per fare chiare...-->continua |
|
|
|
|
29/10/2025 - Bardi: nuova Jeep Compass, primo segnale di ripresa
“Il lancio della nuova Jeep Compass segna un momento importante, che va oltre il valore industriale di un singolo modello. È un segnale di fiducia, di continuità e di prospettiva per l’intero territorio lucano”.
Con queste parole il presidente della Region...-->continua |
|
|
|
|
29/10/2025 - Chiorazzo (BBC): ''Da Roma un grande messaggio di fraternità, diamo ora una possibilità al dialogo''
“In un momento storico nel quale la guerra e il riarmo sono stati riabilitati come lo strumento principe per perseguire i propri interessi e risolvere le controversie, “Osare la pace” ha dimostrato che una strada diversa è possibile, necessaria e desiderata da...-->continua |
|
|
|
|
29/10/2025 - Progetto Biogas a Policoro: Mediterraneo No Triv invoca l’applicazione del principio di precauzione
Leggendo la documentazione che la società Policoro Green ha depositato presso la Regione Basilicata, e relativa alla realizzazione di un impianto di biogas da costruire in zona a vocazione agricola e a ridosso del centro abitato, tra le altre cose due aspetti ...-->continua |
|
|
|
|
29/10/2025 - Tumori pediatrici, Vizziello(BACC): il 65% dei bambini ed adolescenti lucani costretti a curarsi in altre regioni
“Il 65% dei bambini ed adolescenti lucani affetti da patologie oncologiche è costretto a ricoverarsi in altre regioni per curarsi. Un dato shock che più di qualunque altro testimonia i gravi deficit sanitari della nostra regione nella cura dei tumori pediatric...-->continua |
|
|
|
29/10/2025 - Basta divisioni: l’unità sindacale è la vera forza dei lavoratori
La Fp Cgil e la Uil Fpl, facendo seguito alla nota stampa diffusa da FIALS, intendono rassicurare tutte le lavoratrici e tutti i lavoratori circa la piena partecipazione delle nostre sigle alle contrattazioni in corso.
È necessario smentire con fermez...-->continua |
|
|
|
|