-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Melfi: Destino commenta la visita dell’assessore Latronico all’ospedale

28/10/2025

Accogliamo con attenzione la visita dell’assessore regionale alla Salute, Cosimo Latronico, all’Ospedale “San Giovanni di Dio” di Melfi. Il confronto con il territorio è sempre utile, ma deve tradursi in un reale ascolto delle esigenze della comunità e non limitarsi a un elenco di investimenti o dichiarazioni di principio.
In questo senso, non può passare inosservato il silenzio dell’assessore sul futuro del reparto nascite. È un’assenza che preoccupa e che rischia di essere interpretata come un segnale di disattenzione verso un servizio essenziale, punto di riferimento per l’intero Vulture Melfese e per numerosi comuni delle vicine regioni, Puglia e Campania.

Il punto nascita di Melfi rappresenta una struttura strategica non solo per la nostra città ma per un’area vasta e densamente popolata. Difenderne l’operatività significa garantire sicurezza e prossimità alle famiglie, evitando che centinaia di future madri debbano affrontare disagi e spostamenti inaccettabili. Parlare di potenziamento ospedaliero senza affrontare questo tema significa ignorare una priorità assoluta.

Accanto a ciò, è indispensabile un impegno concreto sul fronte delle assunzioni di personale medico, infermieristico e sanitario. Senza un adeguato rafforzamento degli organici, ogni investimento strutturale o tecnologico rischia di rimanere inefficace. Garantire la presenza stabile di professionisti qualificati è condizione essenziale per assicurare servizi di qualità e continuità assistenziale ai cittadini.
A tal proposito, voglio ricordare che, nel Consiglio Comunale del 30 settembre scorso, è stata approvata all’unanimità una delibera che chiede l’attivazione a Melfi dei Corsi di Laurea delle Professioni Sanitarie. Si tratta di una proposta strategica che favorirebbe un’offerta formativa più accessibile agli studenti del territorio e contribuirebbe, nel medio periodo, a colmare la carenza di personale sanitario, rafforzando il legame tra formazione, lavoro e sanità locale.
Anche per queste ragioni, e più in generale per discutere in modo trasparente del futuro complessivo dell’ospedale di Melfi, larga parte del Consiglio Comunale ha richiesto la convocazione di un Consiglio Comunale aperto, un momento di confronto pubblico e costruttivo, che auspico l’assessore Latronico vorrà onorare con la sua presenza.
Invito, infine, la Giunta regionale e il Presidente della Regione Basilicata a esprimersi chiaramente sul futuro del presidio di Melfi e, in particolare, del suo reparto nascite. È il momento delle scelte: la sanità lucana può essere rafforzata solo se parte dai territori, da Melfi in particolare, valorizza il personale e risponde concretamente ai bisogni delle persone.




archivio

ALTRI

La Voce della Politica
28/10/2025 - Halloween: Coldiretti, in Basilicata crescono produzione e consumi

La zucca rimane la regina dell’autunno, dal campo alla tavola, dall’intaglio al turismo. Quest’anno la “Zucca economy” per Halloween ha superato il valore di 30 milioni di euro, secondo l’analisi della Coldiretti diffusa in vista della festività di Ognissanti. Anche in Basi...-->continua

28/10/2025 - Marrese: ''Ritardi nei pagamenti ai forestali, la Regione intervenga subito''

«È inaccettabile che, ancora una volta, i lavoratori forestali della Basilicata si trovino costretti ad attendere con ansia e incertezza il pagamento dei loro stipendi. A fine ottobre, non solo non sono state ancora liquidate le spettanze di settembre, ma si a...-->continua

28/10/2025 - Bardi: nomina di Vitulli, linfa per il sistema creativo

“Non è solo un incarico di prestigio. E’ il promemoria che le vie internazionali della cultura e della creatività passano per la Basilicata”. E’ quanto sottolinea il Presidente della Regione, Vito Bardi, che si complimenta con il lucano Raffaele Vitulli, nomin...-->continua

28/10/2025 - Matera: Consiglio provinciale chiede sospensione chiusura notturna Postamat

Il Consiglio provinciale di Matera ha approvato all’unanimità dei presenti una mozione con la quale stigmatizza e chiede la revoca immediata del provvedimento di Poste Italiane che ha disposto la chiusura notturna degli ATM Postamat in 21 uffici postali della ...-->continua

28/10/2025 - UIL Basilicata: Una Legge Regionale sulla Sicurezza sul Lavoro. Costruiamola insieme, con le imprese e le istituzioni.

La tragedia di Scanzano Jonico, in cui quattro braccianti agricoli hanno perso la vita, impone alla Basilicata una risposta immediata, concreta e condivisa.
Non bastano più parole di cordoglio o proclami di circostanza: è tempo di una riforma strutturale c...-->continua

28/10/2025 - Melfi: Destino commenta la visita dell’assessore Latronico all’ospedale

Accogliamo con attenzione la visita dell’assessore regionale alla Salute, Cosimo Latronico, all’Ospedale “San Giovanni di Dio” di Melfi. Il confronto con il territorio è sempre utile, ma deve tradursi in un reale ascolto delle esigenze della comunità e non lim...-->continua

28/10/2025 - Taglio alberi a Potenza: il WWF denuncia il diniego del Comune e chiede trasparenza

Il WWF Potenza esprime forte contrarietà per il diniego del Comune alla richiesta di accesso agli atti sul recente taglio di alberi in viale Dante e via Puccini. L’associazione, che chiedeva trasparenza e chiarezza sulle motivazioni dell’intervento, denuncia l...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo