-->
La voce della Politica
| Lomuti (M5S): Interrogazione parlamentare sulla stabilizzazione del personale discontinuo dei Vigili del Fuoco |
|---|
28/10/2025 | Arnaldo Lomuti, deputato del Movimento 5 Stelle, ha presentato un’interrogazione parlamentare al Ministro dell’Interno per sollecitare un intervento urgente in favore del personale volontario discontinuo del Corpo nazionale dei Vigili del Fuoco.
«Si tratta di lavoratori che da anni operano con dedizione e professionalità al servizio del Paese – spiega Lomuti – richiamati periodicamente per prestare attività operative, spesso in situazioni di emergenza, ma ancora oggi privi di un riconoscimento stabile e di tutele adeguate. La Commissione europea ha da tempo rilevato l’incongruenza tra la normativa italiana e quella europea sul lavoro a tempo determinato, sottolineando che i vigili del fuoco discontinui devono essere considerati a tutti gli effetti lavoratori a termine e dunque tutelati contro l’abuso di rapporti precari ripetuti nel tempo».
L’interrogazione del deputato pentastellato richiama l’attenzione anche sulla lenta attuazione della procedura speciale di stabilizzazione, avviata in base alla legge n. 205 del 2017, che interessa quasi novemila operatori volontari. «Oggi, restano ancora oltre mille unità da avviare a visita medica – sottolinea Lomuti – ed è necessario prorogare la graduatoria in scadenza al 31 dicembre 2025, garantendo un contingente di assunzioni già entro l’anno e una quota stabile del 30 per cento dei posti disponibili, in modo da esaurirla entro il 2026».
Secondo Lomuti, un provvedimento di questo tipo risponderebbe non solo a criteri di giustizia verso i lavoratori, ma anche alle esigenze operative del Corpo nazionale, che dovrà far fronte nei prossimi mesi a numerosi pensionamenti. «Con i concorsi pubblici in ritardo e una media del 20 per cento di esclusioni per non idoneità o rinunce – osserva il deputato – il rischio è quello di lasciare sguarniti molti comandi territoriali. Utilizzare la graduatoria dei discontinui permetterebbe invece di garantire continuità di servizio e sicurezza per i cittadini».
«Il Governo – conclude Lomuti – non può più ignorare questo problema. Servono risposte immediate per tutelare chi serve lo Stato con competenza e sacrificio e per evitare che le carenze di organico compromettano l’efficienza di un Corpo che rappresenta una delle eccellenze del Paese»
|
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
28/10/2025 - Regione Basilicata: Svizzera-Italia, opportunità per le imprese lucane
C’è un’Italia che non si arrende al destino dei piccoli numeri, ma che li trasforma in forza. È quella fatta di piccole e medie imprese, di laboratori dove le idee nascono più in fretta dei finanziamenti. E di territori che, lontani dai grandi centri, conservano un patrimoni...-->continua |
|
|
|
28/10/2025 - La Provincia di Matera al Kick-off Meeting e alla Study Visit del progetto NESTS
La Provincia di Matera, in qualità di partner del progetto NESTS – Strengthen the specialist skills of the Natura 2000 sites management bodies to reach the European Biodiversity Strategy 2030 targets, ha partecipato al Kick-off Meeting e alla Study Visit organ...-->continua |
|
|
|
|
28/10/2025 - Alsia, nuova fase di rilancio e innovazione: il direttore Michele Blasi delinea gli obiettivi per il futuro dell’Agenzia
METAPONTO- Nuova fase di rilancio e programmazione per l’Agenzia Lucana di Sviluppo e di Innovazione in Agricoltura (Alsia) con la nomina del direttore, Michele Blasi, presentato ieri nel corso della conferenza stampa tenutasi presso la sede di Pantanello di M...-->continua |
|
|
|
|
28/10/2025 - Lomuti (M5S): Interrogazione parlamentare sulla stabilizzazione del personale discontinuo dei Vigili del Fuoco
Arnaldo Lomuti, deputato del Movimento 5 Stelle, ha presentato un’interrogazione parlamentare al Ministro dell’Interno per sollecitare un intervento urgente in favore del personale volontario discontinuo del Corpo nazionale dei Vigili del Fuoco.
...-->continua |
|
|
|
|
28/10/2025 - CIFARELLI, gruppo PD: ''ALSIA, serve una guida politica all’altezza delle nuove sfide.''
“Accolgo con rispetto e con fiducia l’avvio della nuova fase per l’ALSIA con il passaggio di consegne tra il commissario straordinario Vittorio Restaino, che va ringraziato, e il nuovo direttore Michele Blasi, al quale va riconosciuto il merito e il coraggio d...-->continua |
|
|
|
|
28/10/2025 - Basilicata. Reti anti-cinghiale, Aliandro: Garantire sicurezza automobilisti
"La proliferazione incontrollata dei cinghiali rappresenta ormai un'emergenza non solo per l'agricoltura, ma soprattutto per la sicurezza stradale. Gli incidenti causati dall'attraversamento improvviso di questi animali sono in costante aumento, con conseguenz...-->continua |
|
|
|
28/10/2025 - Moliterno, al via il bando per il Servizio Civico: sostegno economico e impegno per la comunità
Il Comune di Moliterno ha pubblicato un Avviso Pubblico per partecipare al nuovo Progetto di Servizio Civico, un’iniziativa rivolta ai cittadini disoccupati o inoccupati residenti nel territorio comunale. L’obiettivo è offrire un supporto economico – fino a 7 ...-->continua |
|
|
|
|