-->
La voce della Politica
| CIFARELLI, gruppo PD: ''ALSIA, serve una guida politica all’altezza delle nuove sfide.'' |
|---|
28/10/2025 | “Accolgo con rispetto e con fiducia l’avvio della nuova fase per l’ALSIA con il passaggio di consegne tra il commissario straordinario Vittorio Restaino, che va ringraziato, e il nuovo direttore Michele Blasi, al quale va riconosciuto il merito e il coraggio di raccogliere una sfida complessa e decisiva per il futuro dell’agricoltura lucana. Tuttavia, non posso non rilevare come l’intervento dell’assessore Cicala nella conferenza di Metaponto abbia confermato, ancora una volta, la distanza tra la narrazione propagandistica del governo regionale e la realtà delle cose.”
È quanto dichiara il Consigliere regionale Roberto Cifarelli (Partito Democratico), commentando la presentazione della “nuova fase di rilancio” dell’Agenzia Lucana per lo Sviluppo e l’Innovazione in Agricoltura.
“Gia' ad inizio di legisluatura – prosegue Cifarelli – avevo evidenziato con chiarezza che l’ALSIA ha bisogno di una nuova missione, non di slogan. Servono visione, risorse e personale, serve riportare l’innovazione e la ricerca agricola al centro delle politiche regionali, serve costruire un vero agritech lucano e rilanciare la funzione di Alsia come motore di trasferimento tecnologico, in una regione che deve affrontare le sfide del cambiamento climatico e della riduzione della risorsa idrica. Tutto questo non si improvvisa in una conferenza stampa.”
“L’assessore Cicala – aggiunge il consigliere – dimostra ancora una volta inadeguatezza politica. Si limita a rivendicare numeri e risultati amministrativi che non sono frutto di una visione strategica, ma di una gestione commissariale ordinaria. È evidente che la sua enfasi serve soprattutto a distrarre l’opinione pubblica dalle critiche sempre più pesanti che provengono dalla sua stessa maggioranza e dal suo partito, segno di un malessere politico interno che si tenta di coprire con operazioni di immagine.”
“Il rilancio dell’ALSIA – conclude Roberto Cifarelli – è necessario, non può essere sempre il giorno zero e non può ridursi a un elenco di progetti o a una passerella mediatica. Deve diventare il perno di una nuova stagione di politiche agricole regionali integrate con quelle europee, capaci di sostenere davvero gli agricoltori lucani e di coniugare sviluppo, innovazione e sostenibilità. Mi auguro che il nuovo direttore Blasi possa lavorare con libertà, competenza e visione, nell’interesse esclusivo della Basilicata, e che la Regione smetta di considerare l’agenzia come un terreno di propaganda e la restituisca finalmente al suo ruolo strategico per il territorio.” |
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
28/10/2025 - Regione Basilicata: Svizzera-Italia, opportunità per le imprese lucane
C’è un’Italia che non si arrende al destino dei piccoli numeri, ma che li trasforma in forza. È quella fatta di piccole e medie imprese, di laboratori dove le idee nascono più in fretta dei finanziamenti. E di territori che, lontani dai grandi centri, conservano un patrimoni...-->continua |
|
|
|
28/10/2025 - La Provincia di Matera al Kick-off Meeting e alla Study Visit del progetto NESTS
La Provincia di Matera, in qualità di partner del progetto NESTS – Strengthen the specialist skills of the Natura 2000 sites management bodies to reach the European Biodiversity Strategy 2030 targets, ha partecipato al Kick-off Meeting e alla Study Visit organ...-->continua |
|
|
|
|
28/10/2025 - Alsia, nuova fase di rilancio e innovazione: il direttore Michele Blasi delinea gli obiettivi per il futuro dell’Agenzia
METAPONTO- Nuova fase di rilancio e programmazione per l’Agenzia Lucana di Sviluppo e di Innovazione in Agricoltura (Alsia) con la nomina del direttore, Michele Blasi, presentato ieri nel corso della conferenza stampa tenutasi presso la sede di Pantanello di M...-->continua |
|
|
|
|
28/10/2025 - Lomuti (M5S): Interrogazione parlamentare sulla stabilizzazione del personale discontinuo dei Vigili del Fuoco
Arnaldo Lomuti, deputato del Movimento 5 Stelle, ha presentato un’interrogazione parlamentare al Ministro dell’Interno per sollecitare un intervento urgente in favore del personale volontario discontinuo del Corpo nazionale dei Vigili del Fuoco.
...-->continua |
|
|
|
|
28/10/2025 - CIFARELLI, gruppo PD: ''ALSIA, serve una guida politica all’altezza delle nuove sfide.''
“Accolgo con rispetto e con fiducia l’avvio della nuova fase per l’ALSIA con il passaggio di consegne tra il commissario straordinario Vittorio Restaino, che va ringraziato, e il nuovo direttore Michele Blasi, al quale va riconosciuto il merito e il coraggio d...-->continua |
|
|
|
|
28/10/2025 - Basilicata. Reti anti-cinghiale, Aliandro: Garantire sicurezza automobilisti
"La proliferazione incontrollata dei cinghiali rappresenta ormai un'emergenza non solo per l'agricoltura, ma soprattutto per la sicurezza stradale. Gli incidenti causati dall'attraversamento improvviso di questi animali sono in costante aumento, con conseguenz...-->continua |
|
|
|
28/10/2025 - Moliterno, al via il bando per il Servizio Civico: sostegno economico e impegno per la comunità
Il Comune di Moliterno ha pubblicato un Avviso Pubblico per partecipare al nuovo Progetto di Servizio Civico, un’iniziativa rivolta ai cittadini disoccupati o inoccupati residenti nel territorio comunale. L’obiettivo è offrire un supporto economico – fino a 7 ...-->continua |
|
|
|
|