-->
La voce della Politica
| Basilicata. Reti anti-cinghiale, Aliandro: Garantire sicurezza automobilisti |
|---|
28/10/2025 | "La proliferazione incontrollata dei cinghiali rappresenta ormai un'emergenza non solo per l'agricoltura, ma soprattutto per la sicurezza stradale. Gli incidenti causati dall'attraversamento improvviso di questi animali sono in costante aumento, con conseguenze drammatiche in termini di feriti, vittime e danni economici".
Lo dichiara il Consigliere regionale Gianuario Aliandro, capogruppo di Forza Italia, che ha iscritto oggi in Consiglio Regionale una mozione per l'installazione di reti di protezione anti-cinghiale sulle strade provinciali e statali.
"La Regione già finanzia l'installazione di reti di protezione sui terreni privati attraverso la Direzione delle politiche agricole, riconoscendo l'efficacia di questa soluzione - spiega Aliandro - È arrivato il momento di applicare lo stesso principio alle infrastrutture stradali pubbliche, dove il rischio per l'incolumità delle persone è ancora maggiore".
La mozione impegna il Presidente della Giunta e l'assessore Pepe “a realizzare un progetto pilota sui tratti stradali più pericolosi, con priorità per la SS 598 e altre arterie identificate attraverso l'analisi dei dati sugli incidenti degli ultimi 5 anni”.
"Chiediamo - prosegue il Capogruppo di Forza Italia - un intervento concreto e coordinato con ANAS, Province e Comuni. Il progetto prevede l'installazione di reti alte almeno 1,80-2 metri nei punti critici, con varchi controllati e sottopassaggi faunistici per garantire la continuità ecologica. La Direzione delle politiche agricole, attraverso il sistema GIS, già mappa gli incidenti causati da cinghiali: utilizziamo questi dati per interventi mirati".
"Si tratta di un investimento che si ripagherà nel tempo - sottolinea Aliandro - La riduzione dei sinistri comporterà un risparmio significativo in termini di risarcimenti danni, spese sanitarie e interventi di soccorso. Inoltre, proponiamo di attingere ai fondi nazionali ed europei per la sicurezza stradale e lo sviluppo rurale".
La mozione prevede anche l'istituzione di un tavolo tecnico regionale con tutti gli attori coinvolti - da ANAS agli enti locali, dagli ATC alle associazioni di categoria - e un monitoraggio scientifico dell'efficacia dell'intervento.
"Chiediamo una relazione entro 12 mesi sui risultati del progetto sperimentale - conclude Aliandro - Se i dati confermeranno l'efficacia delle reti di protezione, potremo estendere progressivamente l'intervento ad altre strade della Basilicata. La sicurezza dei cittadini deve essere la priorità assoluta". |
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
28/10/2025 - Regione Basilicata: Svizzera-Italia, opportunità per le imprese lucane
C’è un’Italia che non si arrende al destino dei piccoli numeri, ma che li trasforma in forza. È quella fatta di piccole e medie imprese, di laboratori dove le idee nascono più in fretta dei finanziamenti. E di territori che, lontani dai grandi centri, conservano un patrimoni...-->continua |
|
|
|
28/10/2025 - La Provincia di Matera al Kick-off Meeting e alla Study Visit del progetto NESTS
La Provincia di Matera, in qualità di partner del progetto NESTS – Strengthen the specialist skills of the Natura 2000 sites management bodies to reach the European Biodiversity Strategy 2030 targets, ha partecipato al Kick-off Meeting e alla Study Visit organ...-->continua |
|
|
|
|
28/10/2025 - Alsia, nuova fase di rilancio e innovazione: il direttore Michele Blasi delinea gli obiettivi per il futuro dell’Agenzia
METAPONTO- Nuova fase di rilancio e programmazione per l’Agenzia Lucana di Sviluppo e di Innovazione in Agricoltura (Alsia) con la nomina del direttore, Michele Blasi, presentato ieri nel corso della conferenza stampa tenutasi presso la sede di Pantanello di M...-->continua |
|
|
|
|
28/10/2025 - Lomuti (M5S): Interrogazione parlamentare sulla stabilizzazione del personale discontinuo dei Vigili del Fuoco
Arnaldo Lomuti, deputato del Movimento 5 Stelle, ha presentato un’interrogazione parlamentare al Ministro dell’Interno per sollecitare un intervento urgente in favore del personale volontario discontinuo del Corpo nazionale dei Vigili del Fuoco.
...-->continua |
|
|
|
|
28/10/2025 - CIFARELLI, gruppo PD: ''ALSIA, serve una guida politica all’altezza delle nuove sfide.''
“Accolgo con rispetto e con fiducia l’avvio della nuova fase per l’ALSIA con il passaggio di consegne tra il commissario straordinario Vittorio Restaino, che va ringraziato, e il nuovo direttore Michele Blasi, al quale va riconosciuto il merito e il coraggio d...-->continua |
|
|
|
|
28/10/2025 - Basilicata. Reti anti-cinghiale, Aliandro: Garantire sicurezza automobilisti
"La proliferazione incontrollata dei cinghiali rappresenta ormai un'emergenza non solo per l'agricoltura, ma soprattutto per la sicurezza stradale. Gli incidenti causati dall'attraversamento improvviso di questi animali sono in costante aumento, con conseguenz...-->continua |
|
|
|
28/10/2025 - Moliterno, al via il bando per il Servizio Civico: sostegno economico e impegno per la comunità
Il Comune di Moliterno ha pubblicato un Avviso Pubblico per partecipare al nuovo Progetto di Servizio Civico, un’iniziativa rivolta ai cittadini disoccupati o inoccupati residenti nel territorio comunale. L’obiettivo è offrire un supporto economico – fino a 7 ...-->continua |
|
|
|
|